Buccaneer S.2B Airfix 1/48...FINITO.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
washaki
Brave User
Brave User
Messaggi: 1669
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Messaggio da washaki »

Mi piace moltissimo il lavoro sull'aerofreno.
Sono queste le modifiche che mi "eccitano" :)
Anche tutto il resto ovvio, ma apprezzo molto il coraggio di riprodurre quei dettagli ... e l'esserci riuscito naturalmente.
Ora aspetto le strisce di sporco...
Buon lavoro
Ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
bentornato al lavoro!
Per me quelle striature sono un lavoro da gessetti :-oook
per la curvatura mica disponi di un compasso dove si può inserire la matita al posto della mina??
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5347
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Messaggio da fearless »

Il consiglio di marco è molto buono... Tieni presente che dalla foto, quei segni sono molto sfumati... Magari potresti farli come preshading...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1881
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Grazie a tutti per queste idee davvero brillanti , ciò dimostra ancora una volta che quando è stata distribuita l'intelligenza io ero assente o in in ultima fila :-crazy . Proverò subito a mettere in pratica le soluzioni proposte e ci aggiungerò anche una mia idea (cioè realizzare una maschera su un foglio di acetato in modo da vedere dove posizionarla sull'ala, disegnare e intagliare le "righe" e trasportarle sul pezzo con un pennellino e polvere di grafite).
Vi farò sapere.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Messaggio da Mauro »

Ciao Enrico,
scusa ma vedo solo ora il tuo bel WIP.
Eccellente lavoro as usual :-oook , mi piace tutto, soprattutto il motore e la wheels bay. Ah, per quanto riguarda l'aereo no, non digerisco gli albionici :-bleaa (a parte eccellenti eccezioni, tipo Sea Harrier e pochi altri).
Buon lavoro!!! :-brindisi
Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3101
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Messaggio da VorreiVolare »

pitchup ha scritto: 22 settembre 2024, 12:19 Ciao
bentornato al lavoro!
Per me quelle striature sono un lavoro da gessetti :-oook
per la curvatura mica disponi di un compasso dove si può inserire la matita al posto della mina??
saluti
E con un minimo di ingegno, ad esempio due stecchi gelato, un bulloncino del cinque e dado a farfalla, un gessetto o matita, un ago, elastico e/o nastro adesivo : potrebbe essere un'idea?
:-crazy
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Messaggio da pitchup »

ciao
Enrico59 ha scritto: 22 settembre 2024, 13:07 Grazie a tutti per queste idee davvero brillanti , ciò dimostra ancora una volta che quando è stata distribuita l'intelligenza io ero assente o in in ultima fila
.... io invece ero girato appena dietro ti ricordi????
VorreiVolare ha scritto: 23 settembre 2024, 11:07 E con un minimo di ingegno, ad esempio due stecchi gelato, un bulloncino del cinque e dado a farfalla, un gessetto o matita, un ago, elastico e/o nastro adesivo : potrebbe essere un'idea?
...secondo me direi di si...non saprei come :think: . Gli è che dopo un paio di bicchieri di rosso delle nostre parti (ahimè) vai direttamente in comunicazione con gli dei del modellismo e sicuramente un modo lo trovi :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1881
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Carissimi
Ho provato le soluzioni che mi avete proposto ma ammetto di aver incontrato difficoltà soprattutto dovute alla mia imperizia. Il metodo "compasso" che mi avete un po' tutti suggerito è sicuramente efficace ma la messa in opera di tutta l'apparecchiatura mi mette a disagio inoltre non riesco a dosare l'intensità dei segni ed è difficile (sempre per me eh) distanziare con precisione le tracce. Allora ho provato la soluzione "mascherina": foglio di acetato appoggiato sull'ala del modello e polvere di grafite. Dalle prove il risultato è quello della foto:

Immagine

Si può dare uniformità alle tracce correggendo con una gomma pane e per fare l'ala sinistra basta ribaltare la mascherina.
Certo che provarle sul pezzo con già la mimetica dipinta mi toglie il sonno comunque in caso di pessimo risultato le ali saranno ripiegate e non si vedrà molto.
pitchup ha scritto: 23 settembre 2024, 11:48 ciao
Enrico59 ha scritto: 22 settembre 2024, 13:07 Grazie a tutti per queste idee davvero brillanti , ciò dimostra ancora una volta che quando è stata distribuita l'intelligenza io ero assente o in in ultima fila
.... io invece ero girato appena dietro ti ricordi????
Ahhh...ricordo che stavo per prenderne un bel sacchetto,poi qualcuno ha gridato" Guardate!!! Un 104 in picchiata!!! Non l'ho visto ma quando mi sono girato il sacchetto non c'era più. Mah?! :wtf:

Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3101
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Messaggio da VorreiVolare »

pitchup ha scritto: 23 settembre 2024, 11:48 ciao
Enrico59 ha scritto: 22 settembre 2024, 13:07 Grazie a tutti per queste idee davvero brillanti , ciò dimostra ancora una volta che quando è stata distribuita l'intelligenza io ero assente o in in ultima fila
.... io invece ero girato appena dietro ti ricordi????
VorreiVolare ha scritto: 23 settembre 2024, 11:07 E con un minimo di ingegno, ad esempio due stecchi gelato, un bulloncino del cinque e dado a farfalla, un gessetto o matita, un ago, elastico e/o nastro adesivo : potrebbe essere un'idea?
...secondo me direi di si...non saprei come :think: . Gli è che dopo un paio di bicchieri di rosso delle nostre parti (ahimè) vai direttamente in comunicazione con gli dei del modellismo e sicuramente un modo lo trovi :-oook
saluti
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1881
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Carissimi
Ancora ebbro di emozioni per la visita al 4°Stormo ecco qualche foto al volo per mostrare l'attuale stato dei fatti :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Diciamo che il grosso è fatto, restano da mettere le antenne le luci e,cosa che mi preoccupa non poco visto l'esiguità degli spazi,il motore. Il carico sotto le ali sarà un pod CBLS da esercitazione.
A presto
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”