A6M5 mod.52 'Zero' - Tamiya 1.48 - Finito!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47488
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A6M5 mod.52 'Zero' - Tamiya 1.48

Messaggio da Starfighter84 »

Leggevo della tua scelta di utilizzare i prodotti AK... come mai non usi i colori ad olio Renzo? ottieni la tinta che vuoi miscelandoli, così non sei legato ad una tonalità specifica.
Personalmente prediligo lavaggi tono su tono che non siano troppo in contrasto con il colore di fondo... il nero sul grigio delle superfici inferiori stacca parecchio, a mio avviso.
Sul verde già sta meglio... ma avrei usato il Bruni Van Dyck scurito, alla bisogna, con del nero. Alla fine è un marrone scuro che sui verdi sta benissimo. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Renzo Bortolotto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 4 ottobre 2017, 10:15
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Renzo Bortolotto

Re: A6M5 mod.52 'Zero' - Tamiya 1.48

Messaggio da Renzo Bortolotto »

Starfighter84 ha scritto: 16 ottobre 2017, 3:43 Leggevo della tua scelta di utilizzare i prodotti AK... come mai non usi i colori ad olio Renzo? ottieni la tinta che vuoi miscelandoli, così non sei legato ad una tonalità specifica.
Personalmente prediligo lavaggi tono su tono che non siano troppo in contrasto con il colore di fondo... il nero sul grigio delle superfici inferiori stacca parecchio, a mio avviso.
Sul verde già sta meglio... ma avrei usato il Bruni Van Dyck scurito, alla bisogna, con del nero. Alla fine è un marrone scuro che sui verdi sta benissimo. ;)
Ciao. Non uso gli olii dagli anni '90, scelta personale. Non mi trovo bene, nonostante la mia vena artistica avrebbe dovuto prevalere, dato che nasco
come pittore, disegno ecc. Prima che uscissero tutte queste diavolerie (bada però che uso solo i panel liner per evidenziare pannelli e in questo caso il chipping per scrostare)
ho sempre fatto tutto ad aerografo. Comunque se dovessi ambientare un aereo in un diorama e mi servissero le terre per evidenziare zone di calpestio, sporco sulle ruote evia via, userei
certamente quelle in commercio. Di buono queste nuove tecniche, a mio avviso, è che ti rendono il lavoro più veloce e realistico, resta sempre una mia iddea sia ben inteso. a presto
microciccio ha scritto: 14 ottobre 2017, 17:51 Ciao Renzo,complimenti per il bel lavoro e le spiegazioni complete ed esaurienti.
microciccio
Grazie :-oook
davmarx ha scritto: 15 ottobre 2017, 18:06
Renzo Bortolotto ha scritto: 15 ottobre 2017, 14:59 Spero di essere stato sufficientemente esaudiente. :-brind
By Jove... estremamente esauriente oserei dire... grazie! :-oook
In effetti hai dato risposta a tutti i miei quesiti. Ho capito che le superfici colorate vanno protette per forza e che le scrostature vanno preventivate prima di togliere l'aerografo dalla scatola. Ieri avevo frainteso quanto scritto da te in precedenza, il pennello si usa bagnato di acqua, non del prodotto preferito per questa tecnica... questa mia incomprensione aveva generato tutte le domande! :-vergo
La prossima volta che andrò da Giorgio chiederò sicuramente il prodotto consigliato per provarlo, anzi ne ho un bel po' da testare...
Ora torniamo al modello, sempre ottimi lavori ma io avrei evidenziato le pannellature delle superfici inferiori con un colore meno "evidente", più chiaro, ma anche questa volta si tratta di un mio gusto personale che nessuno è costretto a condividere, tanto meno l'autore di un modello. :-D
Solo come curiosità, lascerai così l'Aotake o lo sbiadirai leggermente in punti mirati con dell'alluminio super diluito per uniformarlo all'usura delle superfici superiori?
Ho pensato che dando maggior contrasto nelle parti inferiori, una volta posato il modello in maniera naturale, cioè sui suoi carrelli, sarebbe risultato più naturale.
Per le insegne, no non intendo toccarle. Una volta un amico abbastanza ferrato in materia di aerei giapponesi mi disse che pittosto lasciavano degradare la mimetica, ma
le insegne venivano costantemente ritoccate e rovinate, per loro era un omaggio al sol levante e all'imperatore ma sembra ci fosse un'altro motivo, fuoco amico e collisioni in volo!
Più si vedevano tra di loro in combattimento (vedi le 6 posizioni scelte dove erano messe le insegne) meno problemi speravano accadessero, Te la vendo come me l'hanno data.
A presto :-oook
Renzo Bortolotto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 4 ottobre 2017, 10:15
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Renzo Bortolotto

Re: A6M5 mod.52 'Zero' - Tamiya 1.48

Messaggio da Renzo Bortolotto »

Starfighter84 ha scritto: 16 ottobre 2017, 3:43 Leggevo della tua scelta di utilizzare i prodotti AK... come mai non usi i colori ad olio Renzo? ottieni la tinta che vuoi miscelandoli, così non sei legato ad una tonalità specifica.
Personalmente prediligo lavaggi tono su tono che non siano troppo in contrasto con il colore di fondo... il nero sul grigio delle superfici inferiori stacca parecchio, a mio avviso.
Sul verde già sta meglio... ma avrei usato il Bruni Van Dyck scurito, alla bisogna, con del nero. Alla fine è un marrone scuro che sui verdi sta benissimo. ;)
Come detto prima il non uso dei colori ad olio è una mia scelta. L'ho fatto per parecchio tempo ma sinceramente non mi hanno mai soddisfatto.
Il fattore nero (questa non è arte, ben lungi, ma sappiamo che in essa bianco e nero non esistono), ma ti assicuro che ho provato con diluizioni meno 'forti' e i pannelli
risaltavano poco o niente. Essendo tutto il modello un po 'spinto' come colorazione ti assicuro che visto dal vivo anche col nero i pannelli li noti appena.
Le foto ti 'fregano' perchè il colpo di luce accentua gli estremi.
Renzo Bortolotto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 4 ottobre 2017, 10:15
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Renzo Bortolotto

Re: A6M5 mod.52 'Zero' - Tamiya 1.48

Messaggio da Renzo Bortolotto »

Ora mancano solo poche parti per finire lo Zero. Anche l'ogiva dell'elica è stata trattata col sistema 'chipping' per evidenziare
le scrostature. Le eliche, verniciate con color alluminio, nella parte interna hanno ricevuto una mano di nero, anch'esse scrostate per l'usura.
Il set degli armamenti della Master Model (MA-48-020 specifico per l'A6M5 Zero), dopo una passata di primer grigio Tamiya molto diluito, sono
state verniciate con Humbrol metal cote. Una volta asciutte sono state passate con dischetti struccanti di cotone, per dare l'effetto acciaio.
In fine i carrelli. Molto ben riprodotti da Tamiya hanno avuto bisogno solamente dell'aggiunta dei cavi dei freni, per i quali ho usato filo di
stagno 0,4mm.
Ed ecco ora il nostro Zero finito nelle varie viste.

Immagine0068 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Immagine0070 by Renzo Bortolotto, su Flickr
Il lavoro sull'elica

Immagine0072 by Renzo Bortolotto, su Flickr
Le canne delle mitragliatrici appena verniciate con Metal Cote Humbrol

Immagine0071 by Renzo Bortolotto, su Flickr
Cattelli principali

Immagine0095 by Renzo Bortolotto, su Flickr
Ed ecco il modello finito. Grazie a tutti. Renzo

Immagine0100 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Immagine0104 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Immagine0107 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Immagine0115 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Immagine0141 by Renzo Bortolotto, su Flickr
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: A6M5 mod.52 'Zero' - Tamiya 1.48 - Finito!

Messaggio da fearless »

Che spettacolo!!! :clap: :clap: :clap:
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Renzo Bortolotto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 4 ottobre 2017, 10:15
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Renzo Bortolotto

Re: A6M5 mod.52 'Zero' - Tamiya 1.48 - Finito!

Messaggio da Renzo Bortolotto »

fearless ha scritto: 16 ottobre 2017, 12:52 Che spettacolo!!! :clap: :clap: :clap:
Grazie 1000 :-brind
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10423
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: A6M5 mod.52 'Zero' - Tamiya 1.48 - Finito!

Messaggio da rob_zone »

Ciao Renzo
Resa complessiva del modello,stupenda. Anche io concordo pero con Valerio per il discorso lavaggi,sul verde mi piacciono molto ( se non sbaglio te lo avevo gia accennato..),ma sulla pancia,cosi come è successo al mio Hellcat,sono un tantino scuri!
Poi è questione di gusti..il contrasto è sempre molto spagnoleggiante e devo dire anche bello da una parte! :D
Usura dell'elica,molto bella,davvero realistica!
Complimenti per il modello finito..non mi resta che chiederti....il prossimo quale sarà??? :D

saluti
RoB da Messina :-oook
Renzo Bortolotto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 4 ottobre 2017, 10:15
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Renzo Bortolotto

Re: A6M5 mod.52 'Zero' - Tamiya 1.48 - Finito!

Messaggio da Renzo Bortolotto »

rob_zone ha scritto: 16 ottobre 2017, 14:20 Ciao Renzo
Resa complessiva del modello,stupenda. Anche io concordo pero con Valerio per il discorso lavaggi,sul verde mi piacciono molto ( se non sbaglio te lo avevo gia accennato..),ma sulla pancia,cosi come è successo al mio Hellcat,sono un tantino scuri!
Poi è questione di gusti..il contrasto è sempre molto spagnoleggiante e devo dire anche bello da una parte! :D
Usura dell'elica,molto bella,davvero realistica!
Complimenti per il modello finito..non mi resta che chiederti....il prossimo quale sarà??? :D

saluti
RoB da Messina :-oook
Grazie tante Rob, soprattutto per il tuo parere. Ho un'altro WIP già pronto da farvi vedere e spero vi piaccia.
al momento sto lavoricchiando, momento di stasi, spero passi presto. Troppo tempo a lavorare per altri e troppo poco per me,
sono arrivato un po al limite! Ora vorrei raccogliere un po di concentrazione e riprendere le cose mie e che mi ridiano stimoli.
A presto :-oook
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: A6M5 mod.52 'Zero' - Tamiya 1.48 - Finito!

Messaggio da fishpot69 »

Ciao Renzo,che piacere leggerti qui ;) Sul modello che dire se non che c'è da togliersi il cappello :-SBAV :-SBAV ,mi è piaciuto molto il taglio molto esaustivo del WIp :-oook :-oook ,mi hai fatto venire voglia di fare un Jap per provare il chipping.. ;) :)
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A6M5 mod.52 'Zero' - Tamiya 1.48 - Finito!

Messaggio da pitchup »

Ciao Renzo
Complimenti Maestro!!!....Non so se però continuare i complimenti qui nel WIP o dopo la pubblicazione del modello in Gallery????
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”