Secondo me sta venendo su veramente bene. Complimenti.
La stella USA sotto la semi ala sinistra l'hai tagliata o hai applicato successivamente il pilone sopra alla decal?
A-4E "Blue Tail Fliers" - Hasegawa/Eduards - 1/48
Moderatore: Madd 22
- Bountyhunter
- Knight User
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello - Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Francesco
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35138
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A-4E "Blue Tail Fliers" - Hasegawa/Eduards - 1/48
Ciao
saluti
....Poli 19 ha scritto:una domanda caro Max,
mi spieghi cortesemente l'arcano della decals che aumenta di diametro se non viene sezionata sotto al pilone...
.... esatto, non mi sono spiegato bene, in pratica non basta dividere in due la decals e applicarla in questi casi. Si deve tener conto del pezzo che capita sotto al pilone e che non si vede e che deve essere asportato, sennò, giustamente, il cerchio diventa un ellisse.Biscottino73 ha scritto:Intendeva che, se prendi un cerchio, lo dividi in due senza asportarne una strisciolina equivalente a un tot spessore (in questo caso del pilone) ma ci si limita ad "allontanare" i due semicerchi, la forma della figura intera apparirà sfalsata, cioè come un ellisse e non più tondeggiante [emoji6]
saluti
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: A-4E "Blue Tail Fliers" - Hasegawa/Eduards - 1/48
certamente!...dopo l'esaustiva spiegazione ho subito compreso...grazieee ad entrambi!!!pitchup ha scritto:Ciao....Poli 19 ha scritto:una domanda caro Max,
mi spieghi cortesemente l'arcano della decals che aumenta di diametro se non viene sezionata sotto al pilone....... esatto, non mi sono spiegato bene, in pratica non basta dividere in due la decals e applicarla in questi casi. Si deve tener conto del pezzo che capita sotto al pilone e che non si vede e che deve essere asportato, sennò, giustamente, il cerchio diventa un ellisse.Biscottino73 ha scritto:Intendeva che, se prendi un cerchio, lo dividi in due senza asportarne una strisciolina equivalente a un tot spessore (in questo caso del pilone) ma ci si limita ad "allontanare" i due semicerchi, la forma della figura intera apparirà sfalsata, cioè come un ellisse e non più tondeggiante [emoji6]
saluti
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47238
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A-4E "Blue Tail Fliers" - Hasegawa/Eduards - 1/48
Quoto Massimo e Luca, le decal sono molto belle ma sono rimaste parecchio rigide Mattè.
Forse sei ancora in tempo per fargli copiare al meglio le pannellature. Aiutati con un bisturi affilato e con tanto liquido ammorbidente!
Forse sei ancora in tempo per fargli copiare al meglio le pannellature. Aiutati con un bisturi affilato e con tanto liquido ammorbidente!