Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 - FINITO -

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26559
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Messaggio da microciccio »

heinkel111 ha scritto: 5 agosto 2018, 16:53 ...
altro dubbio:
Rob zone mi ha parlato della cofanatura motore che come vedete dalla foto combacia perfettamente (è solo appoggiata niente colla)
però temo che la linea di giunzione vada completamente stuccata ( e in alcuna punti renicisa) perchè dai disegni che ho io non esiste nessuna linea con quella forma in quel punto del muso.
qualcuno conferma? Valerio, Paolo, rob (2 :-D ?)
se così fosse Revell secondo me ha toppato alla grande in fase di progettazione perchè questa scelta è stata fatta solamente per poter inserire le 2 MG sul muso (non cè il motore...) che potevano essere incollate con un altro metodo evitando di costringere il modellista a stuccature e reincisioni davvero inutili :evil:
sto rincotrollando i disegni e foto e temo che revell in questo caso abbia completamente sbagliato le llinee di pannellaura orizzontali della cofanatura motore ( c'è un a sottile linea che va completamente tolta e na manca un altra che termina vicino allo sportellino superiore) punta del muso lato sx e stessa cosa dll'altro lato...temo un disastro.... :-coccio
...
Ciao Marco,

più che essere io a confermare basta guardare le foto postate nel WIP e la successiva (inserita a scopo di discussione e tratta da qui) che mostra la forma del cofano.



Tra l'altro in quella zona sembra esserci un'altra imprecisione cui pone rimedio Alley Cat. ;)
heinkel111 ha scritto: 5 agosto 2018, 17:20
das63 ha scritto: 5 agosto 2018, 17:10
heinkel111 ha scritto: 5 agosto 2018, 16:53 biancheria giu?
io al massimo lo faccio col carrello e il vetrino del cockpit aperto altro cose tipo flap e cose varie preferisco lasciare perdere perchè non sono un esperto. :-D
Ciao Marco ricorda però che a terra il 109 aveva sempre gli slat aperti. Si chiudevano solo in volo




Immagine a scopo di discussione tratta da :
:-Dhttps://www.google.com/url?sa=i&source=web&cd=& ... 8337920321
M

grazie Mimmo allora per gli slats vada per aperti! :-oook
Mimmo ha ragione anche se a terra poteva accadere quanto descritto in questo post. :-D

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Messaggio da das63 »

microciccio ha scritto: 5 agosto 2018, 20:14
Mimmo ha ragione anche se a terra poteva accadere quanto descritto in questo post. :-D

microciccio

Grazie Paolo... Non sapevo :-D
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Messaggio da heinkel111 »

Benissimo ragazzi quindi gli slat potevano essere chiusi o aperti.
Per quanto riguarda il cofano Paolo quindi ho intuito giusto o sbaglio?
Va completamente stuccato e reinciso??
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Messaggio da das63 »

heinkel111 ha scritto: 5 agosto 2018, 16:53
altro dubbio:
Rob zone mi ha parlato della cofanatura motore che come vedete dalla foto combacia perfettamente (è solo appoggiata niente colla)
però temo che la linea di giunzione vada completamente stuccata ( e in alcuna punti renicisa) perchè dai disegni che ho io non esiste nessuna linea con quella forma in quel punto del muso.
Sul tema del cofano, ok la pannellature in foto di Paolo però da alcuni disegni del g10 si vede anche la linea della Revell.
Il che lascia aperto il dubbio
Vedi esempio:


Immagine a solo scopo di discussione tratta da :https://www.google.com/amp/s/ww2aircraf ... rce=images
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Messaggio da das63 »

“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Messaggio da heinkel111 »

das63 ha scritto: 5 agosto 2018, 21:31
heinkel111 ha scritto: 5 agosto 2018, 16:53
altro dubbio:
Rob zone mi ha parlato della cofanatura motore che come vedete dalla foto combacia perfettamente (è solo appoggiata niente colla)
però temo che la linea di giunzione vada completamente stuccata ( e in alcuna punti renicisa) perchè dai disegni che ho io non esiste nessuna linea con quella forma in quel punto del muso.
Sul tema del cofano, ok la pannellature in foto di Paolo però da alcuni disegni del g10 si vede anche la linea della Revell.
Il che lascia aperto il dubbio
Vedi esempio:


Immagine a solo scopo di discussione tratta da :https://www.google.com/amp/s/ww2aircraf ... rce=images
ciao Mimmo, ti posto la mia foto modificata per farti capire:
la freccia bianca indica la pannellatura del pezzo revell ( a mio parere errata) che poi è la linea di giunzione del pezzo stesso, mentre la rossa sarebbe la teorica linea che dovrebbe esserci . infatti se guardate anche anche i disegni la pannellatura sul cofano ha un andamento verso il basso quando raggiunge il mozzo dell'elica, mentre revell la piega verso l'alto

Immagine20180805_170101 by marco bertuzzi, su Flickr
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Messaggio da das63 »

ciao Marco
ottimo ... vista la documentazione mi pare che il tuo lavoro sia corretto; se prorpio vuoi fare 31 :-laugh sia nei disegni che nella foto c'è anche un'incisione verticale tra la nuova riga rossa e la copertura degli scarichi ...circa a metà tra il pannello tonodo stuccato e la presa d'aria, sembra così anche sul lato sx della cappottatura
vedi immagine (se ho capito bene lo stesso modello che vuoi fare tu...)


immagine a scopo di discussione trata da https://www.google.com/url?sa=i&rct=j&q ... 6124173978
Ultima modifica di das63 il 6 agosto 2018, 12:18, modificato 1 volta in totale.
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Messaggio da Argo2003 »

Marco, al di là dei disegni, hai controllato foto di G-10 ERLA? Andando a memoria, credo che la pannellatura Revell sia giusta, come già detto, la caratteristica distintiva degli ERLA rispetto agli altri G10 era proprio la cofnatura diversa nelle forme rispetto agli altri ;

https://www.google.it/search?client=ms- ... k-M:&isa=y
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Messaggio da das63 »

Argo2003 ha scritto: 6 agosto 2018, 12:17 Marco, al di là dei disegni, hai controllato foto di G-10 ERLA? Andando a memoria, credo che la pannellatura Revell sia giusta, come già detto, la caratteristica distintiva degli ERLA rispetto agli altri G10 era proprio la cofnatura diversa nelle forme rispetto agli altri ;

https://www.google.it/search?client=ms- ... k-M:&isa=y
ciao Alessandro
di seguito un disegno dichiarato G10 ERLA da Asisbiz che conferma quanto sopra


immagine a scopo di discussione tratta da : https://www.asisbiz.com/il2/Bf-109G/Mes ... ls-0A.html
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Messaggio da Argo2003 »

das63 ha scritto: 6 agosto 2018, 12:24
Argo2003 ha scritto: 6 agosto 2018, 12:17 Marco, al di là dei disegni, hai controllato foto di G-10 ERLA? Andando a memoria, credo che la pannellatura Revell sia giusta, come già detto, la caratteristica distintiva degli ERLA rispetto agli altri G10 era proprio la cofnatura diversa nelle forme rispetto agli altri ;

https://www.google.it/search?client=ms- ... k-M:&isa=y
ciao Alessandro
di seguito un disegno dichiarato G10 ERLA da Asisbiz che conferma quanto sopra


immagine a scopo di discussione tratta da : https://www.asisbiz.com/il2/Bf-109G/Mes ... ls-0A.html
Non è un ERLA, basta vedere la bugna presente sotto il parabrezza, sugli ERLA non c'è... ;)
Inoltre se guardate la la foto al link che ho postato prima, del G10 del S.M. Loris Baldi, si nota distintamente la pannellatura uguale a quella del kit, e diversa dai G.10 MTT o WNF ;)
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Rispondi

Torna a “Under Construction”