
MiG 21 BIS SAU
Moderatore: Madd 22
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3865
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: MiG 21 BIS SAU
Complimenti è fantastico.
Marco
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- croato
- Super Extreme User
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 31 dicembre 2012, 17:22
- Che Genere di Modellista?: Modellista? Ma quando mai . . .
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACME
- Nome: kruno
Re: MiG 21 BIS SAU
Grazie raga, siete favolosi
La pista è quasi finita! Proprio come me la immaginavo - bagnata con le pozzanghere . . . anche se al'ultimo verrà aggiunto un'altro tocco . . .
Grazie per il vostro tempo che non vi sarà pagato
kruno

La pista è quasi finita! Proprio come me la immaginavo - bagnata con le pozzanghere . . . anche se al'ultimo verrà aggiunto un'altro tocco . . .
Grazie per il vostro tempo che non vi sarà pagato
kruno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIMS - NO GRAZIE
- manto87
- Brave User
- Messaggi: 1480
- Iscritto il: 19 agosto 2009, 9:58
- Che Genere di Modellista?: Compratore Generico...modellista al rallentatore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,gunze,modelmaster
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. MT
- Nome: Andrea
- Località: Nowa Ruda
Re: MiG 21 BIS SAU
Hai fatto davvero un bel lavoro su quella base, molto realistico!!

- comanche
- Highlander User
- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: MiG 21 BIS SAU
Come hai fatto ad ottenere quell'effetto bagnato? Potrebbe essere molto utile per future applicazioni!
Saluti, Alessandro
Saluti, Alessandro
Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- croato
- Super Extreme User
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 31 dicembre 2012, 17:22
- Che Genere di Modellista?: Modellista? Ma quando mai . . .
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACME
- Nome: kruno
Re: MiG 21 BIS SAU
A dire il vero non ci speravo di riuscirci al primo colpo; l'idea c'era già da tempo, aspettava la giusta occasione
Ho spruzzato l'intera base con un grigio scuro che si avvicinava di più al cemento bagnato; una volta che ho fatto post shading a mano libera e tracciato i panelli e la riga gialla, usando l'aerografo a bassisima pressione ho spruzzato i colori nero, marrone e beige molto diluiti.Lavorando a duse TUTTA aperta e dando TUTTA 'aria a colpi, il colore viene "sputato" in piccole goccioline il che vi darà la trama del cemento che è tutt'altro che monotono ( il trucco arriva dal Rosso ).
A questo punto ho dato a più mani il trasparente semilucido insistendo in alcune zone.
Ora avevo un tratto di pista umido sul quale ho disegnato a pennello ( sempre a mano libera ) le pozzanghere con il trasparente lucido senza diluirlo mentre le zone bagnate ho trattato a pennello umido e trasparente diluito.
Lavorando con gli acrilici, spesso uso la tecnica dell'aquarello : inumidisco la zona e con il colore diluito faccio leggeri colpetti a pennello. La pennellata si amalgama che è un piacere
Spero di esser stato chiaro e utile
kruno

Ho spruzzato l'intera base con un grigio scuro che si avvicinava di più al cemento bagnato; una volta che ho fatto post shading a mano libera e tracciato i panelli e la riga gialla, usando l'aerografo a bassisima pressione ho spruzzato i colori nero, marrone e beige molto diluiti.Lavorando a duse TUTTA aperta e dando TUTTA 'aria a colpi, il colore viene "sputato" in piccole goccioline il che vi darà la trama del cemento che è tutt'altro che monotono ( il trucco arriva dal Rosso ).
A questo punto ho dato a più mani il trasparente semilucido insistendo in alcune zone.
Ora avevo un tratto di pista umido sul quale ho disegnato a pennello ( sempre a mano libera ) le pozzanghere con il trasparente lucido senza diluirlo mentre le zone bagnate ho trattato a pennello umido e trasparente diluito.
Lavorando con gli acrilici, spesso uso la tecnica dell'aquarello : inumidisco la zona e con il colore diluito faccio leggeri colpetti a pennello. La pennellata si amalgama che è un piacere

Spero di esser stato chiaro e utile
kruno
CIMS - NO GRAZIE
- comanche
- Highlander User
- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: MiG 21 BIS SAU
Wow
! Si, si sei stato chiaro e soprattutto utilissimo! Bella tecnica e complimenti per esserci riuscito al primo colpo! 


Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- croato
- Super Extreme User
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 31 dicembre 2012, 17:22
- Che Genere di Modellista?: Modellista? Ma quando mai . . .
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACME
- Nome: kruno
Re: MiG 21 BIS SAU
Giusto per la vostra informazione, la BCP st ( BALKANISCE CASARECCIA PRODUCTION sfruttamento totale ) ha aperto la filiale a Novara
dico, magari qualcuno fosse interessato . . .
kruno
dico, magari qualcuno fosse interessato . . .


kruno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIMS - NO GRAZIE
- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: MiG 21 BIS SAU
ohoh solo ora vedo la scala....CAPOLAVORO!!!




Re: MiG 21 BIS SAU
......soggetto originale e simpatico con autocostruzioni in puro stile autarchico!Bravo.....Ciao Enrico.
P.s......prima o poi qualcuno ti chiedera' il conto per il tempo che non hai ancora pagato!!!!!!!!!!!!!!!!!

P.s......prima o poi qualcuno ti chiedera' il conto per il tempo che non hai ancora pagato!!!!!!!!!!!!!!!!!
