A-10 Thunderbolt hobby boss 1/48 FINITO foto

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: A-10 Thunderbolt hobby boss 1/48

Messaggio da Maurizio »

Belli i compartimenti a vista :-oook

Il cannone é uno spettacolo.

Maurizio
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: A-10 Thunderbolt hobby boss 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ottimo adattamento..lo hai fatto quasi sembrare facile!
Ti rispondo qui alla tua domanda nel mio wip,tengo tutto chiuso,anche la scaletta,che a volte era tenuta chiusa malgrado il canopy aperto..in ogni caso volevo chiederti,la parte frontale del canopy,non so il parabrezza chiamiamolo cosi,lo farai "brunito"? :?
Io ho visto molte foto a riguardo e devo dire che SE esiste è molto meno evidente rispetto al Viper ad esempio...ed a volte invece ho notato che il vetro è tutto bello trasparente,ma potrebbe dipendere dalla foto/luce. Che ne pensi?

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Aland
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 360
Iscritto il: 20 giugno 2014, 10:24
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere con preferenza Israeliani.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Como

Re: A-10 Thunderbolt hobby boss 1/48

Messaggio da Aland »

Grazie Maurizio :-oook

RoB, se lo facevi con qualche parte a vista ti consigliavo come spunto il libro Walk Around A-10 Wathog, che tra l'alto lo si visualizza online :-)P ed è fatto molto bene per i dettagli.

Dopo aver visto un mare di foto e video, sinceramente penso di lasciarlo così. E' talmente impercettibile che non mi va di complicarmi la vita.

A meno che mettiamo una goccia di bruno nella cera. Però poi diventa una rottua di palline.
Facciamo un sondaggino?
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: A-10 Thunderbolt hobby boss 1/48

Messaggio da rob_zone »

Aland ha scritto:Grazie Maurizio :-oook

RoB, se lo facevi con qualche parte a vista ti consigliavo come spunto il libro Walk Around A-10 Wathog, che tra l'alto lo si visualizza online :-)P ed è fatto molto bene per i dettagli.

Dopo aver visto un mare di foto e video, sinceramente penso di lasciarlo così. E' talmente impercettibile che non mi va di complicarmi la vita.

A meno che mettiamo una goccia di bruno nella cera. Però poi diventa una rottua di palline.
Facciamo un sondaggino?
Piu che altro avevo pensato di aggiungere alla Future un po di caffè..oppure immergere il pezzo direttamente nel caffè...un po come aveva fatto Andrea Kit! :-crazy
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26570
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A-10 Thunderbolt hobby boss 1/48

Messaggio da microciccio »

Aland ha scritto:... Dopo aver visto un mare di foto e video, sinceramente penso di lasciarlo così. E' talmente impercettibile che non mi va di complicarmi la vita.

A meno che mettiamo una goccia di bruno nella cera. Però poi diventa una rottua di palline.
Facciamo un sondaggino?
Ciao Samuele,

voto per lasciarlo così! ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: A-10 Thunderbolt hobby boss 1/48

Messaggio da Kit »

Riguardo il parabrezza, io lo lascerei senza alcun trattamento... Future per la oramai canonica "vetrificazione" a parte. Solo alcuni A-10 sembrano avere il parabrezza brunito, e in ogni caso si nota a malapena.

Se proprio volete dorarlo, è molto valido il metodo usato da Carmine (che sembra essere stato rapito dagli UFO...ciao Carmine!!)
che aveva messo inchiostri al posto del caffè. In ogni caso il caffè da solo è buono solo da bere, per usare il mio metodo deve essere miscelato obbligatoriamente alla Future o alla Livax 20 carati, previa meticolosa filtratura.

Saluti.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26570
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A-10 Thunderbolt hobby boss 1/48

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Kit ha scritto:... Carmine (che sembra essere stato rapito dagli UFO...ciao Carmine!!) ...
Ciao Andrea,

mi associo nel saluto a Carmine e credo ti sia sfuggita questa discussione.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Aland
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 360
Iscritto il: 20 giugno 2014, 10:24
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere con preferenza Israeliani.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Como

Re: A-10 Thunderbolt hobby boss 1/48

Messaggio da Aland »

Lo lascerò così allora, visto che è talmente poco visibile che non vale la pena incasinarsi la vita. Grazie per vostri pareri.

I lavori procedono un po lentamente per i vari intoppi incontrati sul cammino.
Tagliato le parti del corpo per rendere visibile il cannone, e naturalmente alcune fotoincisioni erano più corte del dovuto e ho dovuto fare una prolunga con plastic card, inoltre mancava una parte del vano e per renderlo più fedele possibile al vero ho aggiunto una strisciolina sempre in plastic card.
Infine ho collocato nella sede il cannone.


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: A-10 Thunderbolt hobby boss 1/48

Messaggio da rob_zone »

Kit ha scritto:Riguardo il parabrezza, io lo lascerei senza alcun trattamento... Future per la oramai canonica "vetrificazione" a parte. Solo alcuni A-10 sembrano avere il parabrezza brunito, e in ogni caso si nota a malapena.

Se proprio volete dorarlo, è molto valido il metodo usato da Carmine (che sembra essere stato rapito dagli UFO...ciao Carmine!!)
che aveva messo inchiostri al posto del caffè. In ogni caso il caffè da solo è buono solo da bere, per usare il mio metodo deve essere miscelato obbligatoriamente alla Future o alla Livax 20 carati, previa meticolosa filtratura.

Saluti.
Grazie Andrea,mi sa che non faremo nulla allora..cosi eviteremo anche di fare danni! :-sbraco
Bel lavoro Samuele,ma hai fatto i lavaggi?mi sembrano un po pasticciati.. :?: Però alla fine non è che si dovrebbe vedere gran che quindi.. :-lino

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12428
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: A-10 Thunderbolt hobby boss 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Anche io ho avuto la stessa impressione di Rob. Cosa è successo? Secondo me dovresti lumeggiare e non fare dei lavaggi su quelle superfici.
Cerca di lavorare clean su questi particolari ;) ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”