Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48
Moderatore: Madd 22
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2159
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48
Ciao Giorgio, scusa una domanda da ignorante quale sono, dato che fai dei capolavori, volevo capire ma il modello è parzialmente verniciato? vedo una certa tridimensionalità, le pannellature risultano tutte in evidenza come se fosse stato già fatto il lavaggio, e pure vedo che stai ancora dettagliando il modello in questione.
Ciao E ancora complimenti per i tuoi capolavori
Ciao E ancora complimenti per i tuoi capolavori
- aquatarkus10
- Extreme User
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 13 aprile 2011, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Giorgio
Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48
Ciao Angelo,marturangel ha scritto:Ciao Giorgio, scusa una domanda da ignorante quale sono, dato che fai dei capolavori, volevo capire ma il modello è parzialmente verniciato? vedo una certa tridimensionalità, le pannellature risultano tutte in evidenza come se fosse stato già fatto il lavaggio, e pure vedo che stai ancora dettagliando il modello in questione.
Ciao E ancora complimenti per i tuoi capolavori
intanto non ti devi scusare e neppure darti dell'ignorante anzi, proprio il contrario, hai introdotto intelligentemente una questione molto interessante ovvero quella del "prelavaggio" (rigorosamente ad olio) che d'abitudine pratico ai miei modelli all'inizio dei lavori.
Seguo l'antico, ma saggio adagio che recita "meglio prevenire che curare" e nel mio caso, visti gli interventi che generalmente eseguo, fidati, un prelavaggio si rende imperativo.
Mi serve ad evidenziare tutti i pannelli per le fasi successive di carteggio, taglio, limatura e colorazione (compreso il preshading e lumeggiature varie) e dunque evitare accidentali cancellazioni o peggio, irrimediabili tagli. Tutto qui, è molto comodo ed utile, almeno, secondo il mio modesto parere.
Ovviamente, l'operazione verrà poi ripetuta ad ultimazione del modello e magari con altri lavaggi.
A presto e come di consueto, buonissimo modellismo.
Giorgio
- aquatarkus10
- Extreme User
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 13 aprile 2011, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Giorgio
Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48
Ciao Max,pitchup ha scritto:Ciao Giorgio
Sei un fenomeno!! Poi, tra parentesi, ogni tanto vado sul tuo blog e rimango affascinato (B58).
saluti
è sempre un piacere risentirti. Grazie per l'apprezzamento.
Quanto al B58, pure io sono molto affascinato al punto che mi dovrei dare effettivamente una mossa!
A presto.
Giorgio
- ponisch
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3000
- Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
- Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10 - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya. no al vinile
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ass modelingtime
- Nome: Nicola
- Località: Maserà di padova
Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48
Complimenti ancora per il modello. ti seguo molto volentieri.
P.s. all' amministrazione. La seconda pagina di questa discussione si blocca indicandomi un malware.

P.s. all' amministrazione. La seconda pagina di questa discussione si blocca indicandomi un malware.










- aquatarkus10
- Extreme User
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 13 aprile 2011, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Giorgio
Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48
Ciao Emanuele.Psycho ha scritto:Sempre d'effetto i tuoi lavori! Ho una domanda riguardo il pannello in metallo, l'effetto è bellissimo, ma non è che poi si vedrà lo scalino tra la plastica e la piastra?
Grazie per il commento e l'intervento molto interessante( quantomeno a che, come il sottoscritto, piace la tecnica MWP).
La risposta potrebbe essere piuttosto lunga, ma te la farò breve. Nel modello in questione, non si pone il problema del c.d."scalino" (che normalmente potrebbe presentarsi e va trattato con altri rimedi) in quanto, avendo a che fare con la parte in resina ( molto più semplice da lavorare) fornita dal set di conversione WindMark, mi è stato sufficiente ridurre un poco il pannello (di resina) con un paio di colpi di elettro fresa a bassa velocità ed ho così potuto introdurre senza "salti" il pannello MWP pretrattato (dettagliato e rivettato).
Per armonizzare il tutto, ho dato una leggera sfumatina sul punto di giuntura con un bastoncino di cotton fioc imbevuto di stucco Tamya ed il risultato è quello che hai visto.
A presto e come sempre, buonissimo modellismo.
Giorgio
- aquatarkus10
- Extreme User
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 13 aprile 2011, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Giorgio
Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48
Grazie per il complimento.Jacopo ha scritto:Ottimo lavoro benissimo!!!!![]()
![]()
![]()
per i Canard li lasci piegati verso il basso? oppure in posizione neutra (a terra spesso sono così!, a differenza di EFA e Gripen)
Non lo so ancora come posizionerò i Canard, comunque, non dovrebbe essere un problema posto che ho reso le alette "mobili" e dunque riposizionabili.
Tu cosa mi suggeriresti?
A presto
Giorgio
- aquatarkus10
- Extreme User
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 13 aprile 2011, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Giorgio
Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48
Grazie per il complimento e per la segnalazione, spero si possa risolvere.ponisch ha scritto:Complimenti ancora per il modello. ti seguo molto volentieri.![]()
P.s. all' amministrazione. La seconda pagina di questa discussione si blocca indicandomi un malware.
A presto
Giorgio
- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48
Off Topic
Grazie per la segnalazione ragazzi, siamo intervenuti tempestivamente, l'avviso malware era causato da un'immagine proveniente da un terzo sito. Problema risolto! 

- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16844
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48
Mobili tutta la vita!!!aquatarkus10 ha scritto:Tu cosa mi suggeriresti?




per le risposte posso consigliarti l'uso del Multiquote?


per l'immagine.. colpa mia scusate



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2159
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48
Ciao Giorgio grazie per la risposta e visto che mi trovo ti faccio altre domande; ma il prelavaggio lo esegui sulla plastica così com'è opp dai un primer prima di farlo? il prelavaggio che effettui è una miscela molto liquida di colore ad olio o più una miscela grassa? così facendo nn rischi di tappare le pannellature? durante poi le fasi di taglio, stuccaggio, carteggiatura il prelavaggio nn si cancella? Spiegami un po' i passaggi tipo uno step by step, così magari capisco meglio data la mia ignoranza modellistica che credimi c'è e si vedeaquatarkus10 ha scritto:Ciao Angelo,
intanto non ti devi scusare e neppure darti dell'ignorante anzi, proprio il contrario, hai introdotto intelligentemente una questione molto interessante ovvero quella del "prelavaggio" (rigorosamente ad olio) che d'abitudine pratico ai miei modelli all'inizio dei lavori.
Seguo l'antico, ma saggio adagio che recita "meglio prevenire che curare" e nel mio caso, visti gli interventi che generalmente eseguo, fidati, un prelavaggio si rende imperativo.
Mi serve ad evidenziare tutti i pannelli per le fasi successive di carteggio, taglio, limatura e colorazione (compreso il preshading e lumeggiature varie) e dunque evitare accidentali cancellazioni o peggio, irrimediabili tagli. Tutto qui, è molto comodo ed utile, almeno, secondo il mio modesto parere.
Ovviamente, l'operazione verrà poi ripetuta ad ultimazione del modello e magari con altri lavaggi.
A presto e come di consueto, buonissimo modellismo.
Giorgio
Ciao Angelo