pocios ha scritto: ↑28 settembre 2017, 21:08
Per gli aerofreni si.. li sto lasciando aperti, ma per una pura funzione estetica e illustrativa , come sono in posizione ribassata anche i flaps delle ali e quelli sui bordi di attacco.
Gli slat sono meccanici sugli A-4... non elettrici (come quelli dei Me.109), si ritraggono con il flusso dell'aria e si estendono quando tale flusso si abbassa sotto ad un tot di newton a cui sono tarate le molle di rilascio. Quindi è normale vederli estesi a terra.
I flap sono idraulici e con l'abbassamento di pressione del circuito vengono giù da soli anche loro.
Gli aerofreni... l'esemplare che stai prendendo come riferimento è un restauro museale.
pocios ha scritto: ↑6 ottobre 2017, 9:14
dovendo inserire delle fotoincisioni, e dei pannelli in fotoincisione .. Questi pannelli vanno lasciati del colore "stheel " come sono gia' loro colorati o va' tutto verniciato di bianco? Mi riferisco chiaramente all'interno dei vani
Sono tutti bianchi Luca... anche se mi sta venendo il dubbio che gli argentini li avessero nello stesso colore delle superfici inferiori. O era solo la gamba dei carrelli? devo andare a controllare...
Off Topic
Inserisci la didascalia del copyright sotto ogni foto, per favore.