macchi 205 1.48
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: macchi 205 1.48
Ciao Luca
purtroppo è solo questione di pratica in questo caso. Bisogna trovare il giusto equilibrio pressione/diluizione.... poi fare prove su prove fino a trovare realmente il ritmo giusto tra mano e aerografo (quindi apertura del grilletto che garantisca lo stesso spessore nel disegnare la macchia).
saluti
purtroppo è solo questione di pratica in questo caso. Bisogna trovare il giusto equilibrio pressione/diluizione.... poi fare prove su prove fino a trovare realmente il ritmo giusto tra mano e aerografo (quindi apertura del grilletto che garantisca lo stesso spessore nel disegnare la macchia).
saluti
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: macchi 205 1.48
Ragazzi dopo aver provato ,riverniciato 2 volte,
Penso di essere riuscito a fare un lavoro accettabile,x uno come me ,che lo faceva x la 1a volta.
Le amebe sono da ritoccare in qualche punto ,ma il lavoro col badger 100 e vernice tamiya stradiluita,
Si è dimostrato all'altezza.
Ecco le foto
Ciao Luca
Penso di essere riuscito a fare un lavoro accettabile,x uno come me ,che lo faceva x la 1a volta.
Le amebe sono da ritoccare in qualche punto ,ma il lavoro col badger 100 e vernice tamiya stradiluita,
Si è dimostrato all'altezza.
Ecco le foto
Ciao Luca

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: macchi 205 1.48
Bene Luca..sicuramente la prova migliore!
In ogni caso,non mi convincono al 100%..secondo me,da quel che ho visto in rete ecc. le amebe dovrebbero essere piu piccole e con i contorni non troppo sfumati..hai delle foto di riferimento per caso?
Purtroppo le amebe richiedono molto tempo e sopratutto..pazienza!
saluti
RoB da Messina
In ogni caso,non mi convincono al 100%..secondo me,da quel che ho visto in rete ecc. le amebe dovrebbero essere piu piccole e con i contorni non troppo sfumati..hai delle foto di riferimento per caso?

Purtroppo le amebe richiedono molto tempo e sopratutto..pazienza!

saluti
RoB da Messina

Re: macchi 205 1.48
Non convincono molto nemmeno me... sopratutto alcune (quella sulla fusoliera dx fra tutte)... però bisogna darti atto che c'hai provato quindi un bel Bravo te lo meriti lo stesso 

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47494
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: macchi 205 1.48
Hai avuto fegato Luca... ma la forma, le dimensioni e la posizione degli anelli di fumo non rispecchiano la realtà.
E' una mimetica molto complessa e non facile da riprodurre. Come ti ha suggerito anche Enrico, a questo punto andrei con le decal Tauro.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
E' una mimetica molto complessa e non facile da riprodurre. Come ti ha suggerito anche Enrico, a questo punto andrei con le decal Tauro.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: macchi 205 1.48
Ciao Luca......gli anelli di fumo insieme ai wave mirror sono le camo piu' difficili in assoluto......ti direi di riprovare...magari disegnando prima il profilo a matita sul 79....aiuta tantissimo perché gia' il controllo del trigger è al limite se poi devi anche stare dietro alla forma posizione e dimensione......ecco... secondo me il modello merita una camo migliore......se non ti va' ,ti capirei benissimo,dai una chance alle decal tauro....



- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: macchi 205 1.48
Ciao
In effetti dovrebbero essere più numerose.
saluti
In effetti dovrebbero essere più numerose.
saluti
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: macchi 205 1.48
Come dice Max alcol e viaaaaaaaaaaapitchup ha scritto:Ciao Luca
Io per questo consiglio sempre di passare gli acrilici....quando si sbaglia ( e a me capita sovente, un pò d'alcol è tutto torna pultio come la coscienza di una vergine).
Dato che giustamente era venuto ,come dire....malino.....

Allora adesso vedrò' come rifarlo....
Ciao Luca

Grazie a tutti x i consigli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di ta152h il 1 dicembre 2014, 21:35, modificato 1 volta in totale.
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: macchi 205 1.48
Infatti uno degli errori e' stato il non disegnare gli anelli,come dici tu e' complicato farle se nonEnrywar67 ha scritto:Ciao Luca......gli anelli di fumo insieme ai wave mirror sono le camo piu' difficili in assoluto......ti direi di riprovare...magari disegnando prima il profilo a matita sul 79....aiuta tantissimo perché gia' il controllo del trigger è al limite se poi devi anche stare dietro alla forma posizione e dimensione......ecco... secondo me il modello merita una camo migliore......se non ti va' ,ti capirei benissimo,dai una chance alle decal tauro....![]()
Sono segnate.
Scusa ma quando dici disegna sul 79 intendi l'rlm 79?
Ciao Luca

- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: macchi 205 1.48
Grazie Valerio ,infatti non ero soddisfatto del risultato è aspettavo i vs giudizi x essere sicuro.Starfighter84 ha scritto:Hai avuto fegato Luca... ma la forma, le dimensioni e la posizione degli anelli di fumo non rispecchiano la realtà.
E' una mimetica molto complessa e non facile da riprodurre. Come ti ha suggerito anche Enrico, a questo punto andrei con le decal Tauro.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Secondo te farle a pennello anziché le decalc,non sarebbe uguale?
facendole regolari il risultato sarebbe migliore,in fondo non ci sarebbe il
Silvering.
Ciao Luca
