Mig-21MF Polish AF 1/48 Eduard - Vegas

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Mig-21MF DDR 1/48 Eduard - Vegas

Messaggio da Vegas »

rob_zone ha scritto: 27 aprile 2020, 13:19 Ciao Michele

Secondo me il momento migliore dei modelli "metallizzati"...è quando li finisci :-sbraco

Ogni volta è un'ansia, tra stuccature, che prima non c'erano, poi, fessure, ditate varie... :roll: :lol:

Pero che soddisfazione, infatti, il modello si presenta benissimo! :-SBAV

Mi piace anche il verde che hai dato sul radome e sui dielettrici, ci sta una meraviglia!


Saluti
RoB da Messina :-oook
Grazie Rob, il verde l'ho mixato io con colori Gunze facendo riferimento alla documentazione, è H26:10 + H306:4
Un altro bel momento per i modelli metallizzati è quando li vedi fare da altri ... :-laugh
Starfighter84 ha scritto: 27 aprile 2020, 13:07 Ora sì che ci siamo!
Il leggero effetto filtro a me non dispiace, anzi... spesso lo sfrutto per ottenere ulteriori variazioni cromatiche. Comunque più lucidi e più l'olio scorre via facilmente.
Ad ogni modo adesso il modello ha un dettaglio ben definito. :thumbup:
Grazie mille, soprattutto per le segnalazione, è incredibile come non ostante l'attenzione che ci si mette, alcuni dettagli neanche troppo piccoli passino in secondo piano.
I lavaggi sono molto soddisfacenti in effetti, e questa tecnica che mi hai consigliato è molto piu gestibile, la posso usare a 360° è piu adatta ai Natural metal?

Non vedo l'ora di mettere le decals :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mig-21MF DDR 1/48 Eduard - Vegas

Messaggio da Starfighter84 »

E' più adatta per tutto Michele...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Mig-21MF DDR 1/48 Eduard - Vegas

Messaggio da fearless »

Che figata Michele! Verrà uno spettacolo!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Mig-21MF DDR 1/48 Eduard - Vegas

Messaggio da Maurizio »

Ma é una meraviglia :-oook

Maurizio
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Mig-21MF Polish air force 1/48 Eduard - Vegas

Messaggio da Vegas »

Buongiorno a tutti ragazzi e grazie per i vostri bei commenti,
Un piccolo aggiornamento dal mio wip, come noterete dal titolo, ci sono stati dei cambiamenti non marginali sul tema del soggetto, ieri mi ero messo al lavoro con l’intento di iniziare la posa delle decals, e cosi ho fatto, partendo dalle coccarde della DDR che non vedevo l’ora di apporre. Consultando la documentazione mi sono accorto però che qualcosa non tornava, ad uno sguardo più attento, inorridisco nel vedere che le decals delle coccarde DDR di fonte da un kit Hobby Boss del Mig-17 che feci anni fa, hanno un disegno che non rappresenta affatto lo stemma originale, anzi, è totalmente stilizzato ed inventato, vi mostro una immagine per capirci.





Fatto questo, fermo i pensieri e cerco di raccogliere piu info possibili per capire come risolvere questa questione, le opzioni sono svariate, stoppare il modello per ricomprare nuove decals non è una opzione al momento, non mi resta che cambiare operatore, del resto in Natural metal c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Documentazione alla mano, vedo presto che per la versione MF posso optare per un polacco, un russo, oppure ex Yugoslavia ed altri di cui però non posseggo decals, per cui mi soffermo solo sui primi due.
Dal registro velivoli del volume di Yefim Gordon dedicato ai Mig 21 non sembra che il database Russo sia poi cosi aggiornato, al contrario di quello Polacco che è molto dettagliato, ma mentre sulla versione russa posso combinare diversi numeri di matricola, su quello polacchi, che ha una grafica tutta sua, ho solamente il foglio decals Eduard di un Mig 21 che feci nel 2016, il mio primo velivolo in scala 48 tra l’altro. L’esemplare che il foglio propone è un Bis della Marina Polacca, codifica 0880, ma io ho un MF e non un Bis in lavorazione. Munito sempre della Bibbia di Gordon vado a cercare una delle combo possibile con questi numeri, 8080 non c’è, 0088, non c’è 8800, non c’è, 8008…c’è!! Ed è un MF !! Non ci credo, ogni tanto le cose girano bene in questo Hobby, la descrizione dice che è esposto al museo dell’aria di Auckland, in Nuova Zelanda, per cui apro internet e mi metto a cercare info a riguardo, immediatamente mi si presentano molte immagini del velivolo esposto al museo, ma salta subito all’occhio una divergenze importante, ha la stella rossa della grande madre Russia! Ma come è possibile?
Guardo la codifica a lato del muso e riporta 8008, tra l’altro con i caratteri tipici dei codici polacchi, noto anche che il velivolo, non ostante sia una macchina del 1973, è tirato a specchio… la cosa mi insospettisce.

Qui esposto nel 1994 al Frank Kitts Park nel Wellington

immagine inserita per discussione fonte httpsrnzaf.proboards.com


immagine inserita per discussione fonte httpsrnzaf.proboards.com


Approfondendo la ricerca scopro che il velivolo era di proprietà di un certo Paul Jellick che lo acquistò nel 1993 assieme ad un MiG-21 UM biposto dalla RAAF, la quale lo utilizzava come trainer per dissimilar air combat per allenare i propri piloti.
Il velivolo fu piazzato sul tetto di un edificio, presumo di proprietà dell’imprenditore Jellick, ma qui non ho trovato informazioni attendibili, fatto sta che questa azienda andò in banca rotta negli anni 2000 e il Mig fu ceduto insieme all’edificio dall’amministratore per appianare i debiti. Passò in mano ad un certo Dave Henderson, che lo espose per un periodo fuori da un locale di sua proprietà a Christchurch, NZ.

immagine inserita per discussione fonte httpnzcivair.blogspot.com


Evidentemente le cose non sono andate benissimo nemmeno per Mr. Henderson, in quanto nel 2010 il Mig fu battuto all’asta. Chi sia il diretto proprietario al momento lo ignoro, ma risulta esposto al Queenstown Motor Museum di Auckland NZ.
Su questo ho trovato discussioni di una disputa tra Mr.Hendersono e la società di aste, in quanto il primo sembra facesse fatica a dimostrare la proprietà dell'aeroplano, per tanto la Turners Auction lo mise all'asta probabilmente come parte del fallimento del precedente proprietario.


immagine inserita per discussione fonte httpnzcivair.blogspot.com


immagine inserita per discussione fonte httpnzcivair.blogspot.com


Insomma, questo velivolo ha una storia, ma sicuramente chi ha gestito il restauro non ha rispettato il suo valore storico, immagino che fosse piu accattivante avere un Jet con la stella rossa da esibire piuttosto che uno con insegne polacche, fatto sta che anche nel restauro, l’incongruenza tra la grafica del codice numerico e l’insegna, tradisce una certa superficialità.
Questo è il mio modello in fase di decalizzazione...





Bene, chi ha avuto voglia e tempo di leggere questo post, adesso sa le ragioni per cui ho virato soggetto da uno tedesco ad uno polacco, ai prossimi giorni per un avanzamento lavori , meno storico e più modellistico.
Ciao a tutti.
Fonte per foto mig asta http://nzcivair.blogspot.com/ e per mig fuori dal pub

https://rnzaf.proboards.com/ rif per mig sul tetto
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Mig-21MF DDR 1/48 Eduard - Vegas

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Michele, stai tirando fuori un modello eccezionale!
Toglimi una curiosità, mettendo le coccarde polacche sulla deriva verrà rappresentato in servizio prima di essere esposto al primo museo giusto?
Oppure le hai messe perchè non ti "piaceva" l'idea di mettere la stella rossa?
Non conveniva altrimenti "chiudere un'occhio" sulle coccarde ddr e seguire il progetto iniziale perchè più fedele alla realtà?

Sono solo curioso e non sono assolutamente un esperto ecco :-laugh :-laugh Spero di non dare fastidio :-brind
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mig-21MF DDR 1/48 Eduard - Vegas

Messaggio da pitchup »

Ciao michele
le tue tribolazioni con le decals mi hanno fatto subito ricordare le mie con l'A6. Capita. A volte la fretta o l'autoconvincimento giocano brutti scherzi. A mente calda siamo talmente abbagliati dal voler fare proprio "quello" ma poi, sbollita la cosa, in fase di decalizzazione controllando meglio ci accorgiamo che qualcosa non quadra.
Ottimo lavoro.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Mig-21MF DDR 1/48 Eduard - Vegas

Messaggio da Vegas »

Fly-by-wire ha scritto: 28 aprile 2020, 11:19 Ciao Michele, stai tirando fuori un modello eccezionale!
Toglimi una curiosità, mettendo le coccarde polacche sulla deriva verrà rappresentato in servizio prima di essere esposto al primo museo giusto?
Oppure le hai messe perchè non ti "piaceva" l'idea di mettere la stella rossa?
Non conveniva altrimenti "chiudere un'occhio" sulle coccarde ddr e seguire il progetto iniziale perchè più fedele alla realtà?

Sono solo curioso e non sono assolutamente un esperto ecco :-laugh :-laugh Spero di non dare fastidio :-brind
ciao, nessun fastidio, che dici :-laugh
di usare el decals DDR non se ne parla perche sono troppo approssimative, e avrebbero rovinato il lavoro.
La versione polacca era una opzione fin dall'inizio, anzi, mi piace molto, di base io non riproduco esemplari museali perchè spesso sono incoerenti e pieni di errori, in oltre mi piacciono i velivoli nella loro fase operativa, quindi difficile che vedrai sul mio banco anche esemplari commemorativi o special color :-oook
pitchup ha scritto: 28 aprile 2020, 11:30 Ciao michele
le tue tribolazioni con le decals mi hanno fatto subito ricordare le mie con l'A6. Capita. A volte la fretta o l'autoconvincimento giocano brutti scherzi. A mente calda siamo talmente abbagliati dal voler fare proprio "quello" ma poi, sbollita la cosa, in fase di decalizzazione controllando meglio ci accorgiamo che qualcosa non quadra.
Ottimo lavoro.
saluti
Proprio cosi Max, non avevo focalizzato l'approssimazione dello stemma, sinceramente non ci trovo nemmeno un senso, in quanto è una stampa e farlo bene o male costa uguale...mah
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Mig-21MF DDR 1/48 Eduard - Vegas

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Michele, strano che la Eduard faccia una cosa del genere con l'attenzione che sta mettendo nei suoi prodotti... :think:
Comunque mi fa piacere che hai trovato una soluzione. :-oook

Questo post mi è servito da lezione perché sinceramente non ci ho mai fatto caso all'esattezza delle decals prima d'ora. :-fiuu

Andrea
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Mig-21MF DDR 1/48 Eduard - Vegas

Messaggio da Fly-by-wire »

Vegas ha scritto: 28 aprile 2020, 11:41 ciao, nessun fastidio, che dici
di usare el decals DDR non se ne parla perche sono troppo approssimative, e avrebbero rovinato il lavoro.
La versione polacca era una opzione fin dall'inizio, anzi, mi piace molto, di base io non riproduco esemplari museali perchè spesso sono incoerenti e pieni di errori, in oltre mi piacciono i velivoli nella loro fase operativa, quindi difficile che vedrai sul mio banco anche esemplari commemorativi o special color
Ho capito Michele :-oook :-sigsi
Fortuna che sei riuscito a risolvere comunque, quando capitano questi imprevisti quasi a fine lavori è un attimo lasciarsi "fregare" dalla fretta di finire. A me spesso è capitato...Prenderò te e Max col suo KA-6 come esempio per non ripetere quest'errore :-boing :-boing

Buona continuazione! :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”