Aermacchi MB 339A Frems

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Enrico 75
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 225
Iscritto il: 3 gennaio 2021, 18:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con spiccata passione per la stampa 3d
Aerografo: si
colori preferiti: Alluminio
scratch builder: si
Nome: Enrico Pivato
Località: Abbiategrasso

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Messaggio da Enrico 75 »

DavideV ha scritto: 28 marzo 2025, 13:24 Oppure ancora, se qualcuno va lì a misurare il diametro di quei tubi ci togliamo il dente :-laugh
Ricevuto...
Appena riesco dò una misurata
Enrico
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2161
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Messaggio da marturangel »

Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2161
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Messaggio da marturangel »

VorreiVolare ha scritto: 26 marzo 2025, 22:08 Buona sera Angelo, ho finora seguito tutto il WIP, meriti un plauso già di base ... continuo a seguirti, ho solo che da imparare :-oook
Ciao Domiziano, scusa mi era sfuggito il tuo messaggio. Ti ringrazio per i complimenti, ma sei troppo buono, faccio ancora tante, troppe cappellate; ci sono altri qui sul forum da cui poter imparare non dal sottoscritto.
Ciao Angelo
Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3117
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Messaggio da VorreiVolare »

Non lo ho scritto per scherzare o per lisciare: è perché è vero e ti ringrazio :-evvai
:thumbup:
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2161
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Messaggio da marturangel »

Enrico 75 ha scritto: 28 marzo 2025, 16:47

Ricevuto...
Appena riesco dò una misurata
Enrico
Ciao Enrico, sei poi riuscito a misurare i diametri?
Enrico 75
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 225
Iscritto il: 3 gennaio 2021, 18:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con spiccata passione per la stampa 3d
Aerografo: si
colori preferiti: Alluminio
scratch builder: si
Nome: Enrico Pivato
Località: Abbiategrasso

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Messaggio da Enrico 75 »

Si, sono stato un po' preso in questi giorni, mi stavo quasi dimenticando, comunque quello cerchiato verde è circa 6cm, quello blu circa 2cm e quello rosso circa 1 cm.
Purtroppo non si riesce ad avvicinarsi bene, ma spero di esserti stato utile
Enrico
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Messaggio da DavideV »

Ah beh dai, già così secondo me è qualcosa su cui si può lavorare.

Se prendiamo per buone queste misure allora servono tre aghi che si avvicinino il più possibile alle misure di 1,25 mm, 0,42 mm e 0,21 mm. Di quelli che hai proposto a questo punto prenderei il primo e l'ultimo (1,2 e 0,45 mm) mentre per il più piccolo non mi preoccuperei di fare il tubo vero e proprio, è talmente minuscolo che basterebbe un pezzo di sprue stirato o di filo di rame di opportuna misura.
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2161
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Messaggio da marturangel »

Enrico 75 ha scritto: 9 aprile 2025, 11:26 Si, sono stato un po' preso in questi giorni, mi stavo quasi dimenticando, comunque quello cerchiato verde è circa 6cm, quello blu circa 2cm e quello rosso circa 1 cm.
Purtroppo non si riesce ad avvicinarsi bene, ma spero di esserti stato utile
Enrico
Grazie Enrico, sei stato gentilissmo. Ti devo 2 favori. :-oook
DavideV ha scritto: 9 aprile 2025, 13:05 Ah beh dai, già così secondo me è qualcosa su cui si può lavorare.

Se prendiamo per buone queste misure allora servono tre aghi che si avvicinino il più possibile alle misure di 1,25 mm, 0,42 mm e 0,21 mm. Di quelli che hai proposto a questo punto prenderei il primo e l'ultimo (1,2 e 0,45 mm) mentre per il più piccolo non mi preoccuperei di fare il tubo vero e proprio, è talmente minuscolo che basterebbe un pezzo di sprue stirato o di filo di rame di opportuna misura.
Ciao Davide, e si posso usare l'ago da 1.20 e quello da 0,45, non saprei se esistono aghi ipodermici più piccoli, altrimenti dovrò fare come mi hai suggerito per quello più piccolo, un filo di rame da 0.2/0.25.
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2161
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Messaggio da marturangel »

Carbo178 ha scritto: 9 aprile 2025, 21:33 Aghi ipodermico per penne da insulina o simili, diametro 0,25

Ciao Marco, grazie per il suggerimento :-oook . Ho chiesto stamane in Farmacia se vendessero quegli aghi da te indicati a singoli pezzi, ma purtoppo vendono solo scatole da 100 e costicchiano.
Allora ho chiesto ad un amico che è diabetico se potesse darmene qualcuno. :-sbraco
Rispondi

Torna a “Under Construction”