MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN - FINITO 14/11/15

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da Geometrino82 »

FreestyleAurelio ha scritto:Ah dimenticavo Marco....attento all'overspray se deciderai di eseguire interventi mirati ;)
mmm cos'è?

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da FreestyleAurelio »

L'overspray è la parte di vernice atomizzata dall'aeropenna che "rimbalza" sulla superfice e si deposita nelle zone circostanti all'area interessata dalla verniciatura.
Spesso una indeguata mascheratura lascia zone non protette "contaminate" da vernice indesiderata.
Quindi attento alle mascherature perchè anche un piccolissimo ritocco ad aeropenna rischia di arrivare in zone che non ti aspetti con brutte sorprese.....
Per intenderci questo è un esempio abbastanza estremizzato:
Immagine
Immagine inserita a scopo di esempio; tutti i diritti riservati - fonte parkinglotplanet.com
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Geometrino82 ha scritto:
SPILLONEFOREVER ha scritto:Il lavoro di lucidatura sui trasparenti conviene farlo dopo aver staccato il pezzo dallo sprue ed averlo ripulito e rifinito.
Farlo dopo significa doverlo maneggiare e lavorare correndo il rischio di danneggiarne la finitura ottenuta (ed essere costretto a ripetere l'operazione).
Lo sò, ma come lo metto e tolgo dalla cera senza lasciare segni se non ho un punto su cui agire, aldifuori del pezzo?
Puoi prenderlo con una pinzetta da uno dei bordi (dove ci sono i frames del tettuccio che comunque andranno verniciati)
:)
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da Geometrino82 »

FreestyleAurelio ha scritto:L'overspray è la parte di vernice atomizzata dall'aeropenna che "rimbalza" sulla superfice e si deposita nelle zone circostanti all'area interessata dalla verniciatura.
Spesso una indeguata mascheratura lascia zone non protette "contaminate" da vernice indesiderata.
Quindi attento alle mascherature perchè anche un piccolissimo ritocco ad aeropenna rischia di arrivare in zone che non ti aspetti con brutte sorprese.....
Per intenderci questo è un esempio abbastanza estremizzato:
Immagine
Immagine inserita a scopo di esempio; tutti i diritti riservati - fonte parkinglotplanet.com
Ok messaggio ricevuto. Cercherò di stare attento. Ci manca solo questo.
SPILLONEFOREVER ha scritto:
Geometrino82 ha scritto:
SPILLONEFOREVER ha scritto:Il lavoro di lucidatura sui trasparenti conviene farlo dopo aver staccato il pezzo dallo sprue ed averlo ripulito e rifinito.
Farlo dopo significa doverlo maneggiare e lavorare correndo il rischio di danneggiarne la finitura ottenuta (ed essere costretto a ripetere l'operazione).
Lo sò, ma come lo metto e tolgo dalla cera senza lasciare segni se non ho un punto su cui agire, aldifuori del pezzo?
Puoi prenderlo con una pinzetta da uno dei bordi (dove ci sono i frames del tettuccio che comunque andranno verniciati)
:)
Ma non rimangono i segni della pinza? Comunque nel prossimo, il G-91 farò così.

Grazie
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da Starfighter84 »

Geometrino82 ha scritto: Lo sò, ma come lo metto e tolgo dalla cera senza lasciare segni se non ho un punto su cui agire, aldifuori del pezzo?
Tenendo il pezzo con delle pinzette... magari prendendolo dai frames. La cosa migliore e immergere il pezzo già pulito e pronto per essere mascherato Marco... ;)

Sei stato molto preciso con la mascheratura del tricolore, bravo! non c'è bisogno di riverniciare.... ti hanno già suggerito benissimo gli altri ragazzi. Occhio sopratutto quando leverai le mascherature dalle zone in alluminio.... è una vernice ancor più "fragile". :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da ilGamma »

pensonalmente i canopy li immergo nella cera senza gli spure, con una pinzetta tenendolo per i frames.Lo estraggo delicatamente, lo poso su un foglio di carta assorbente e copro il tutto.
Per la verniciatua quoto gli altri, non serve assolutamente sverniciare!!!
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da HornetFun »

Sono venute benissimo, peccato per il piccolo inconveniente :)
matteo44

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da matteo44 »

Molto belle le mascherature :-oook
Per l'inconveniente... capita... ma si può tranquillamente rimediare :-oook
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da Geometrino82 »

Allora, piccolo progresso. Ma non positivo.
Come da istruzioni, ho carteggiato leggermente i punti da correggere, successivamente ho dato il bianco e poi gli altri due.
Ma il risultato non mi piace per niente per due motivi.
Il primo è che i bordi delle mascherature in molti punti non sono precisi e non so spiegarmi il perchè. Eppure il nastro l'ho premuto per bene.
Volevo evitare che al momento della rimozione del nastro mi capitasse di nuovo che del colore rimanesse attaccato e quindi ho provato a diminuire un po' il potere adesivo del nastro, appiccicandolo prima sulla mano, forse è per questo che si è infiltrato del colore sotto?
Il secondo è perchè (spero che dalle foto si veda bene) il colore ha fatto delle minuscole crepe (già dalle mani di bianco) e risulta essere troppo spesso.

Immagine4 ottobre 2012 (2) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine4 ottobre 2012 (1) by Marco Steffani, su Flickr

Sto quasi pensando di decolorare la parte inferiore delle ali e posare le decal. Poi magari con un aereo cavia esercitarmi a fare delle mascherature perfette e riprovare con il g-91.

Voi che ne dite?

Marco
Ultima modifica di Geometrino82 il 13 agosto 2015, 16:51, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Enrywar67

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da Enrywar67 »

Allora.....da quel che sembra il colore ti è passato sotto il nastro in corrispondenza delle pannellature dei carrelli:dopo aver messo il nastro ripassa con la punta di uno stuzzicadenti tutti i punti dove il nastro passa sulle pannellature SPECIALMENTE nelle zone di stacco colore o separazione.......le crepe....sono strane solitamente si fanno per incompatibilita' dei colori o perche' i strati sottostanti non erano asciutti(anche se non mi sembra il tuo caso)...in ogni modo vedo delle mani di colore troppo pesanti,cariche.....anche se all'inizio non copre vacci leggero ripassa piu' volte...tra una mano e l'altra accorcia i tempi di asciugatura col phon(SOLO colori opachi....).....Infine che fare???Molto dipende dalla voglia che hai e da quali colori,smalti,acilici,laquer,hai usato......Infine la prossima volta colora PRIMA tutto quel che NON è silver....poi lo mascheri.....e poi dai il silver....ma credo che ormai gia' lo sai......Vedi che i guai a qualcosa servono....pensa a tutti i Nm e Silver che farai in futuro......Ciao Enrico. ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”