MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN - FINITO 14/11/15

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
BernaAM

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da BernaAM »

Il mix che hai fatto per ottenere il blu sembra buono, anche io ti direi di mettere meno colore nero forse con una punta di grigio chiaro dovresti arrivare ad un buon compromesso, ti dò una dritta se non l'hanno già detto; quando reincidi all'interno della incisione fagli passare per capillarità la tappo verde.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio. :-oook
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da Geometrino82 »

BernaAM ha scritto:ti dò una dritta se non l'hanno già detto; quando reincidi all'interno della incisione fagli passare per capillarità la tappo verde.
Fabrizio. :-oook
Urca! Questa non la sapevo. Cosa fa? nel senso, cosa succede dopo che l'ho fatto?

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
BernaAM

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da BernaAM »

Scioglie i residui e pulisce il solco ti sarà più facile poi per la carteggiatina.
Ciao.
Fabrizio.
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da Geometrino82 »

Eccomi, dopo qualche settimana di silenzio ritorno a scrivere su questo psot.
BernaAM ha scritto:Scioglie i residui e pulisce il solco ti sarà più facile poi per la carteggiatina.
Ciao.
Fabrizio.
Grazie mille Fabrizio, questa non la sapevo. Penso che la profondità dei solchi che ho fatto sia data appunto dal fatto che continuavo a ripassare per togliere i residui che si formavano dentro.

Veniamo a qualche piccolo aggiornamento. Finalmente ho trovato e comprato il decerante Livax e quindi ho sistemato il vetro. Eccolo

Immagine22 settembre 2012 (5) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine22 settembre 2012 (6) by Marco Steffani, su Flickr

Che ne dite molto meglio? E' veramente lucido ad occhio nudo. Spero che anche dalle foto si capisca.

Mi sono anche accorto di non avervi ancora mostrato i carrelli dopo che li ho rifatti e qualche altro piccolo particolare. (purtroppo le foto erano sulla chiavetta che ho perso)

Eccoveli riproposti in tutte le salse.

Immagine22 settembre 2012 (7) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine22 settembre 2012 (8) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine22 settembre 2012 (9) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine22 settembre 2012 (10) by Marco Steffani, su Flickr

Come sono? meglio di prima ma decisamente non ancora come vorrei che fossero.

E adesso veniamo al punto forte della giornata.
La colorazione della parte inferiore delle ali nei tre colori della bandiera italiana.
Ho proceduto in questo ordine.
Prima ho passato il bianco, dopodiche ho fatto le bande rosse e verdi.
Per essere sicuro di non sbagliare, ma sopratutto di farle uguali, ecco come ho fatto.
Ho fotocopiato il foglio decal, quindi dalla fotocopia ho ritagliato le due ali e ho diviso i tre colori.
Appoggiandoli sull'aereo con la matita ho fatto dei piccoli segnetti. Poi ho mascherato il bianco e ho dato prima il rosso e poi il verde. (il tutto in giorni differenti)
Piccolo aneddoto. La prima volta li ho fatti al contrario...ahahah che asino che sono.
Quando sono andato a togliere la mascheratura ho notato che in due punti il bianco è rimasto attaccato al nastro tamiya. Forse non si era aggrappato bene all'argento che c'era sotto. Eppure è passata una settimana prima che lo mascherassi. Va be, mi toccherà rimediare in qualche modo.
Ora ve lo mostro e poi mi direte come fare.

Immagine22 settembre 2012 (2) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine22 settembre 2012 (3) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine22 settembre 2012 (4) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine22 settembre 2012 (1) by Marco Steffani, su Flickr

E' un peccato perchè non erano uscite malissimo. Si c'è qualche punto da ritoccare, ma per essere la prima volta che facevo qualcosa del genere, per me andavano bene.

Che mi dite? Come risolvo? devo decolorare? No please.

Marco

P.s. Un rigraziamento ad Aurelio per un consiglio sulle foto
Ultima modifica di Geometrino82 il 13 agosto 2015, 16:48, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
SPILLONEFOREVER

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Non male Marco, ma permettimi due piccoli consigli per la prossima volta ;)
Il lavoro di lucidatura sui trasparenti conviene farlo dopo aver staccato il pezzo dallo sprue ed averlo ripulito e rifinito.
Farlo dopo significa doverlo maneggiare e lavorare correndo il rischio di danneggiarne la finitura ottenuta (ed essere costretto a ripetere l'operazione).
Il nastro Tamiya è si delicato ma non esente da rischi. Quando lo sollevi effettua l'operazione sempre con molta calma ed estrema delicatezza.
Buona prosecuzione! :)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
Ahhhh...peccato. Capita, io infatti proteggo sempre il silver con una buona mano di Future prima di mascherare. Ora non saprei, farei prima un tentativo di correzione e poi, solo dopo, nel caso proprio non vada, svernicerei tutto.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Le mascherature son belle e sono venute bene nonostante alcuni piccoli ritocchi da fare sui bordi ma non vedo il motivo per cui tu debba rifare tutto o sverniciare nonostante quelle piccole zone dove i colori sono saltati. Alla fine sono correzioni facili da eseguire in maniera mirata per via anche dei colori piatti e dai bordi netti e ben definiti.
Rimaschera e correggi partendo dal bianco; sarà un gioco da ragazzi dopo tutto il lavoro che hai dovuto afffrontare!
Semmai, dai una leggera passata di semigloss o gloss per sigillare tutto prima di intervenire.
Se si nota un certo gradino lì dove la vernice è saltata, molto delicatamente carteggia con la 2000 e dopo aver liberato le pannellature, sigilla tutto e correggi in maniera mirata il tricolore.
Geometrino82 ha scritto: P.s. Un rigraziamento ad Aurelio per un consiglio sulle foto
Di nulla Marco :-oook
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da microciccio »

Geometrino82 ha scritto:... questa non la sapevo. Penso che la profondità dei solchi che ho fatto sia data appunto dal fatto che continuavo a ripassare per togliere i residui che si formavano dentro...
Ciao Marco,

per cominciare ti segnalo dove trovare maggiori dettagli sulla reincisione.

Poi, per gli interventi correttivi concordo con Aurelio. Eviterei di sverniciare e ritoccherei delicatamente carteggiando se necessario (anche grane più fini della 2.000 alla bisogna). Unico punto sul quale opererei diversamente è il passaggio di una mano di lucido prima di riverniciare; la riserveri alla fase finale.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ah dimenticavo Marco....attento all'overspray se deciderai di eseguire interventi mirati ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da Geometrino82 »

Grazie mille Paolo e Aurelio, mi avete tirato su il morale. Pensavo ad una cosa più drastica.
Adesso devo solo cercare di stare attento il più possibile. Anche perchè qualsiasi errore sarà imperdonabile.
SPILLONEFOREVER ha scritto:Il lavoro di lucidatura sui trasparenti conviene farlo dopo aver staccato il pezzo dallo sprue ed averlo ripulito e rifinito.
Farlo dopo significa doverlo maneggiare e lavorare correndo il rischio di danneggiarne la finitura ottenuta (ed essere costretto a ripetere l'operazione).
Lo sò, ma come lo metto e tolgo dalla cera senza lasciare segni se non ho un punto su cui agire, aldifuori del pezzo?
SPILLONEFOREVER ha scritto:Il nastro Tamiya è si delicato ma non esente da rischi. Quando lo sollevi effettua l'operazione sempre con molta calma ed estrema delicatezza.
Bè di sicuro la prossima volta ci sto più attento.

Tutto fa esperienza.
Grazie mille
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Rispondi

Torna a “Under Construction”