Italian Spitfire mk.Vb Trop - Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Fabio_lone

Re: Italian Spitfire mk.Vb Trop - Tamiya 1/48

Messaggio da Fabio_lone »

Ecco qualche foto dello stato attuale dei lavori, manca qualche piccolissimo particolare ma ormai ci siamo. Sono un po scurette ma accontentatevi... appena pronta la basetta, trovo qualcuno col softbox da tartassare e lo metto in galleria :-oook :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Italian Spitfire mk.Vb Trop - Tamiya 1/48

Messaggio da Jacopo »

Molto bello, bravissimo :-SBAV :-SBAV :-oook ora non resta che aspettare la basetta e la gallery, bravissimo!!!


Off Topic
unica cosa mi piace molto come lavori in 48, fanne altri :-Figo :-Figo magari aerei picocli come i 109 o i 190, ti vengono molto bene :-Figo
SPILLONEFOREVER

Re: Italian Spitfire mk.Vb Trop - Tamiya 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Fabio non ho bisogno di attendere le foto definitive per dirti che è davvero molto bello!
Hai ottenuto un effetto di usura complessiva che ricorda benissimo quel bel filmato a colori dell' Imperial War Museum :-oook
Bellissime anche le scrostature sul raccordo Karmann :-lino
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Italian Spitfire mk.Vb Trop - Tamiya 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ti è venuto proprio bene Fabio :-oook
Mi piace come hai desaturato i colori :-oook
L'errore più evidente è che..........hai postato solo 3 foto :-NOOO :-NOOO :-NOOO :-D :-D
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italian Spitfire mk.Vb Trop - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Già da queste prime foto posso dire che ha fatto un gran bel lavoro... sopratutto con il weathering! c'è un ultimo piccolo errore che non ti ho segnalato... perdonami! questo è più facile da sistemare però! il poppino dell'antenna a filo alla dommità del timone... non c'era! era assente il filo... di conseguenza anche il punto d'ancoraggio. :)

Comunque, caro Fabio, passa alla 48. Guarda che bel modello preciso che hai tirato fuori... in 72 non riesci ad essere così pulito. Sarebbe il tuo salto di qualità! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Italian Spitfire mk.Vb Trop - Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabio,

un bel lavoro con questo Spit :-oook . A proposito: anche io come Ros mi chiedo come mai non l'abbiamo visto a Bologna? :-NOOO :-disperat

Nella foto postata da Jac Pat l'alterazione cromatica dovuta al tempo appare tutto sommato limitata, quindi concordo nel dire che è proprio bella.

Attenzione alla tentazioni :twisted: di scala Fabietto; conto su di te e sul limitato spazio domestico! :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Fabio_lone

Re: Italian Spitfire mk.Vb Trop - Tamiya 1/48

Messaggio da Fabio_lone »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Fabio non ho bisogno di attendere le foto definitive per dirti che è davvero molto bello!
Hai ottenuto un effetto di usura complessiva che ricorda benissimo quel bel filmato a colori dell' Imperial War Museum :-oook
Bellissime anche le scrostature sul raccordo Karmann
Sono contento del tuo commento, l'intento era proprio mantenere un wathering limitato (ho insistito solo sulle ali) ma comunque dare un senso di usura visto che erano in realta delle macchine non proprio in condizioni ottimali... le scrostature sono un po esagerate ma non mi dispiacciono.
Jacopo ha scritto:Molto bello, bravissimo ora non resta che aspettare la basetta e la gallery, bravissimo!!!
Grazie Jacopo, spero di esaudire al più presto il tuo desiderio!
FreestyleAurelio ha scritto:Ti è venuto proprio bene Fabio
Mi piace come hai desaturato i colori
L'errore più evidente è che..........hai postato solo 3 foto
Detto dal "maestro" può solo riempirmi d'orgoglio... ti dirò che mi hai convinto con le tue tecniche all'inverso (sopratutto dopo averele viste dal vivo) tieni d'occhio lo stuka perchè vorrei provare la Freestyle's way. Le foto si faranno attendere un po ma saranno numerose lo prometto

Starfighter84 ha scritto:Già da queste prime foto posso dire che ha fatto un gran bel lavoro... sopratutto con il weathering! c'è un ultimo piccolo errore che non ti ho segnalato... perdonami! questo è più facile da sistemare però! il poppino dell'antenna a filo alla dommità del timone... non c'era! era assente il filo... di conseguenza anche il punto d'ancoraggio.
Ah ecco! :-000 Be tanto cosa vuoi che sia... dopo aver cambiato un parabrezza e aver eliminato le luci di posizione era troppo bello pensare di aver finito di tribolare! :-sdra
sarebbe gradita una foto per capire bene come intervenire (era piatta e solidale col contorno, si vedeva comunque una piccola escrescenza :?: )
Starfighter84 ha scritto: Comunque, caro Fabio, passa alla 48. Guarda che bel modello preciso che hai tirato fuori... in 72 non riesci ad essere così pulito. Sarebbe il tuo salto di qualità!


Ebbè ma perchè in 48 so buoni tutti :-prrrr :-prrrr :-prrrr il mio vero salto di qualità sarebbe fare un 72 così pulito e preciso quello si! Spero di smentirti con lo stuka.. ti dirò che il cambio di aerografo mi ha giovato parecchio... lavorare con l'aerografo a gravità mi ha permesso di ottenere questo wathering che pare sia piaciuto e pensare che sono bastati 40 euri!!
Comunque mi concederò qualche altra scappatella sporadicamente... sempre nell'ambito di vecchi warbirds, intanto devo sfoltire un po di scatole accumulate quindi i prossimi sicuramente in 72 e anche più piccoli :cool:
microciccio ha scritto:Ciao Fabio,

un bel lavoro con questo Spit :-oook . A proposito: anche io come Ros mi chiedo come mai non l'abbiamo visto a Bologna? :-disperat

Nella foto postata da Jac Pat l'alterazione cromatica dovuta al tempo appare tutto sommato limitata, quindi concordo nel dire che è proprio bella.

Attenzione alla tentazioni di scala Fabietto; conto su di te e sul limitato spazio domestico!
Non appena l'ho tirato fuori a Bologna mi sono accorto che la future mi aveva giocato un brutto scherzo, l'intenzione era posare le decals li allo stand ma dovevo rimediare al problema e quindi l'ho rimesso nella sua scatola... qualcuno l'ha visto di sfuggita. Qui sono tutti diavoli tentatori ma cercherò di resistere!
Massimo

Re: Italian Spitfire mk.Vb Trop - Tamiya 1/48

Messaggio da Massimo »

VERAMENTE MOLTO BELLO!!! :-oook
Mi piace davvero tantissimo l'effetto delle scrostature e i colori sono invecchiati davvero MOOOOOLTO bene!!! :-000
Permettimi solo una considerazione:visto il modo in cui i piloti avevano accesso al cockpit,secondo me qualcuno doveva rovinato un po' la vernice interna dello sportellino...almeno un po' sulla cerniera.Io aggiungerei solo qualche scrostaturina lì.Per il resto è davvero un capolavoro!!!
matteo44

Re: Italian Spitfire mk.Vb Trop - Tamiya 1/48

Messaggio da matteo44 »

Bello bello bello Fabio!!!
Ormai sei arrivato alla fine... e il risultato è veramente lodevole!!
Il weathering che hai fatto mi piace proprio tanto!! :-oook
Bravissimo!
Starfighter84 ha scritto:...Comunque, caro Fabio, passa alla 48.... Sarebbe il tuo salto di qualità! :-oook
Straquoto Valerio!!!! :-Figo
microciccio ha scritto:...Attenzione alla tentazioni :twisted: di scala Fabietto...
:-NOOO :-NOOO Non starlo a sentire!!!!!! :-prrrr :-sbraco
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Italian Spitfire mk.Vb Trop - Tamiya 1/48

Messaggio da Uanca »

Molto bello davvero Fabio, scala a parte ovviamente :-sbraco ......un ottimo lavoro. I piccoli ritocchi ai quali facevi riferimento immagino riguardino un pò d'alluminio sullo specchietto retrovisore e al pitot :-oook ,ciao Gianca
Rispondi

Torna a “Under Construction”