EA-6B Prowler 1/48 FINITO....!!! foto in galleria
Moderatore: Madd 22
- Fighter
- Knight User
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
- Nome: Riccardo
- Località: Perugia
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri
grande mano anche nello scratch Andrea!
Concordo sull'azzurro per il dry brush, vediamo come viene!
Ps io l'ho usato sui cuscini neri dei seggiolini del sufa, e in effetti, se fatto bene, da un'ottima resa!
Concordo sull'azzurro per il dry brush, vediamo come viene!
Ps io l'ho usato sui cuscini neri dei seggiolini del sufa, e in effetti, se fatto bene, da un'ottima resa!




- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri
rinnovo i complimenti per la resa dei sedili, davvero belli!
io sono un fan dello scratch, sefatto un po' ad occio e non ricostruzione millimetrica è molto divertente, in 72 almeno si può fare così, con la 48 già i dettagli vanno definiti meglio, figuriamoci pui in 32...
ciao
Ricky
io sono un fan dello scratch, sefatto un po' ad occio e non ricostruzione millimetrica è molto divertente, in 72 almeno si può fare così, con la 48 già i dettagli vanno definiti meglio, figuriamoci pui in 32...
ciao
Ricky
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22526
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri
a questo punto andrea proverei anch'io a drybrushare con un celeste chiaro....sarebbe interessante il risultato! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4855
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri
Beh guarda, non ti dico una cavolata ma prima di montare e colorare i sedili avresti potuto farne una copia in resina. Non sfigurerebbero di certo se messi a confronto con prodotti più blasonati, anzi.
Luca



Luca
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri
Gran bel lavoro sin qui Andrea!
Sono davvero curioso di vedere l'effetto del drybrushing in celeste chiaro
Sono davvero curioso di vedere l'effetto del drybrushing in celeste chiaro

- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri
Grazie a tutti.............
!!!!!!!!
, ma pur andando ad "occio", credo facendo ricorspo a quella "certa approssimazione" di poter rendere l'idea di come possa essere il vero Prowler.
Il drybrush sulla struttura dei sedili, sarà celeste o blu schiarito (quindi un po più scuro..) vedremo....
!!
Intanto grazie alla giornata festiva e al tempo non ottimale per una passeggiata, dopo alcune modifiche, sono andato ancora un po avanti con i lavori.


Ciao alla prossima...!!

Premesso che se si vuole la fedeltà quasi "assoluta", bisogna rivolgersi ai set in resina. Lo scratch "casalingo" richiede sempre il ricorso al compromesso e ha una certa approssimazione. Riguardo il divertimento, tra le resine e riprodurre da soli i paricolari...non c'è confronto, molto più divertente l'autocostruzione. Tornando al mio lavoro, certo non uso il calibro o la livella laserRickywh ha scritto:..........io sono un fan dello scratch, sefatto un po' ad occio e non ricostruzione millimetrica è molto divertente, in 72 almeno si può fare così, con la 48 già i dettagli vanno definiti meglio, figuriamoci pui in 32...

Il drybrush sulla struttura dei sedili, sarà celeste o blu schiarito (quindi un po più scuro..) vedremo....

Intanto grazie alla giornata festiva e al tempo non ottimale per una passeggiata, dopo alcune modifiche, sono andato ancora un po avanti con i lavori.


Ciao alla prossima...!!
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri
Grazie Luca....!!! Credo comunque che i set in resina abbiano un'accuratezza migliore, anche se a questo punto non li cambierei con i mieiBiscottino73 ha scritto:Beh guarda, non ti dico una cavolata ma prima di montare e colorare i sedili avresti potuto farne una copia in resina. Non sfigurerebbero di certo se messi a confronto con prodotti più blasonati, anzi.

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35187
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri
Ciao Andrea
complimenti, un grande lavoro in vasca!
saluti
complimenti, un grande lavoro in vasca!
saluti
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16854
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri
Bellissimo!!!!!!!!!! grande Andrè ottimo lavoro!!





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Maver76
- Burning User
- Messaggi: 2878
- Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: G.M.Ariete
- Nome: Cosimo
- Località: Merano (sempre pugliese sono !)
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri
Ciao Andrea, bello il lavoro sulla vasca, ma la striscia più doppia color grigio/verde, con cosa l'hai realizzata, milliput?
Con l'ala tesa a gloria o morte Gioia del Colle









Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane














Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane