Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48
Moderatore: Madd 22
- phantom4c
- Modeling Time User
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 26 ottobre 2013, 11:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Juan Carlos
- Località: Sevilla
Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48
Un trabajo de cirugía impresionante. seguiré tu trabajo de cerca, es impresionante lo que estas haciendo.
A stunning lavoro del un intervento chirurgico. 'll mantenere il vostro lavoro da vicino, è incredibile quello che stai facendo.
A stunning lavoro del un intervento chirurgico. 'll mantenere il vostro lavoro da vicino, è incredibile quello che stai facendo.
più buono bevuto noto che alcoliche anonimo
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48
Grazie atutti ragazzi ,la signora ringrazia e tranquilli ....
E' di nuovo in gran forma.......
A presto
CiaoLuca
E' di nuovo in gran forma.......
A presto
CiaoLuca

- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48
Con lamia signora pienamente ristabilita,partita in full afterbunner,ho potuto dedicarmi di
nuovo al ns mirage,provando il ritardante Maimeri.
Sono bastate poche gocce ,assieme alla diluizione col suo diluente ad avere finalmente un colore
Fluido e senza intoppi ho dato una mano alle sup inferiori.
Come consiglio dico che siccome il colore diventa molto liquido conviene dare una 1a mano senza insistere
E poi quando si e' alla fine si da' una seconda mano cominciando dalle parti verniciate x prime.
Ciao Luca
Dimenticavo...è'arrivata un pacco dalla mbl che mi ero dimenticato e dentro c'era un bel set x il mirage 3
Solo che io credevo era solo x il cockpit ma aveva anche i vani carrello!
Mannaggiaaaaaaaaaaaa
Ho un altro mirage eduard lo userò' x quello ,sempre israeliano.
nuovo al ns mirage,provando il ritardante Maimeri.
Sono bastate poche gocce ,assieme alla diluizione col suo diluente ad avere finalmente un colore
Fluido e senza intoppi ho dato una mano alle sup inferiori.
Come consiglio dico che siccome il colore diventa molto liquido conviene dare una 1a mano senza insistere
E poi quando si e' alla fine si da' una seconda mano cominciando dalle parti verniciate x prime.
Ciao Luca

Dimenticavo...è'arrivata un pacco dalla mbl che mi ero dimenticato e dentro c'era un bel set x il mirage 3
Solo che io credevo era solo x il cockpit ma aveva anche i vani carrello!
Mannaggiaaaaaaaaaaaa


Ho un altro mirage eduard lo userò' x quello ,sempre israeliano.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48
Procediamo col color sabbia..
Sempre col ritardante...
Tutto ok.
Ecco le foto.
Ciao Luca
Sempre col ritardante...
Tutto ok.
Ecco le foto.
Ciao Luca

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48
Lieto di leggere le buone notizie riguardo la tua signora.
Anche io uso il ritardante Maimeri con i Lifecolor e vanno alla grande.
Ciao ciao.

Anche io uso il ritardante Maimeri con i Lifecolor e vanno alla grande.

Ciao ciao.
Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48
Ciao Luca....ottimo il sabbia....se usi il patafix documenta le varie fasi.....altrimenti...documenta lo stesso!



- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48
Ho trovato tre fessure da sistemare.
Ho già' messo l'attak e adesso carteggio x poi risistemare.
Intanto devo ringraziare Valerio per il riferimento lifecolor x il color sabbia,
Mi sembra quello giusto
Ciao Luca
Ho già' messo l'attak e adesso carteggio x poi risistemare.
Intanto devo ringraziare Valerio per il riferimento lifecolor x il color sabbia,
Mi sembra quello giusto
Ciao Luca

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47494
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48
Fà piacere sentire che la tua signora si è ristabilita... fà ancora più piacere vedere che sul tuo Nesher sono apparsi i primi colori...!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48
Felice che vada tutto bene in casa! sopratutto perchè è quella la vera notizia!
per il wip ho poco da dire! davvero bello!!!

per il wip ho poco da dire! davvero bello!!!





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48
Ottimi aggiornamenti Luca, familiari
e modellistici 

