F104 s 1/32 italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da ta152h »

pitchup ha scritto:Ciao Luca
per me numeroni bianchi e coccardoni!!!
saluti
Infatti Max era proprio quello il progetto.
Vedrai i numerini e i coccardoni ........
Starfighter-104 ha scritto:Ciao Luca complimenti per il tuo spillone in 32,sta venendo su davvero bene! :-oook

Una domanda,ho letto che hai utilizzato i lifecolor come colori,come ti sei trovato? Sono difficili da gestire? TE lo chiedo poichè ho preso il set per i tornado ed ancora non li ho utilizzati, quindi una testimonianza "vivente" sarebbe d'aiuto,grazie :)
Si io uso i lifecolor ,ma ricordati che sono colori vinilici ,vanno diluiti molto e e' meglio
Aggiungere anche un ritardante,io uso il Maimeri reperito in un negozio di belle arti.
Usa un aerografo con duse da o,3 non + piccola senno' si attappa.
Altra cosa..riguardo al cofanetti ami i colori sono un po' scurito il verde e schiarito
Il grigio,non chiedermi le percentuali xke' sono andato a occhio.
Il grigio life ha come rif 36118,troppo scuro dato che il rif normale e' 36152.

Ciao Luca :-oook

Rinnovo l' invito se qualcuno di voi ha di avanzo stemmi ,numeri in 32 se potesse
Fornirmeli
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao
Nooooo.... no ....numerini..... NUMERONI bianchi (mi raccomando!)
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Il colore dell'antiriflesso ci può stare Luca, va bene così!

Solo che anche io ho la stessa impressione di Massimo.... sembra che il radome sia stato montato non in asse con la fusoliera. E' così? spero di sbagliarmi!
ta152h ha scritto:Cosi' ho tolto le decalc e penso farò' a questo punto il cbo 51-55
Luca, se hai mantenuto la volata del cannone aperta devi per forza riprodurre un esemplare CBO. I '104 CI avevano il cannone chiuso e al posto dell'arma varie apparecchiature tra cui il sistema di lancio dei missili Sparrow/Aspide. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da ta152h »

Starfighter84 ha scritto:Il colore dell'antiriflesso ci può stare Luca, va bene così!

Solo che anche io ho la stessa impressione di Massimo.... sembra che il radome sia stato montato non in asse con la fusoliera. E' così? spero di sbagliarmi!
ta152h ha scritto:Cosi' ho tolto le decalc e penso farò' a questo punto il cbo 51-55
Luca, se hai mantenuto la volata del cannone aperta devi per forza riprodurre un esemplare CBO. I '104 CI avevano il cannone chiuso e al posto dell'arma varie apparecchiature tra cui il sistema di lancio dei missili Sparrow/Aspide. :-oook
Ciao Vale , ma cosa e' successo al sito?
Meno male che tutto è ripreso normalmente :-oook
X il radome e' montato corretto ,dal vivo non fa l'effetto come in foto.
Il buco dove va il pz del tappo o volata del cannone e' aperto,infatti mentre ieri avevo messo il tappo tipico dei ci dopo aver ritolto le decalc l' staccato e ora vedrò'
A seconda delle decalc a disposizione quale mettere.
Ciao Luca :-oook
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da Biscottino73 »

Scelta davvero ardua!
I numeroni e coccardoni sono sicuramente quelli più visti in giro, ma è anche vero che, almeno per me, sono quelli più rappresentativi dei tempi d'oro dello spillone. Numeri piccoli e bassa visibilità erano già la via del declino :.-(
Ottimo lavoro :-oook

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
Probabile che la foto che hai postato produca un effetto ottico dovuto alle ombre che fa sembrare il pannello antiriflesso (non il radome) verniciato un po' fuori asse.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da ta152h »

pitchup ha scritto:Ciao Luca
per me numeroni bianchi e coccardoni!!!
saluti
Ciao Max eccoti accontentati ,versione cbo con numerosi e coccardoni.
Messe le decalc essenziali mi preparo alla miriade di scritte e stensil
Le decalc cartograf sono grandi e belle spesse ci sono volute 2 spennellate di
Di ammorbidente ma poi ha preso posto e stamattina ho visto
Che si sono distese bene su pannellature e rivetti.

A presto ciao Luca
Mi scuso x la qualità ' delle foto ma sarà' la grandezza del modello o le nuove imposta
Zio i del sito ,ma alla quarta volta che fotografo e rimpicciolisco mi ha accettato
Solo queste foto.
:? Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
Perdonami se rompo con questa storia ma ho fatto un piccolo esperimento sull'ultima foto postata da te allinenando la linea della spina dorsale (colore nero) con la punta del radome. poi ho preso un riferimento della punta del radome (linae rossa).... purtroppo spero che siano i miei occhi ma c'è qualcosa che non va nell'allineamento (radome/fusoliera). Ti prego dimmi che mi sbaglio :-disperat
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da ta152h »

pitchup ha scritto:Ciao Luca
Perdonami se rompo con questa storia ma ho fatto un piccolo esperimento sull'ultima foto postata da te allinenando la linea della spina dorsale (colore nero) con la punta del radome. poi ho preso un riferimento della punta del radome (linae rossa).... purtroppo spero che siano i miei occhi ma c'è qualcosa che non va nell'allineamento (radome/fusoliera). Ti prego dimmi che mi sbaglio :-disperat
saluti
Max mentre oggi rimettevo a posto il modello ho dato un occhiata ed effettivamente
A occhi anche a me un dubbio mi era venuto,ora vedo
Che grazie a questa pillola di tecnologia ,il mio sospetto
è' diventato certezza :,-(
Come diceva il grande Proietti in una pubblicità .........."ormai......."

Grazie della consulenza Max,come vi avevo chiesto siete stati
Attentissimi,mi spiace del disallineamento ,starò' più attento
Al prox,cioè al fratellino in 48 che segue e prende forma.

Ciao Luca
Ma dove e'finita la mia faccina con ok?
Mah :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
Accidenti..... ora, non ricordando la scomposizione del kit, mi sorge ora una domanda, che magari viene anche a chi vorrebbe comprare questo kit: secondo te è un problema dovuto agli incastri/riscontri del kit?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”