Vedrai che verrà un figata

Ciao

Moderatore: Madd 22
Quello che dici tu caro Daniele è vero, con un pò di pratica non dovrei avere grosse difficoltà, il fatto è che ho una tecncia tutta mia ormai collaudata da pempo e sarei un pò restio a lasciare la strada vecchia per quella nuova, comunque non è detta ancora l'ultima parola.DanKat ha scritto:Secondo me se, come dici, ti fai un po' di prove di preshating su un modello cavia, vai più tranquillo e vedrai che non succede nulla di grave. A me personalmente preshating a risolto parecchie situazioni, lo trovo comodo da gestire, e te lo consiglio....poi de gustibus...
Vedrai che verrà un figata![]()
Ciao
Ricky, da quello che sò gli M americani non avevano le griglie per i C&F installate. Al contrario, gli N israeliani ne potevano essere dotati di 2 o 3 addirittura. Ad ogni modo, il fatto che l'Hasegawa dia come "opzionale" quella zona del modello è un fatto puramente tecnico dovuto ad esigenze di stampo! praticamente, tutti i kit di A-4 derivano da uno stesso stampo ed ogni scatola si differenzia dall'altra solo per piccoli particolari. Il bello del kit giapponese è che, magari, ti compri un E ma ci puoi tirare fuori anche F... o magari ti compri un M e ci puoi tirare fuori anche un N proprio perchè la maggior parte dei pezzi, anche se inutili, vengono comunque forniti lo stesso all'interno del kit (e poi contrassegnati come parti da non utilizzare)!una curiosità: il fatto che ci siano o meno i dispenser di chaffs e flare aggiuntivi (dove Valerio ti diceva di sistemare la stuccatura) da cosa dipendeva? erano installabili all'esigenza o facevano parte di upgrades e quindi bisogna controllare la matricola del velivolo?
ciao
Ricky
GrazieIcari Progene ha scritto:Bellissima la tua firma DanKat! tra un aereo blindato e un carro blindato... il carro blindato è un bersaglio facile!