Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 - FINITO -

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Messaggio da das63 »

Argo2003 ha scritto: 6 agosto 2018, 12:46
Non è un ERLA, basta vedere la bugna presente sotto il parabrezza, sugli ERLA non c'è... ;)
Inoltre se guardate la la foto al link che ho postato prima, del G10 del S.M. Loris Baldi, si nota distintamente la pannellatura uguale a quella del kit, e diversa dai G.10 MTT o WNF ;)
grazie Alessandro
bella discussione, ho imparato diverse cosette utili in futuro :thumbup:

:-D
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Messaggio da heinkel111 »

Grazie Alessandro e Mimmo dei chiarimenti anche se ci sono ancora molti punti oscuri.
Quindi ogni ditta faceva il G10 un po come gli pareva :clap: interessante. E pensare che ritenevo i crucchi precisi e allineati. :-sbrachev
Detto ciò permangono ancora un po di incertezze perché le cerniere come vedete dalle mie foto vengono letteralmente tagliate dal passaggio della linea di giunzione del pezzo e questo succede anche ad uno sportellino tondo sul lato dx del muso.
Adesso mi metto alla ricerca di disegni (plans) del G10 erla per capire se effettivamente era così...
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Messaggio da heinkel111 »

Date un occhiata a questo link e ditemi quale della coperture motore (type 90 100 o 110) a vostro parere va utilizzata per il G10 erla che sto costruendo perché a questo punto tutto è possibile :-D
https://forum.largescaleplanes.com/inde ... onversion/
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Messaggio da Argo2003 »

heinkel111 ha scritto: 6 agosto 2018, 15:24 Date un occhiata a questo link e ditemi quale della coperture motore (type 90 100 o 110) a vostro parere va utilizzata per il G10 erla che sto costruendo perché a questo punto tutto è possibile :-D
https://forum.largescaleplanes.com/inde ... onversion/
Marco, ti rispondi da solo ;) il 110 è l' Erla, gli altri no...(reperita juvant, guarda la "guancia" sotto il windshield ;). ) Quindi il disegno con il cofano "110" è l' unico che devi prendere in considerazione...
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Messaggio da heinkel111 »

Argo2003 ha scritto: 6 agosto 2018, 15:56
heinkel111 ha scritto: 6 agosto 2018, 15:24 Date un occhiata a questo link e ditemi quale della coperture motore (type 90 100 o 110) a vostro parere va utilizzata per il G10 erla che sto costruendo perché a questo punto tutto è possibile :-D
https://forum.largescaleplanes.com/inde ... onversion/
Marco, ti rispondi da solo ;) il 110 è l' Erla, gli altri no...(reperita juvant, guarda la "guancia" sotto il windshield ;). ) Quindi il disegno con il cofano "110" è l' unico che devi prendere in considerazione...
Grazie Ale :-V
Finalmente ho capito
Perdonatemi ma non sono assolutamente alla vostra altezza a livello di conoscenza. Almeno adesso ho un punto fermo col disegno corretto su cui basarmi per procedere col modello. Spero di essere stato utile anche agli altri ragazzi che vorranno costruire un erla
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Messaggio da heinkel111 »

Sono a casa e ho in mano il modello. da una piu attenta analisi mi sono accorto che ci sono le linee di pannellatura corrette (quindi cofano del type 110) ma rullo di tamburi :-crazy non coincidono con le linee di giunzione del pezzo, guardate quà:

Immagine20180806_173640 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180806_173536 by marco bertuzzi, su Flickr

Mi sa che dovrò stuccare di ciano e eventualmente reincidere. secondo me grosso errore revell, perchè è una complicazione inutile per i motivi di cui sopra ovvero mancanza del motore. bastava far coincidere le pannellature con le linee di giunzione e il gioco era fatto. Inspiegabile :?
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Messaggio da das63 »

Assolutamente incredibile... Ma dov'è il senso poi...?
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Messaggio da heinkel111 »

gli errori sono presenti anche in altri 2 punti del cofano:

Immagine20180806_173536 by marco bertuzzi, su Flickr


comunque ho stuccato con la ciano e reinciso meglio che potevo (non è una cosa semplice per le mie scarse capacità. :shock: .)

ora una mano di primer potrà farmi capire se ci siamo o meno.


Immagine20180806_222109 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180806_222124 by marco bertuzzi, su Flickr
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47487
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Messaggio da Starfighter84 »

A beneficio di tutti e per una migliore fruizione della discussione, ecco la famosa cofanatura 110 caratteristica degli ERLA:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte: forum.largescaleplanes.com

Tra l'altro questi schemi utilissimi sono contenuti nel libro segnalato qualche post sopra.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Messaggio da fabrizio79 »

quante informazioni interessanti che sono arrivate! :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”