F-86D Sabre Dog Hasegawa 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8239
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F-86D Sabre Dog Hasegawa 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Alfredo,

A me piace, mi sembra venuto bene, non vedo errori particolari. :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F-86D Sabre Dog Hasegawa 1/72

Messaggio da Fly-by-wire »

Anche a me piace il colpo d'occhio finale Alfredo :-oook
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F-86D Sabre Dog Hasegawa 1/72

Messaggio da pensionato »

Grazie, sono un buon fotografo :-sbraco
Ripeto che farò un reportage specifico sugli e-orrori.

Intanto non mi convinceva la sola mano di semi-lucido. E' davvero troppo poca. Così ho riordinato l'X-35 e sono in attesa.
Ho incollato i portelli dei carrelli, lo scarico del carburante ecc... Non darò l'invecchiamento prima del semilucido, a protezione delle decals.

In pratica mi restano un paio di correzioncelle sul cupolino e il Pitot (ASSOLUTAMENTE ULTIMO!).
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F-86D Sabre Dog Hasegawa 1/72

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Alfredo

Le decals le hai posizionate abbastanza bene, nonostante i limiti delle hasegawa. In alcuni punti si nota abbastanza lo spessore, hai provato a trattarle ulteriormente con i liquidi ammorbidenti?

Il nero antiriflesso invece ti è venuto molto granuloso, cosa hai usato? quanto hai diluito?

Inoltre per pareggiare lo spessore delle decals dovresti essere generoso con il trasparente, ma temo che tu possa tappare tutte le pannellature.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F-86D Sabre Dog Hasegawa 1/72

Messaggio da pensionato »

Madd 22 ha scritto: 13 luglio 2020, 18:56 Ciao Alfredo
Le decals le hai posizionate abbastanza bene, nonostante i limiti delle hasegawa. In alcuni punti si nota abbastanza lo spessore, hai provato a trattarle ulteriormente con i liquidi ammorbidenti?
Il nero antiriflesso invece ti è venuto molto granuloso, cosa hai usato? quanto hai diluito?
Inoltre per pareggiare lo spessore delle decals dovresti essere generoso con il trasparente, ma temo che tu possa tappare tutte le pannellature.
Caro Luca,
1) non ho usato più ammorbidente del "necessario" (le ho bagnate completamente con goccioloni di setting forte per minuti)
2) Il colore è un Hobby Color H36 dunkel grun, e credevo di averlo diluito correttamente. E' più probabile che sia stato il primo strato di trasparente lucido, che effettivamente m'è venuto un po' goccioloso.
3) Ho già riordinato il trasparente semi-lucido di finitura, e dovrò fare almeno altre 3-4 passate leggere. Se poi questo mi annienta le pannellature... boh? provvederò

Grazie tantissime per le annotazioni: sei anni or sono m'iscrissi a MT proprio per avere suggerimenti (e critiche!).
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47479
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-86D Sabre Dog Hasegawa 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

La fase decal si conferma quella che padroneggi meglio Alfredo... te la sei cavata bene.
Fammi capire una cosa però... i lavaggi li vuoi realizzare sul modello trattato col semi lucido? rischi un pò di filtro... io li eseguirei su un fondo lucido. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-86D Sabre Dog Hasegawa 1/72

Messaggio da microciccio »

Starfighter84 ha scritto: 15 luglio 2020, 1:38... i lavaggi li vuoi realizzare sul modello trattato col semi lucido? rischi un pò di filtro... io li eseguirei su un fondo lucido. ;)
Quotone Alfredo!

Valerio scrive "rischi un pò di filtro" che io modificherei in "rischi, ma è praticamente certo, un filtro notevole, inferiore solo a quello che resterebbe su una finitura opaca".

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F-86D Sabre Dog Hasegawa 1/72

Messaggio da pensionato »

[/quote]
Starfighter84 ha scritto: 15 luglio 2020, 1:38 La fase decal si conferma quella che padroneggi meglio Alfredo... te la sei cavata bene.
Fammi capire una cosa però... i lavaggi li vuoi realizzare sul modello trattato col semi lucido? rischi un pò di filtro... io li eseguirei su un fondo lucido. ;)
microciccio ha scritto: 15 luglio 2020, 8:49 Quotone Alfredo!
Valerio scrive "rischi un pò di filtro" che io modificherei in "rischi, ma è praticamente certo, un filtro notevole, inferiore solo a quello che resterebbe su una finitura opaca".
microciccio
Lo so che avete ragione voi, c'avevo pensato. Nella fretta di finirlo, stavo facendo un errore significativo.
Ora darò una laccata, poi un briciolo di lavaggi. Grazie!
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-86D Sabre Dog Hasegawa 1/72

Messaggio da microciccio »

pensionato ha scritto: 15 luglio 2020, 8:54... Ora darò una laccata, poi un briciolo di lavaggi. Grazie!
Ciao Alfredo,

per laccarlo puoi usare il metodo di cui abbiamo parlato con Mario al punto 4 di questo post e nei successivi trovi le foto dell'effetto finale. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F-86D Sabre Dog Hasegawa 1/72

Messaggio da pensionato »

Con ordine:

Dopo aver laccato a lucido, aggiunto lo scarico del carburante, corretto un po' il rosso del cupolino e data una puntina di verde e rosso per le luci di navigazione, ho usato colori a olio per i lavaggi.
Per quelli veri e propri (pannellature) un "grigio freddo", molto simile al metallizzato e quindi scarsamente visibile: non volevo fare una spagnoleggiata, nella maggior parte delle foto i Sabre sono piuttosto uniformi.
Per i vani carrello ho voluto sporcarli con del "terra d'ombra bruciata" per simulare lo sporco dei lubrificanti.
Manca evidenza di qualsivoglia emissione inquinante dai piccoli scarichi, che ho solo riempito di grigio. Peccato, perché mi piacciono le "perdite" d'olio o di fumi.

Andiamo con le foto:


Qui sopra è ripreso col flash, e il grigio-su-grigio viene ulteriormente appiattito. Però si notano a DX dei pannelli più ombreggiati


Luce da lampada: si apprezza un pelesimo di più la pannellatura (Unità di Misura molto piccola, ma più grande di un epsilon).


Sporcatura del vano carrello anteriore e ruotino.


Vani carrello principale e ruote.


Aspetto finale da più lontano.

Anche se a malincuore, darò una passata o due di semi-lucido perché il pannello antiriflesso luccica troppo. A seguire Pitot e cupolino.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Rispondi

Torna a “Under Construction”