Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.

Moderatore: Madd 22
Urca! Questa non la sapevo. Cosa fa? nel senso, cosa succede dopo che l'ho fatto?BernaAM ha scritto:ti dò una dritta se non l'hanno già detto; quando reincidi all'interno della incisione fagli passare per capillarità la tappo verde.
Fabrizio.
Grazie mille Fabrizio, questa non la sapevo. Penso che la profondità dei solchi che ho fatto sia data appunto dal fatto che continuavo a ripassare per togliere i residui che si formavano dentro.BernaAM ha scritto:Scioglie i residui e pulisce il solco ti sarà più facile poi per la carteggiatina.
Ciao.
Fabrizio.
Di nulla MarcoGeometrino82 ha scritto: P.s. Un rigraziamento ad Aurelio per un consiglio sulle foto
Ciao Marco,Geometrino82 ha scritto:... questa non la sapevo. Penso che la profondità dei solchi che ho fatto sia data appunto dal fatto che continuavo a ripassare per togliere i residui che si formavano dentro...
Lo sò, ma come lo metto e tolgo dalla cera senza lasciare segni se non ho un punto su cui agire, aldifuori del pezzo?SPILLONEFOREVER ha scritto:Il lavoro di lucidatura sui trasparenti conviene farlo dopo aver staccato il pezzo dallo sprue ed averlo ripulito e rifinito.
Farlo dopo significa doverlo maneggiare e lavorare correndo il rischio di danneggiarne la finitura ottenuta (ed essere costretto a ripetere l'operazione).
Bè di sicuro la prossima volta ci sto più attento.SPILLONEFOREVER ha scritto:Il nastro Tamiya è si delicato ma non esente da rischi. Quando lo sollevi effettua l'operazione sempre con molta calma ed estrema delicatezza.