Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Gunny
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 167
Iscritto il: 29 marzo 2015, 22:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Versilia

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da Gunny »

Complimenti Mattia bel modello e bellissima messa in opera
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4438
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Messaggio da nannolo »

Finalmente siamo al colore ! Preparato a puntino per il passaggio dell'aerografo.
I tamiya di cui parli sono nuovi per i colori raf. Non sapevo che la gunze ne avesse fatti altri. Mi sa che c'è stato un qui quo qua.... :)
Avatar utente
trachio001
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
Aerografo: si
colori preferiti: citadel
scratch builder: si
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Arona

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da trachio001 »

spruzza spruzza :-SBAV :-SBAV
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da Icari Progene »

mattì il musetto non mi convince mica poi tanto...

tutto il resto sembra stuccato e lisciato alla grande, ma il musetto sembra quasi più piccolo della sua sede, spero sia un effetto della foto!
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Mattia
Mi piace questo preshading a patchwork! Ora sono curioso di vedere cosa ne verrà fuori stendendo i colori.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
SPILLONEFOREVER

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Soltanto adesso sono riuscito a gustarmi gli aggiornamenti Mattia.....quindi i complimenti che avrei dovuto farti a Grosseto te li faccio qui :eh:
:-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

mattia_eurofighter ha scritto: PS: nelle ultime foto si vede una stuccatura bianca sull'ala...è stata ripresa anche quella! piccolo problema durante le foto! :x
Non mi dire che ti è caduto e l'ala si è "criccata".... :wtf:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

Starfighter84 ha scritto:
mattia_eurofighter ha scritto: PS: nelle ultime foto si vede una stuccatura bianca sull'ala...è stata ripresa anche quella! piccolo problema durante le foto! :x
Non mi dire che ti è caduto e l'ala si è "criccata".... :wtf:
no no...tranquillo Valè, colpa solo di un incollaggio troppo leggero! :cool:

comunque ne approfitto di questa risposta per postare gli ultimi aggiornamenti riguardanti questo ormai lungo WIP...
la fase della colorazione è entrata finalmente nel vivo, dopo aver iniziato con un preshading ho cambiato idea in corso d'opera, il preshading l' ho lasciato solamente sulle superfici inferiori, mentre per quelle superiori ho optato per la totale copertura dell' effetto, infatti lavorerò solamente di Post per dare più movimento e i classici effetti di invecchiamento generale...
per il colore di base: Tamiya XF82 (in questo caso scurito con qualche goccia di nero direttamente nel barattolino)

Immagine

Immagine

in questo caso in particolare la livrea si presenta su tutto il velivolo in Ocean Gray tranne che per le zone in verde, invece del solito e più classico stacco tra i tue toni principali e il grigio della pancia...molto più comodo per noi modellisti! :thumbup:
per lo stacco dei due toni ho optato per il fidato Patafix...risultato garantito!

Immagine

Immagine

al prossimo aggiornamento ragazzi...nelle prossime ore posto le foto con il verde passato e senza mascherature! :thumbup:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16847
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da Jacopo »

Matty odio romperti le scatole ma è un po troppo frastagliata, dovresti renderla più lineare! :-oook

come ad esempio questa:
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte asisbiz.com

per il resto è bellissimo :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Credo abbioa ragione Jacopo quasta volta. Hai già spruzzato il verde? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”