
Supermarine Spitfire MK Vb - 1/48 Tamiya
Moderatore: Madd 22
-
- Knight User
- Messaggi: 702
- Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
- Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nessuna
- Nome: Matteo
- Località: Varedo ( MB )
Re: Supermarine Spitfire MK Vb - 1/48 Tamiya
vado!!!ce le metterò tuttà!!! a dopo con qualche fotina se ci riesco!! 

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47239
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Supermarine Spitfire MK Vb - 1/48 Tamiya
I lavaggi vanno prima del post! Altrimenti devi lucidare nuovamente il modello.... se lasci il post shading non protetto la superficie assorbirà il colore ad olio creando un filtro.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
-
- Knight User
- Messaggi: 702
- Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
- Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nessuna
- Nome: Matteo
- Località: Varedo ( MB )
Re: Supermarine Spitfire MK Vb - 1/48 Tamiya
Aggiornamenti.......... ho desaturato le coccarde con X19 diluito al 90%. poi ho fatto un leggero post riprendendo i colori di base e aggiungendo del bianco per il grigio e del giallo per il verde: entrambi diluiti al 90% e spruzzati 0,6. non è malaccio, ma devo assolutamente prendere più confidenza con queste due tecniche..... per finire ho iniziato i lavaggi: ho provato il marrone della tamiya e la white spirit per portare via l'eccesso. La pancia mi piace molto come risultato: il sopra un pò meno: a mio avviso il lavaggio è venuto troppo "giusto", nel senso che è troppo legato alle pannellature e ai rivetti. d'altro canto vorrei aggiungere ancora gli scarichi dei motori, le strisce lasciate dalle armi, e i fumi sotto la pancia del carburatore quindi spero che con questi ultimi interventi prenda una forma più reale.....
Ho letto da qualche parte qui sol forum che è possibile ricreare le scrostature sulle "camminate" delle ali usando la tecnica del dri-brush e quindi picchiettando con un pennello duro e con l'alluminio smalto le parti che si vogliono scrostare: è fattibile?e il risultato com'è, credibile?
Ho letto da qualche parte qui sol forum che è possibile ricreare le scrostature sulle "camminate" delle ali usando la tecnica del dri-brush e quindi picchiettando con un pennello duro e con l'alluminio smalto le parti che si vogliono scrostare: è fattibile?e il risultato com'è, credibile?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: Supermarine Spitfire MK Vb - 1/48 Tamiya
Ciao...Succede che a forza di avere il modello davanti agli occhi, il nostro cervello si abitua all'immagine e ci rende l'illusione di aver fatto poco o nulla...ecco che occhi meno "abituati", riescono a dare un parere meno "assuefatto". A mio avviso, con il lavaggio hai fatto un bel lavoro, in particolare mi piace la parte superiore, dove le pannellature non contrastano troppo con la livrea, ma....si vedono perfettamente.groover81 ha scritto: ho provato il marrone della tamiya e la white spirit per portare via l'eccesso. La pancia mi piace molto come risultato: il sopra un pò meno: a mio avviso il lavaggio è venuto troppo "giusto", nel senso che è troppo legato alle pannellature e ai rivetti.
Per le scrostature, esistono diversi metodi, ma la riuscita è frutto di esperienza personale. Io uso un pennellino in buone condizioni e applico pochissimo colore per volta in modo "mirato".
Saluti.
Re: Supermarine Spitfire MK Vb - 1/48 Tamiya
...quoto Andrea.....se vai col dry brush per le scrostature usa una tinta non accesa tipo flat alluminium e il pennello deve essere scarico al massimo...occhio che è facile esagerare.....il top sarebbe farlo col modello sigillato dall'acrilico cosi' alle brutte con un po' di ragia togli tutto.... 

- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4057
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: Supermarine Spitfire MK Vb - 1/48 Tamiya
Bello Mattè!! Mi sono riaggiornato con il W.i.p.
Gran bel lavoro con le montex, io mi ci sono impiccato sull' 84...
Per le scrostature non sono un esperto, però mi permetto di darti un consiglio; vacci piano e non esagerare....
( da che pulpito....
)
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Gran bel lavoro con le montex, io mi ci sono impiccato sull' 84...

Per le scrostature non sono un esperto, però mi permetto di darti un consiglio; vacci piano e non esagerare....


Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






-
- Knight User
- Messaggi: 702
- Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
- Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nessuna
- Nome: Matteo
- Località: Varedo ( MB )
Re: Supermarine Spitfire MK Vb - 1/48 Tamiya
allora stasera sigillo tutto con un altra passata di lucido (così mi prepara ulteriormente il fondo per le decals) e provo con il 56 humbrol: tanto mi tengo vicino vicino la ragia per qualsiasi evenienza!!Enrywar67 ha scritto:...quoto Andrea.....se vai col dry brush per le scrostature usa una tinta non accesa tipo flat alluminium e il pennello deve essere scarico al massimo...occhio che è facile esagerare.....il top sarebbe farlo col modello sigillato dall'acrilico cosi' alle brutte con un po' di ragia togli tutto....

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Supermarine Spitfire MK Vb - 1/48 Tamiya
fai qualche prova su cavia.....se devi dare altri trasparenti,soprattutto l'opaco il 56 è troppo smorto:fai una prova!!!
-
- L'eletto
- Messaggi: 10314
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Supermarine Spitfire MK Vb - 1/48 Tamiya
Bel lavoro Matteo,I lavaggi sono molto buoni secondo me!
Visto che sei quasi alla fine,io ti consiglio di opacizzare il modello e dopo fare il post shading..cosi non perdi gli effetti a causa del lucido!
Per le scrostature,mi sono trovato bene anche con una gel pen..non è malaccio!
saluti
RoB da Messina
Visto che sei quasi alla fine,io ti consiglio di opacizzare il modello e dopo fare il post shading..cosi non perdi gli effetti a causa del lucido!
Per le scrostature,mi sono trovato bene anche con una gel pen..non è malaccio!

saluti
RoB da Messina
