North American P-51D-5NA "Cookie" - Airfix 1/72
Moderatore: Madd 22
- pawn
- Undead User
- Messaggi: 2630
- Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
- Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro - Aerografo: si
- colori preferiti: mussini schmincke
- scratch builder: si
- Nome: Fabrizio
Re: North American P-51D-5NA "Cookie" - Airfix 1/72
Che belli questi piccoli dettagli.
Ottimo, procedi, procedi
Ottimo, procedi, procedi
- francesco74
- Super Extreme User
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 4 settembre 2010, 20:13
- Che Genere di Modellista?: Non mi stancherei mai di fare spilloni in tutte le scale,aerei moderni e seconda guerra mondiale in scala 1/72 e 1/48,carri in scala 1/72.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamya,Gunze,Humbrol
- scratch builder: si
- Località: Caserta
Re: North American P-51D-5NA "Cookie" - Airfix 1/72
Spettacolo questo Mustang,saluti.
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: North American P-51D-5NA "Cookie" - Airfix 1/72
carissimo Mattia,
come sempre lavoretti di alta qualità!
come sempre lavoretti di alta qualità!
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35140
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: North American P-51D-5NA "Cookie" - Airfix 1/72
Ciao Mattia
...altro che angeli.... qui invece sento odor di zolfo .... diavolo di modellista!!!
eccezionale fin qua!
saluti
...altro che angeli.... qui invece sento odor di zolfo .... diavolo di modellista!!!

eccezionale fin qua!
saluti
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: North American P-51D-5NA "Cookie" - Airfix 1/72
Ma come ancora non lo hai finito????
I serbatoi sono una vera chicca!




I serbatoi sono una vera chicca!

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26352
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: North American P-51D-5NA "Cookie" - Airfix 1/72
Ciao Mattia,
vedo che sei alle fasi finali.
microciccio
vedo che sei alle fasi finali.

microciccio
- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5133
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: North American P-51D-5NA "Cookie" - Airfix 1/72
bei lavoretti di dettaglio!!
il canopy lascialo aperto...

il canopy lascialo aperto...
- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2688
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: North American P-51D-5NA "Cookie" - Airfix 1/72
Eccoci ritrovati,
lo ammetto, ho modificato tantissimo il vecchio soggetto e poi sono partito una settimana per andare in Basilicata, ne è passato di tempo, una volta tornato ho pensato di finire l'aereo come meglio potessi fare, visto che non ho avuto fantasia nell'aggiornare il wip vado ad elencare tutto quello che ho sperimentato su questo piccolino e le parti che ho voluto migliorare, partiamo da qui:
1) Ho utilizzato le ruote in resina della CMK ma non credo le riutilizzerò in futuro, il residuo di stampa va compromettere parte del cerchione le lato interno dello pneumatico
2) Ho sostituito il gruppo radio con quello del kit, ho cestinato l'Eduard fotoinciso in quanto non mi consentiva di chiudere il tettuccio, la prossima volta non sostiuirò nulla.
3) Ho messo mano alla mia banca pezzi e ho utilizzato gli scarichi e i serbatoio alari dell'Academy (questi ultimi sono fatti decisamente meglio e si prestano ad una miglioria eccellente) ricostruendo il sistema di antioscillamento, i tubi del carburante e i tappi in fotoincisione.
4) Ho ricostruito le mitragliatrici con aghi da insulina tagliati col Proxxon.
5) Ho aggiunto lo specchietto retrovisore sul canopy, dato che si trattava di uno specchietto protetto da un cupolino trasparente mi sono limitato a utilizzare un pezzo di sprue sagomato a dovere, è talmente piccolo che fa il suo lavoro rendendo l'effetto.
Per quanto riguarda la colorazione mi sono sbizzarrito senza una regola precisa, una volta dipinto il modello ho usurato le superfici colorate in nero e in olive drab (l'antiriflesso) con una spugna abrasiva da 6000 bagnata facendo trasparire i colori di fondo che avevo pensato per un leggero preshading
Come secondo obiettivo ho provato a variare e invecchiare la superfice metallica utilizzando colori ad olio in diverse tonalità, un grigio medio, uno più chiaro e un bianco dati utilizzando un pennello a punta piatta molto scarico col quale ho picchiettato le zone interessate.
Come al solito tendo ad essere fin troppo progressivo nel dare l'effetto che mi immagino perchè sul 72 ho sempre il timore di creare un vero mappazzone. Cercando di simulare l'usura di un aereo reale ho insistito in alcune zone e meno in un altre, sulle superfici interessate maggiormente alla luce solare ho insistito con le tonalità più chiare.
Come step finale ho utilizzato due trasparenti, un semimatt della Mr Paint e un Flat clear H20 Gunze; entrambi non sono stati dati uniformemente, in particolare il Flat è stato dosato con la stessa intensione dei colori ad olio, insistendo in zone di maggior usura e maggior "cottura", giudicate voi poi il risultato, personalmente mi piace anche se ammetto che sia una scelta un pò azzardata da adottare su un modello
Qui posto solo una foto: posterò a breve tutte le foto in una gallery!
Un saluto a tutti
08 by Mattia Pancotti, su Flickr
lo ammetto, ho modificato tantissimo il vecchio soggetto e poi sono partito una settimana per andare in Basilicata, ne è passato di tempo, una volta tornato ho pensato di finire l'aereo come meglio potessi fare, visto che non ho avuto fantasia nell'aggiornare il wip vado ad elencare tutto quello che ho sperimentato su questo piccolino e le parti che ho voluto migliorare, partiamo da qui:
1) Ho utilizzato le ruote in resina della CMK ma non credo le riutilizzerò in futuro, il residuo di stampa va compromettere parte del cerchione le lato interno dello pneumatico
2) Ho sostituito il gruppo radio con quello del kit, ho cestinato l'Eduard fotoinciso in quanto non mi consentiva di chiudere il tettuccio, la prossima volta non sostiuirò nulla.
3) Ho messo mano alla mia banca pezzi e ho utilizzato gli scarichi e i serbatoio alari dell'Academy (questi ultimi sono fatti decisamente meglio e si prestano ad una miglioria eccellente) ricostruendo il sistema di antioscillamento, i tubi del carburante e i tappi in fotoincisione.
4) Ho ricostruito le mitragliatrici con aghi da insulina tagliati col Proxxon.
5) Ho aggiunto lo specchietto retrovisore sul canopy, dato che si trattava di uno specchietto protetto da un cupolino trasparente mi sono limitato a utilizzare un pezzo di sprue sagomato a dovere, è talmente piccolo che fa il suo lavoro rendendo l'effetto.
Per quanto riguarda la colorazione mi sono sbizzarrito senza una regola precisa, una volta dipinto il modello ho usurato le superfici colorate in nero e in olive drab (l'antiriflesso) con una spugna abrasiva da 6000 bagnata facendo trasparire i colori di fondo che avevo pensato per un leggero preshading
Come secondo obiettivo ho provato a variare e invecchiare la superfice metallica utilizzando colori ad olio in diverse tonalità, un grigio medio, uno più chiaro e un bianco dati utilizzando un pennello a punta piatta molto scarico col quale ho picchiettato le zone interessate.
Come al solito tendo ad essere fin troppo progressivo nel dare l'effetto che mi immagino perchè sul 72 ho sempre il timore di creare un vero mappazzone. Cercando di simulare l'usura di un aereo reale ho insistito in alcune zone e meno in un altre, sulle superfici interessate maggiormente alla luce solare ho insistito con le tonalità più chiare.
Come step finale ho utilizzato due trasparenti, un semimatt della Mr Paint e un Flat clear H20 Gunze; entrambi non sono stati dati uniformemente, in particolare il Flat è stato dosato con la stessa intensione dei colori ad olio, insistendo in zone di maggior usura e maggior "cottura", giudicate voi poi il risultato, personalmente mi piace anche se ammetto che sia una scelta un pò azzardata da adottare su un modello

Qui posto solo una foto: posterò a breve tutte le foto in una gallery!
Un saluto a tutti


Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16



- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2688
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: North American P-51D-5NA "Cookie" - Airfix 1/72
Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16


