Aermacchi MB326K 1/48 Seggiolino 12/07

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2161
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da marturangel »

davmarx ha scritto:Nessun problema Angelo, dal mio punto di vista essere curiosi, nel senso di voler aumentare le proprie conoscenze, è assolutamente un pregio !!! :-oook
Chiedi pure sempre tutto ciò che vuoi... se qualcuno conosce la risposta te la darà sicuramente.
Ciao.
Ok Davide ti prendo in parola allora.
Ciao Angel
BernaAM

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da BernaAM »

Ciao Angelo, hai fatto un bel lavoro di miglioria in quel cockpit considerando che gli interni dello stampo sono abbastanza approssimativi tu hai fatto un'ottimo lavoro. Per la questione della fustella io l'ho da qualche anno e devo dire che ti risolve diversi problemi, la consiglio. Ti segurò con interesse tienici aggiornati. Ciao.
Fabrizio. :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Hai fatto un bel lavoro Angelo... però concordo con chi ha detto che i quadranti sono un pò fuori scala. Purtroppo per questo genere di lavori la fustellatrice è d'obbligo....
davmarx ha scritto:
marturangel ha scritto:ragazzi nn riesco ad inserire le foto, mi dice ke il file e superiore a 500kb, ma è cambiato qualche cosa per inserire le immagini, le ho sempre inserite senza avere problemi, o sono io che sono rinco con il caldo?
tranquillo Angelo, non è il caldo, esce anche a me lo stesso messaggio, aspettiamo conferma dai boss ! :-oook
intanto ti conviene ridurre le foto per poterle postare comunque, io che col PC sono un po' imbranato uso PAINT, credo sia un programma presente in tutti i compatibili ! :-D
Ciao.
Confermo... nostro malgrado abbiamo dovuto introdurre una limitazione a 500Kb per gli allegati.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2402
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da comanche »

Anche se un po'fuori scala resta comunque un'Ottimo lavoro! Ma il pit hai intenzione di lasciarlo aperto o chiuso?
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2161
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da marturangel »

Ciao Grazie Fabrizio e Valerio. Valerio per la strumentazione mi sono rifatto ad un'immagine del kit in resina della neomega, ma sono andato un po' fuori scala :.-( :.-( , le immagini di una foto nn ti danno mai la percezione delle dimensioni, almeno per quanto mi riguarda. Per la manetta del 326 avete qualche immagine e come posso riprodurla, ho fatto il suo alloggiamento, penso che dalla foto si noti.
Grazie Ciao Angel
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2161
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da marturangel »

comanche ha scritto:Anche se un po'fuori scala resta comunque un'Ottimo lavoro! Ma il pit hai intenzione di lasciarlo aperto o chiuso?
Grazie Alessandro, credo che lascerò aperto, dopo tutto sto lavoraccio,imprecazioni e sudate per riprodurlo.
Ciao Angel
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12299
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Angelo, bel lavoro sul pit e complimenti nonostante alcuni quadranti siano un pò grandicelli per la scala ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2161
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da marturangel »

FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Angelo, bel lavoro sul pit e complimenti nonostante alcuni quadranti siano un pò grandicelli per la scala ;)
Ciao Aurelio, mi fa piacere ke ti piaccia, lo so quei quadranti nn piacciono molto neanche a me, ma con i pochi mezzi che ho nn riesco a fare di meglio, mi servirebbe la fustellatrice ma come ho già detto ad altri ora nn posso proprio spenderli 50€.
ps Aurelio forse la cabina di verniciatura potrebbe vedere la luce , il condizionale è d'obbligo, appena sarà pronta mettero le foto, incrociamo le dita :-D
ciao Angel
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12299
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da FreestyleAurelio »

marturangel ha scritto: ps Aurelio forse la cabina di verniciatura potrebbe vedere la luce , il condizionale è d'obbligo, appena sarà pronta mettero le foto, incrociamo le dita :-D
ciao Angel
Molto bene, allora aspetterò paziente sino ad allora ;)
Per gli strumenti sono d'accordo con te, ma certe volte sono soldi ben spesi soprattutto quando si lavora di scratch. Alcuni di questi sono basilari e chi li produce lo sà molto bene e ci sguazza approfittandone! :x
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2161
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da marturangel »

FreestyleAurelio ha scritto:
marturangel ha scritto: ps Aurelio forse la cabina di verniciatura potrebbe vedere la luce , il condizionale è d'obbligo, appena sarà pronta mettero le foto, incrociamo le dita :-D
ciao Angel
Molto bene, allora aspetterò paziente sino ad allora ;)
Per gli strumenti sono d'accordo con te, ma certe volte sono soldi ben spesi soprattutto quando si lavora di scratch. Alcuni di questi sono basilari e chi li produce lo sà molto bene e ci sguazza approfittandone! :x
Parole sante ci sguazzano proprio, ma 50€ nn sono assai per una fustellatrice secondo me 30€ erano più accessibili.
Ciao Angel
Rispondi

Torna a “Under Construction”