YF-23 1/48 Hobby boss Decal!!! 20/06/14

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: YF-23 1/48 Hobby boss colore 01/06/14

Messaggio da Jacopo »

Grazie a tutti ragazzi!!!
Seguendo i consigli di Erry e Max oggi ho dato un po di colore il risultato è questo in 2 passaggi ossia ho finito la pancia ma devo finire il dorso! ecco a voi com'è

Ecco qu i come appare il Dorso (l'ala sinistra è l'unica che ho avuto modo di finire)
Immagine

Mentre la pancia è finita
Immagine
20140602_171559 di lysander90, su Flickr

Per adesso è tutto cvediamo se riesco a dare un altro tocco di vita sotto :-oook :-oook


P.s. Valè il colore alla fine è quello che abbiamo trovato, l'H-301 direi che va bene te che dici? :-oook :-oook
Ultima modifica di Jacopo il 2 giugno 2014, 21:59, modificato 1 volta in totale.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: YF-23 1/48 Hobby boss colore 02/06/14

Messaggio da rob_zone »

Jacopo l'effetto sembra bello :-oook
Poi i trasparenti lo attenueranno un po..ma una curiosità,che effetto ricerchi in particolare?? :) No perchè io non li conosco bene questi affari..e mi fido per lo piu di quello che mi dici te :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: YF-23 1/48 Hobby boss colore 02/06/14

Messaggio da pensionato »

Jacopo, l'aereo ha fatto solo pochi mesi di voli, e l'invecchiamento della superficie pensavo che fosse di scarsissimo impatto.
Le foto del Museo sono ovviamente fuori discussione, in quanto potrebbe esser stato riverniciato, ma confermano un grigio molto uniforme.
Per curiosità sono andato su google a vedere le foto, e invece l'aereo invecchiava e parecchio, soprattutto sulle ali e sotto. Per cui: OTTIMO LAVORO! :-oook :-oook

Però le ombre della finestra non aiutano a capire :-sbraco
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
SPILLONEFOREVER

Re: YF-23 1/48 Hobby boss colore 02/06/14

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Messere mi limito a giudicare il.tuo lavoro di verniciatura perché questo aereo mi trasmette poco.
Secondo me il post va più che bene considerando l'attenzione degli effetti causata dai passaggi successivi.
;)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: YF-23 1/48 Hobby boss colore 02/06/14

Messaggio da pitchup »

Ciao Jacopo
da qui non vedo le foto, però in merito ad alcune perplessità volevo ribadire che il postshading NON E' invecchiamento. E' solo un modo di forzatura della rappresentazione della luce per donare tridimensionalità all'oggetto.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: YF-23 1/48 Hobby boss colore 02/06/14

Messaggio da pensionato »

pitchup ha scritto: il postshading NON E' invecchiamento.
Uhmmmm mi dai spunto a riflessioni. Ci penserò. (grazie)
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Enrywar67

Re: YF-23 1/48 Hobby boss colore 02/06/14

Messaggio da Enrywar67 »

Bene Jac.....come gia' detto i trasparenti attenueranno un po'.....se credi sia troppo marcato puoi dare una velatura diluitissima (90%) di colore base spruzzato a 1,5 bar per uniformare un po'....ma questo è solo una questine di gusto e puoi farlo anche dopo le decals se serve..... ;) :-oook :-oook
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: YF-23 1/48 Hobby boss colore 02/06/14

Messaggio da Cox-One »

se il post sia invecchiamento o meno non mi esprimo ..... quel che guardo è solo il risultato finale :-D .
Secondo me stai andando nella direzione giusta e il risultato è buono ..... anche se l'illuminazione non aiuta.


PS
in tema di forzatura delle luci e ombre ...... personalmente non amo quegli effetti grafici fatti in funzione della ripresa fotografica .... un po come quei dipinti prospettici che visti da un punto specifico sono stupendi, ma da altri sono totalmente deformati ..... de gustibus
;)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: YF-23 1/48 Hobby boss colore 02/06/14

Messaggio da Jacopo »

rob_zone ha scritto:Jacopo l'effetto sembra bello
Poi i trasparenti lo attenueranno un po..ma una curiosità,che effetto ricerchi in particolare?? No perchè io non li conosco bene questi affari..e mi fido per lo piu di quello che mi dici te salutiRoB da Messina
Ciao Rob!!! grazie e l'effetto è questo: "non deve sembrare una padella antiaderente" :-D

pensionato ha scritto:Jacopo, l'aereo ha fatto solo pochi mesi di voli, e l'invecchiamento della superficie pensavo che fosse di scarsissimo impatto.
Le foto del Museo sono ovviamente fuori discussione, in quanto potrebbe esser stato riverniciato, ma confermano un grigio molto uniforme.
Per curiosità sono andato su google a vedere le foto, e invece l'aereo invecchiava e parecchio, soprattutto sulle ali e sotto. Per cui: OTTIMO LAVORO!
Però le ombre della finestra non aiutano a capire
Ciao Alfrè!! il Pav 1 esposto al museo è ricolorato quindi si vede perfetto!!! e c'è da dire che è bello ma per un modello un po di luci e ombre ho dovuto farlo sennò è troppo piatto!!

SPILLONEFOREVER ha scritto:Messere mi limito a giudicare il.tuo lavoro di verniciatura perché questo aereo mi trasmette poco.
Secondo me il post va più che bene considerando l'attenzione degli effetti causata dai passaggi successivi.
Salve Messere!!!!! quest'aereo trasmette poco a molti purtroppo, io lo trovo davvero bello, poi vediamola così senza di me chi li farebbe? :-prrrr detto questo grazie Messere!!!!
pitchup ha scritto:Ciao Jacopo
da qui non vedo le foto, però in merito ad alcune perplessità volevo ribadire che il postshading NON E' invecchiamento. E' solo un modo di forzatura della rappresentazione della luce per donare tridimensionalità all'oggetto.
saluti
Max hai ragione ma il tuo invecchiamento leggero è, per molti, distruzione dei colori hahahaha scherz a parte hai ragione!!! ma un po di luci su un aereo monocolore sono NECESSARI!
pensionato ha scritto:
pitchup ha scritto: il postshading NON E' invecchiamento.
Uhmmmm mi dai spunto a riflessioni. Ci penserò. (grazie)
Si Alfrè è vero ma tieni presente che è Ispanico lui heheheh
Enrywar67 ha scritto:Bene Jac.....come gia' detto i trasparenti attenueranno un po'.....se credi sia troppo marcato puoi dare una velatura diluitissima (90%) di colore base spruzzato a 1,5 bar per uniformare un po'....ma questo è solo una questine di gusto e puoi farlo anche dopo le decals se serve.....
Erry stamattina ho modellato e quando ho letto il tuo messaggio mi sono messo a ridere, è quello che ho fatto io!!!! hhahaahah grazie mille!!
Cox-One ha scritto:se il post sia invecchiamento o meno non mi esprimo ..... quel che guardo è solo il risultato finale.
Secondo me stai andando nella direzione giusta e il risultato è buono ..... anche se l'illuminazione non aiuta.
PS in tema di forzatura delle luci e ombre ...... personalmente non amo quegli effetti grafici fatti in funzione della ripresa fotografica .... un po come quei dipinti prospettici che visti da un punto specifico sono stupendi, ma da altri sono totalmente deformati ..... de gustibus
Grazie Vincè un minimo di luci e ombre sono stato costretto a farlo!!!! perchè era troppo piatto!!


Ragazzi ecco a voi che ho fatto stamattina!!!

questo è il Dorso finito
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Quindi bianco sui portelli, carrelli e cerchioni
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


eccolo a luce naturale come appare
Immagine
20140603_132153 di lysander90, su Flickr


Ragazi ora non resta che montare i carrelli e passare il lucido quindi vi metto le foto e finchè non mi arrivano le decal sospendo il tutto!!!!! spero che piaccia e aspettiamo queste benedette decal..... :,-(
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: YF-23 1/48 Hobby boss colore 03/06/14

Messaggio da Starfighter84 »

Il colore va bene... ma secondo me la profilatura dei pannelli è fin troppo marcata per essere un prototipo.... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”