F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Starfighter-104 »

Ragazzi buonasera!

Vi posto le foto del lavoro di oggi

Immagine

Immagine


Allora ci tengo a dire che non mi hanno convinto molto le macchie come le ho realizzate,rendono il velivolo molto RAF :-bleaa

Però per essere il primo modello mi sento abbastanza soddisfatto,ho capito quali sono i miei punti deboli e dove fare attenzione al prossimo modello...ovvero l'hawk per il gb :)

Adesso ragazzi per le decal devo seguire questa procedura: Lucido, decal,lucido ed opacizzante? COme lucido ho il gunze mentre come opacizzante ho il microflat,possono andare bene? :?:

Federico
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da HornetFun »

Sai che sta venendo proprio bene? :-oook Riguardo la lucetta, visto che hai messo un pezzetto di stuzzicadente, sai cosa potresti fare? Potresti colorarla del colore della lampadina, oppure dargli una base di argento e poi colorarla del suo colore con la serie clear dei Tamiya (se questi colori li hai), anche se quest'ultimo metodo penso si possa simulare dando il lucido misto al colore della luce :)
Starfighter-104 ha scritto: Adesso ragazzi per le decal devo seguire questa procedura: Lucido, decal,lucido ed opacizzante? COme lucido ho il gunze mentre come opacizzante ho il microflat,possono andare bene?
la procedura è corretta, il microflat non l'ho mai sentito :)
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Starfighter-104 »

HornetFun ha scritto:Sai che sta venendo proprio bene? :-oook Riguardo la lucetta, visto che hai messo un pezzetto di stuzzicadente, sai cosa potresti fare? Potresti colorarla del colore della lampadina, oppure dargli una base di argento e poi colorarla del suo colore con la serie clear dei Tamiya (se questi colori li hai), anche se quest'ultimo metodo penso si possa simulare dando il lucido misto al colore della luce :)

Grazie di cuore! :-oook

Allora il pezzo che ho ricreato con lo stuzzicadenti, adesso gli ho dato una mano con di pennello con silver della model master, purtroppo i cristal clear non li ho , pensare che proprio ieri sono stato a Roma a CM modellismo a prendere lo stucco,tra l'altro gli ultimi tubetti di stucco verde della squadron :o
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da HornetFun »

Starfighter-104 ha scritto:
Grazie di cuore!

Allora il pezzo che ho ricreato con lo stuzzicadenti, adesso gli ho dato una mano con di pennello con silver della model master, purtroppo i cristal clear non li ho , pensare che proprio ieri sono stato a Roma a CM modellismo a prendere lo stucco,tra l'altro gli ultimi tubetti di stucco verde della squadron
Di niente; penso che potresti simulare i cristal clear mischiando lucio e colore, ma fai prima una prova su un pezzo di plastica che non ti serve :-oook
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Starfighter-104 »

HornetFun ha scritto:
Di niente; penso che potresti simulare i cristal clear mischiando lucio e colore, ma fai prima una prova su un pezzo di plastica che non ti serve :-oook
Allora domani pomeriggio,dopo il lavoro farò qualche prova! :)
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

C'è qualche sbavatura da correggere ma, nel complesso, hai fatto un buon lavoro. Hai usato il nastro per mascherare i colori?
Starfighter-104 ha scritto:Adesso ragazzi per le decal devo seguire questa procedura: Lucido, decal,lucido ed opacizzante? COme lucido ho il gunze mentre come opacizzante ho il microflat,possono andare bene? :?:

Federico


La procedura è corretta. Al posto del Microflat utilizzerei il Flat Gunze.. più facile da usare. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Starfighter-104 »

Starfighter84 ha scritto:C'è qualche sbavatura da correggere ma, nel complesso, hai fatto un buon lavoro. Hai usato il nastro per mascherare i colori?


La procedura è corretta. Al posto del Microflat utilizzerei il Flat Gunze.. più facile da usare. :-oook
Grazie Valerio! Si, sono d'accordo con te sul fatto delle sbavature,alcuni ritocchi di colori li sistemerò domani con il giorno, per quanto riguarda la mascheratura ho usato nastro tamiya e wurth (per le parti più grandi), poi oggi sfortuna ha voluto che l'ala delo stabilizzatore di destra si era staccata e, ho dovuto reincollare il tutto e fare qualche ritocco di vernice,adesso mi tocca ordinale i flat gunze!

Un'ultima domanda,ho anche il liquido delle decal della tamiya (ora non ricordo il nome specifico) comunque è etichetta e tappo giallo, gentilmente mi potresti descrivere come si deve utlizzare questo prodotto?

Grazie, Federico
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Bonovox »

qualche punto di mimetica da riprendere, il resto è :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da davmarx »

Il trasparente opaco Gunze è sicuramente un buon prodotto, l'ho scoperto anch'io recentemente grazie ad MT, l'unico difetto che (a mio parere) riscontro è che non sopporta la manipolazione, anche con i guanti in lattice diventa semilucido al contatto... (dopo l'ultimissima passata per sigillare le sporcature conviene mettere al più presto l'aereo nella vetrinetta, e non giochicchiarci come purtroppo mi piace fare... :-D )
L'opaco della Micro invece non è particolarmente "opaco" già di suo, meglio se ti procuri il Gunze ! :-oook
Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Starfighter-104 »

Buonasera ragazzi!

Vi ringrazio per le informazioni, però ho un piccolo problema per acquistare il gunze flat, su ebay tra spese di spedizione e costo prodotto non mi conviene,mentre recarmi ad un negozio di modellismo, mi è un pò problematico poichè dovrei raggiungere Roma (80 Km da casa mia) quindi ripiegherò sul micro flat, domanda,sia micro flat che lucido gunze (non ricordo il nome) devo sempre diluirli come faccio con i colori acrilici?

In più ho anche il decal fit strong della tamiya (tappo giallo) gentilmente mi potreste illustrare come si per l'applicazione delle decal?

Vi ringrazio anticipatamente,

Federico
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”