microciccio ha scritto: ↑21 marzo 2020, 17:07
siderum_tenus ha scritto: ↑20 marzo 2020, 22:19 rischio di dovermi fermare per un’idiozia che ho commesso...
siderum_tenus ha scritto: ↑20 marzo 2020, 23:29
No, dai... ho ancora un barlume di dignità...
...ERGO... mi sa che vi infliggerò un paio di post di carattere storico, sia sul MkI che su questo esemplare specifico
Ciao Mario,
essendo ancora lontano dalla posa delle decalcomanie, e trattandosi di un velivolo britannico, certamente non si tratta di una stella statunitense applicata al contrario.
Ben vengano i
post di approfondimento. I superficiali li considerano da
contarivetti in senso dispregiativo mentre per me sono rappresentativi dell'impegno e della preparazione del modellista che approfondisce il soggetto!
microciccio
*
PS: se nella reclusione della casa hai voglia di leggere qualcosa ho un paio di titoli da suggerirti, ma li teniamo solo per noi!
Ciao Paolo,
Non si tratta della stella al contrario (al contrario di Rodolfo, che ne ha posata millimetricamente un'altra, io avrei sverniciato il modello

); tra oggi e domani capirò se posso procedere senza attendere consegne da negozi di modellismo.
Quanto ai titoli, te ne ringrazio infinitamente, ma temo che al momento -alla luce del fatto che le Poste sembra non stiano consegnando, almeno stando alla quantità di acquisti online che non mi stannon arrivando

- temo mi toccherà rinviare a tempi migliori l'occasione per sfruttare i tuoi suggerimenti.
@Marco: grazie del suggerimento; ormai però le fusoliere sono chiuse, sarebbe difficile raggiungere la zona di operazioni.
