Aichi D3A1 "Val" - Hasegawa 1/48
Moderatore: Madd 22
Re: Aichi D3A1 "Val" - Hasegawa 1/48
Bellissimo Roberto, i complimenti ti sono dovuti.
Grande pulizia e spiegazioni perfette.
Gigi
Grande pulizia e spiegazioni perfette.
Gigi
Re: Aichi D3A1 "Val" - Hasegawa 1/48
Gran bel lavoro rob!
Ho solo un piccolo dubbio sulla posizione delle hinomaru delle ali... mi sembra che le hai fatte troppo verso l'esterno dell'ala... però non ho la documentazione sotto mano... quindi vado a memoria...


Ho solo un piccolo dubbio sulla posizione delle hinomaru delle ali... mi sembra che le hai fatte troppo verso l'esterno dell'ala... però non ho la documentazione sotto mano... quindi vado a memoria...
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: Aichi D3A1 "Val" - Hasegawa 1/48
Oramai sei un professionista.....
!!!!
saluti.

saluti.
-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Aichi D3A1 "Val" - Hasegawa 1/48
Grazie Guido!Il lucido lo passo per i lavaggi..ho steso 3 mani leggere cosi non influenzo il lavoro di post-shading!SPILLONEFOREVER ha scritto:Bravo Roberto. Preciso e pulito
Come mai passerai il lucido? Devi applicare delle decals non riprodotte dalle Montex?
Grazie Jacopino...anche per l'approved!Jacopo ha scritto:Ottimo lavoro Rob!!! bravissimo
Io direi di si!rob_zone ha scritto:spagnolo moooolto leggero!Ci puo stare??
Grazie Filippo!filippo77 ha scritto:rob bellissima verniciatura....
Grazie Gigi,detto da te vale davvero moltissimo!MORO21 ha scritto:Bellissimo Roberto, i complimenti ti sono dovuti.
Grande pulizia e spiegazioni perfette.
Gigi

Grazie Matteo..guarda,purtroppo non ho sottomano la foto su cui ho fatto riferimento,ma appena posso te la posto..ti assicuro che la realizzazione delle Hinomaru non era standardtizzata (in particolare per gli esemplari di terra) e quindi alcune volte erano messeabbastanza all'esterno..matteo44 ha scritto:Gran bel lavoro rob!
Ho solo un piccolo dubbio sulla posizione delle hinomaru delle ali... mi sembra che le hai fatte troppo verso l'esterno dell'ala... però non ho la documentazione sotto mano... quindi vado a memoria...

Grazie Andrea...il professionista sei tu..io non faccio che prendere spunto ed elaborare!Kit ha scritto:Oramai sei un professionista..... !!!!
saluti.

Ragazzi siamo alle battute finali!Clear Gunze - H30 and washing! Via con le foto!



Qui ho cominciato ad incollare i vari pezzetti..



Qui il fenomeno ha esagerato con la colla..subito ho riparato!

Ed infine qualche foto dettagliata,per chi mi dice a volte di curare di piu i dettagli...Teccà!




Anche i tettucci..trattati con Future e verniciati internamente ed esternamente!

Diciamo che ci siamo quasi...mmm...che dite??

Un piccolo appunto per chi volesse sapere come ho realizzato i lavaggi,ho usato nero con bruno van dyck ed una puntina di grigio di payne!
Adesso ho una domanda per voi,la finitura come mi consigliate di farla?La naca ed il pannello antiriflesso assolutamente in opaco..il resto pure?vado con un bello opaco (revell o toffano) oppure gradualmente con l'opaco Gunze?
ps il lucido l'ho steso diluendolo con la nitro...una bomba!

grazie per l'attenzione ragazzi!
saluti
RoB da Messina

Re: Aichi D3A1 "Val" - Hasegawa 1/48
Rob il tuo lavoro è semplicemente fantastico mi piace troppo
adesso opaca tutto e vai!




Re: Aichi D3A1 "Val" - Hasegawa 1/48
...sti razzi......e tu volevi sapere come usare le Montex????!!!!very bello....mi piace tutto....montaggio,verniciatura e wethering.....Bravissimo!




-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
- corrado25877
- Knight User
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
- Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Corrado
- Località: Genova
Re: Aichi D3A1 "Val" - Hasegawa 1/48
Gran bell'aereo...e bella realizzazione,il birdcage sarà la ciliegina sulla torta.... Spero sia "silurato" (non credo lo disse Yamamoto) perché sarebbe la morte sua!
Corrado
Re: Aichi D3A1 "Val" - Hasegawa 1/48
A me piace veramente tanto,ma tanto!
E' il mio giapponese preferito e questa colorazione,tra l'altro eseguita da maestro ,mi fa impazzire.
Ho solo un dubbio,ma è solo un "pour parler":Chissà come sarebbe stato con un lavaggio un po' meno contrastante nelle pannellature...

E' il mio giapponese preferito e questa colorazione,tra l'altro eseguita da maestro ,mi fa impazzire.


Ho solo un dubbio,ma è solo un "pour parler":Chissà come sarebbe stato con un lavaggio un po' meno contrastante nelle pannellature...

- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4437
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: Aichi D3A1 "Val" - Hasegawa 1/48
Aereo jappo elegantissimo Rob.
Verniciatura precisa e da manuale. Bisogna che mi ricordi il pre con il verde e bianco oltre che con il nato balck... Da un effetto veramente particolare

Verniciatura precisa e da manuale. Bisogna che mi ricordi il pre con il verde e bianco oltre che con il nato balck... Da un effetto veramente particolare


Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.











