Eduard B-26 Marauder 1/72
Moderatore: Madd 22
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Eduard B-26 Marauder 1/72
Bellissima la resa dell'OD e anche la lucidatura.
Lo strato che hai steso è sottile, bene così; come mai hai preferito un lucido 2k al posto di uno monocomponente?
Lo strato che hai steso è sottile, bene così; come mai hai preferito un lucido 2k al posto di uno monocomponente?
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Eduard B-26 Marauder 1/72
molto molto bello fin qui 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Eduard B-26 Marauder 1/72
Ciao Dario,
bello l'effetto dei tre OD sul modello.
Domanda: dove passi uno non c'è l'altro o li sovrapponi?
microciccio
bello l'effetto dei tre OD sul modello.

Domanda: dove passi uno non c'è l'altro o li sovrapponi?
microciccio
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Eduard B-26 Marauder 1/72
Ciao Dario
Gran bello il mix di Olive Drab, prendo appunti!
Comunque coraggiosa la scelta del bicomponente, come fatto notare da altri, è un attimo a tappare tutte le pannellature.
Anche se lo hai diluito, non hai timore che la secondo passata sulle decals rischi di far scivolare troppo gli olii? un leggero effetto filtro per questo livello di wheatering non sarebbe male.
Gran bello il mix di Olive Drab, prendo appunti!
Comunque coraggiosa la scelta del bicomponente, come fatto notare da altri, è un attimo a tappare tutte le pannellature.
Anche se lo hai diluito, non hai timore che la secondo passata sulle decals rischi di far scivolare troppo gli olii? un leggero effetto filtro per questo livello di wheatering non sarebbe male.

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
-
- Supreme User
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
- Che Genere di Modellista?: WWII aviation
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Dario
Re: Eduard B-26 Marauder 1/72
Ciao FabioFly-by-wire ha scritto: ↑25 ottobre 2021, 10:51 Ciao Dario,
Davvero ottima la verniciatura con tutti gli effetti che hai dato!
Io mi sono fossilizzato sui Tamiya / Gunze acrilici e non riesco ad uscire dalla mia “comfort zone” provando altro…prima o poi arriverà il momento
Anche il trasparente che hai dato ha una finitura straordinaria.
La tua fossilizzazione e più che giustificata se avvisi tutti i colori della Tamiya o Gunze li userei anche io.
Al dire il vero sono più airbrush friendly dei Vallejos.
Con questo voglio solo dire che puoi tranquillamente ottenere i stessi effetti che si ottengono con i colori Vallejo Air o Mission Mode.
-
- Supreme User
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
- Che Genere di Modellista?: WWII aviation
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Dario
Re: Eduard B-26 Marauder 1/72
Ciao AurelioFreestyleAurelio ha scritto: ↑25 ottobre 2021, 10:56 Bellissima la resa dell'OD e anche la lucidatura.
Lo strato che hai steso è sottile, bene così; come mai hai preferito un lucido 2k al posto di uno monocomponente?
Più che preferire un lucido più che un altro ho voluto sperimentare con Splash 2K
Ho fatto un paio di prove e sono rimasto colpito dalla sua trasparenza e durabilità quindi ho deciso di usare il B -26 come cavia vedremo come va a finire….se lo finisco

Comunque come detto precedentemente se il il prodotto viene diluito più o meno del 50% non sembra che influisca negativamente su dettagli rivetti panelli ecc.

-
- Supreme User
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
- Che Genere di Modellista?: WWII aviation
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Dario
Re: Eduard B-26 Marauder 1/72
Ciao Paolomicrociccio ha scritto: ↑25 ottobre 2021, 13:37 Ciao Dario,
bello l'effetto dei tre OD sul modello.![]()
Domanda: dove passi uno non c'è l'altro o li sovrapponi?
microciccio
Cercherò di approfondire un po’ di più il mio approccio sperimentale riguardo gli effetti O/D ottenuti fino a qui.
Ciao Luca.Madd 22 ha scritto: ↑26 ottobre 2021, 22:26 Ciao Dario
Gran bello il mix di Olive Drab, prendo appunti!
Comunque coraggiosa la scelta del bicomponente, come fatto notare da altri, è un attimo a tappare tutte le pannellature.
Anche se lo hai diluito, non hai timore che la secondo passata sulle decals rischi di far scivolare troppo gli olii? un leggero effetto filtro per questo livello di wheatering non sarebbe male.
Sono in una fase sperimentale di idee e effetti facilmente ottenibili senza grandi rischi di rovinare tutto (spiegherò con qualche foto)
Per quanto riguarda la scelta del lucido bicomponente il rischio è stato calcolato (per così dire) avendo fatto qualche prova precedentemente.
La perdita di dettagli usando K2 o ad esempio usando Alclad Aqua Gloss (che solitamente uso) a occhio e croce sembra trascurabile.
Inoltre non userò olii come filtro, solitamente uso filtri direttamente sul opaco ma di questo ne parlerò appena si presenterà l’occasione.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Eduard B-26 Marauder 1/72
Le scrostature e gli effetti iniziali si sono bilanciati... bene così Dario! secondo me c'è ancora troppo stacco tra il colore delle superfici di governo e il resto del modello... ma vediamo cosa succede con i prossimi passaggi! 

-
- Supreme User
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
- Che Genere di Modellista?: WWII aviation
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Dario
Re: Eduard B-26 Marauder 1/72
Ciao Vale’Starfighter84 ha scritto: ↑27 ottobre 2021, 7:25 Le scrostature e gli effetti iniziali si sono bilanciati... bene così Dario! secondo me c'è ancora troppo stacco tra il colore delle superfici di governo e il resto del modello... ma vediamo cosa succede con i prossimi passaggi!![]()
Inizialmente ho pensato anche io che lo stacco fosse un po’ eccessivo ma guardando alcune foto sembrerebbe che fosse una caratteristica abbastanza comune sul B-26
Comunque alla fine lo stacco si potrà facilmente rimediare con varie opzioni.
Per adesso ho lasciato lasciato il modello così com’era.
Volevo vedermelo sotto una luce diversa dopo l’applicazione delle decals e soprattutto dopo l’applicazione di uno strato satinato.
Fonte: www.prinrest.com
Fonte: www.americanairmuseum.com
Ultima modifica di Dario Giuliano il 1 novembre 2021, 19:13, modificato 4 volte in totale.
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: Eduard B-26 Marauder 1/72
ciao Dario,
molto bello l'effetto finale secondo me!
molto bello l'effetto finale secondo me!