F-84E Thunderjet - 1/72 HobbyBoss

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Messaggio da Starfighter84 »

Quoto Aurelio.
Bel montaggio e bella finitura Fabio, bravo! però sul canopy penso troverai delle sorprese... alcuni pezzi di nastro non sono ben allineati. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Messaggio da pitchup »

Ciao
bel metallo fin qui! Ora puoi mascherare le varie zone e dare toni diversi al tutto :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Messaggio da pensionato »

Ti ricordo la mia esperienza: ho buttato via l'aereo perché ho fatto la mascheratura per l'antiriflesso DOPO LE DECALS, lasciando una situazione irreparabile, nonostante una buona dose di lucido dopo le decals.
Per adesso ottimo lavoro. Per il tettuccio io ho usato le mascherine pretagliate gialle, con un ottimo risultato. Forse sei in tempo :)
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12423
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Messaggio da FreestyleAurelio »

Come finitura finale ti suggerisco il satinato Mr.Paint
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3137
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Messaggio da Fly-by-wire »

pitchup ha scritto: 30 giugno 2020, 7:29 Ciao
bel metallo fin qui! Ora puoi mascherare le varie zone e dare toni diversi al tutto :-oook
saluti
Vediamo se riesco a non fare un pasticcio! :-sbraco
Starfighter84 ha scritto: 30 giugno 2020, 0:32 Quoto Aurelio.
Bel montaggio e bella finitura Fabio, bravo! però sul canopy penso troverai delle sorprese... alcuni pezzi di nastro non sono ben allineati. ;)
Grazie Valerio, hai ragione per quanto riguarda il tettuccio. Darò una sistemata alla mascheratura visto che lì non ho ancora verniciato, o meglio, ho verniciato il contorno del tettuccio perchè tutto il reticolo è bianco :-laugh
pensionato ha scritto: 30 giugno 2020, 10:34 Ti ricordo la mia esperienza: ho buttato via l'aereo perché ho fatto la mascheratura per l'antiriflesso DOPO LE DECALS, lasciando una situazione irreparabile, nonostante una buona dose di lucido dopo le decals.
Per adesso ottimo lavoro. Per il tettuccio io ho usato le mascherine pretagliate gialle, con un ottimo risultato. Forse sei in tempo :)
Peccato per il tuo modello Alfredo! Io pensavo di fare antiriflesso e striscie prima delle decals così da non avere casini :-sigsi

E per le maschere...essendo l'HobbyBoss non ci sono le maschere :.-( Ci sono per il Tamiya ed ho provato ad utilizzarle ma non hanno la forma corretta e sono così inutilizzabili :oops:
FreestyleAurelio ha scritto: 29 giugno 2020, 20:22 Aluminium e dark aluminium per differenziare i pannelli.
FreestyleAurelio ha scritto: 30 giugno 2020, 11:08 Come finitura finale ti suggerisco il satinato Mr.Paint
Grazie Aurelio :-oook
Ho letto che ne parlate sempre bene del trasparente Mr.Paint, vedo se riesco a procurarmelo. Nel caso dispongo del semilucido Tamiya.

Ho fatto delle prove spruzzando su un cartoncino bianco lucido



L'Aluminium Alclad non ce l'ho purtroppo ma ho l'AK RC020 che non è male...ma è più chiaro del White Alu Alclad :think: E' corretto?
Anche l'Aluminium Alclad è più chiaro del White Alu? Oppure è la tinta AK ad essere troppo chiara?

E il Duraluminium mi sembra troppo simile al Dark Alu...

A Voi risultano questi colori o è possibile che siano falsati?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Messaggio da Starfighter84 »

Non usare mai il cartoncino per le prove Fabio... la carta reagisce in modo molto diverso dalla plastica.
Per le tinte, ogni ditta crea le proprie quindi le tonalità sono diverse... ma il Dark Alu lo hai, quindi non sei già a posto? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12423
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Messaggio da FreestyleAurelio »

Mescola poche gocce di dark alu al white alu.
Devi ottenere una tonalità intermedia così da avere 3 toni di alluminio disponibili:
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 60#p251510
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3137
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Messaggio da Fly-by-wire »

Starfighter84 ha scritto: 30 giugno 2020, 14:17 Non usare mai il cartoncino per le prove Fabio... la carta reagisce in modo molto diverso dalla plastica.
Per le tinte, ogni ditta crea le proprie quindi le tonalità sono diverse... ma il Dark Alu lo hai, quindi non sei già a posto? ;)
La prossima volta utilizzo il plasticard :oops: E sì, utilizzerò il Dark Alu e mi procurerò l'Aluminium Alclad così da avere tutte le tinte della stessa casa produttrice
FreestyleAurelio ha scritto: 30 giugno 2020, 14:55 Mescola poche gocce di dark alu al white alu.
Devi ottenere una tonalità intermedia così da avere 3 toni di alluminio disponibili:
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 60#p251510
Perfetto, farò così per la tinta intermedia :-oook

Grazie ragazzi :-D
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Messaggio da Bonovox »

L'alluminata è ben stesa ma in effetti il tettuccio merita una mascheratura più precisa. ;-)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3137
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Messaggio da Fly-by-wire »

Bonovox ha scritto: 30 giugno 2020, 21:15 L'alluminata è ben stesa ma in effetti il tettuccio merita una mascheratura più precisa. ;-)
Grazie Francesco! Ho sistemato un po la mascheratura del tettuccio. Le mascherine pretagliate aiutano tantissimo in questi casi, peccato non averle avute per il mio :-no-no

Prima differenziazione fatta con il Dark Alu sempre tenendo come riferimento la foto del mio esemplare!
Poi scurirò con un tono intermedio e successivamente valuterò se differenziare altri pannelli ;)











Il metallizzato ha retto alla grande le mascherature con il nastro :-woooo Ho voluto comunque mascherare, verniciare e togliere le maschere tutto nel giro di 2 ore circa perchè temevo che con il caldo il nastro facesse qualche brutto scherzo :think:

Comunque che ne pensate? I pannelli sono troppo scuri? Ne avresti scuriti altri con il Dark Alu anche se dalla foto del mio esemplare non se ne vedono altri?
Rispondi

Torna a “Under Construction”