F-84G Tamiya 1/72 - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

FreestyleAurelio ha scritto: 19 novembre 2020, 10:41 Io grasso il modello con lo sgrassatore o anche del sapone per piatti, "stemperato" con poca acqua distillata applicata con un pennello piatto, moderatamente grande e morbido. Se ci sono particolari delicati, uso un pennellino a punta tonda misura 8-10.
Per sciacquare il modello mi munisco di bacinella, carico l'aeropenna di acqua distillata e inizio a lavare via per bene il sapone dalla superfice. Uso una pressione poco inferiore a 1 bar.
Con sola aria compressa "asciugo" il modello dall'acqua.
Avevo letto che si poteva utilizzare anche l'alcol rosa, è assolutamente sconsigliabile?
FreestyleAurelio ha scritto: 19 novembre 2020, 10:41 Dopo una mezz'oretta applico la Future ai vetri e poi proseguo con la loro mascheratura.
eh, la Future, questo oggetto del desiderio... :roll: :roll: :roll: :roll:
sembra che sia imprescindibile, ma allo stesso tempo impossibile da trovare a meno di avere amicizie in qualche base NATO... che non ho... :-imp :-imp
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao, eccola qua la famigerata Future:
https://www.amazon.it/Pledge-manutenzio ... 943&sr=8-2

Ti arriva anche comodamente a casa! ;)

Andrea
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Aquila1411 ha scritto: 19 novembre 2020, 13:47 Ciao, eccola qua la famigerata Future:
https://www.amazon.it/Pledge-manutenzio ... 943&sr=8-2
Ti arriva anche comodamente a casa! ;)
Andrea
:-banana :-banana :-banana :-V :-V :-V
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Si, ti sconsiglio l'alcool.
Se finisce in zone che hai già verniciato come pozzetti dei carrelli o il cockpit...immagina il disastro
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

FreestyleAurelio ha scritto: 19 novembre 2020, 14:55 Si, ti sconsiglio l'alcool.
Se finisce in zone che hai già verniciato come pozzetti dei carrelli o il cockpit...immagina il disastro
:thumbup: :thumbup: :thumbup:
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Agli ottimi e completi suggerimenti di Aurelio, aggiungo: alla fine delle passate di primer stendi sul modello un paio di passate veloci di SOLO Leveling Thinner SENZA inzuppare le superfici.
Puoi anche approfittare per pulire il serbatoio dai primi residui con un pennellino... quello che avanza nella coppetta lo passi sul modello.
Questo accorgimento livella ulteriormente le superfici e contribuisce ad attenuare impurità e zone polverose.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Starfighter84 ha scritto: 21 novembre 2020, 14:26 Agli ottimi e completi suggerimenti di Aurelio, aggiungo: alla fine delle passate di primer stendi sul modello un paio di passate veloci di SOLO Leveling Thinner SENZA inzuppare le superfici.
Puoi anche approfittare per pulire il serbatoio dai primi residui con un pennellino... quello che avanza nella coppetta lo passi sul modello.
Questo accorgimento livella ulteriormente le superfici e contribuisce ad attenuare impurità e zone polverose.
Grazie, mi avete in pratica fatto un corso accelerato di verniciatura primer... davvero, non mi aspettavo tanta attenzione e disponibilità, sono davvero impressionato, grazie di nuovo!
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

BlueNight ha scritto: 21 novembre 2020, 19:01
Grazie, mi avete in pratica fatto un corso accelerato di verniciatura primer... davvero, non mi aspettavo tanta attenzione e disponibilità, sono davvero impressionato, grazie di nuovo!
Off Topic
This is ModelingTime :cool: :cool: :cool:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

FreestyleAurelio ha scritto: 22 novembre 2020, 15:06
Off Topic
This is ModelingTime :cool: :cool: :cool:
onorato di essere entrato in questo forum (e anche un po' fortunato ad averlo trovato)
:-V :-V :-V :-V :clap: :clap: :clap: :clap:
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Ciao a tutti, un altro piccolo passo in avanti col mio mostriciattolo...
Dopo avere letto, riletto e letto ancora le istruzioni di Aurelio e Valerio :-V , ho vinto i timori :-pray e mi sono dato alla "primerizzazione" :-banana
Totalmente ossequioso alle indicazioni, 4 passate successive di Gunze Mr.Hobby Mr.Finishing Surfacer 1500 Grey (SF-289) diluito all’80% con il Gunze Mr.Color Leveling Thinner (T-106), con pressione 0,7 bar, duse da mm.0,3 e tenendo una distanza di 8-10cm dalle superfici; le passate progressivamente più coprenti e senza inzuppare. Infine, una velatura come finishing di solo Leveling Thinner, usato per pulire la coppetta e quindi spruzzato con delicatezza (ricapitolo per chi è un neofita assoluto come me, magari può essergli utile...).
Tutto sommato non sono insoddisfatto :-oook , spero solo che debba essere quello in foto il risultato finale :-pray ; certo la manualità necessaria per gestire l'aeropenna la si acquisisce con la pratica (e io ne ho fatta un po' con l'inchiostro di china), oltre a cercare di avere mano ferma e concentrazione, ma ammetto che vinti i timori verniciare con l'aaerografo è molto più piacevole che non "spennellare" :-D :-D :-D .
Qui un tris di foto per il risultato finale della primerizzazione :-pray

Primer01


Primer02


Primer03


Commenti (spero benevoli) ? :-vergo
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”