F-22 Raptor della Revell 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
fobos90
Modeling Time User
Messaggi: 75
Iscritto il: 22 settembre 2012, 13:12
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronauta militare aerei ed elicotteri dagli anni '90 ad oggi. Scala 1:72
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol, Tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Viterbo-Catanzaro

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Messaggio da fobos90 »

Si lo sto lasciando a riposo e si sta solidificando del tutto. Comunque ancora non mi spiego come sia potuto accadere. So solo che la colla ha fatto una reazione eccessiva con il particolare esterno e poi si è indebolita la parte interna.
Ora ho messo altri fili nella stiva ventrale e sta diventando più decente... Devo cercare delle foto sulle stive laterali perchè quelle che ho trovato non fanno vedere bene l'interno.
[album]4059[/album] [album]4052[/album]
fobos90
Modeling Time User
Messaggi: 75
Iscritto il: 22 settembre 2012, 13:12
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronauta militare aerei ed elicotteri dagli anni '90 ad oggi. Scala 1:72
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol, Tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Viterbo-Catanzaro

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Messaggio da fobos90 »

Che ne dite rende meglio l'idea rispetto a prima?
Foto0162.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[album]4059[/album] [album]4052[/album]
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Messaggio da microciccio »

fobos90 ha scritto:...rende meglio l'idea rispetto a prima?...
Ciao Stefano,

sei sulla buona strada! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
matteo44

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Messaggio da matteo44 »

microciccio ha scritto:
fobos90 ha scritto:...rende meglio l'idea rispetto a prima?...
Ciao Stefano,

sei sulla buona strada! :-oook

microciccio
Concordo... :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao Stefano
Il dettaglio della stiva "lavora" bene.... se la base è lucida puoi eseguire un bel lavaggio che darà profondità alla struttura. Io poi a volte integro i lavaggi usando un pennino 0,1 nero per delineare alcuni dettagli.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
fobos90
Modeling Time User
Messaggi: 75
Iscritto il: 22 settembre 2012, 13:12
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronauta militare aerei ed elicotteri dagli anni '90 ad oggi. Scala 1:72
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol, Tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Viterbo-Catanzaro

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Messaggio da fobos90 »

Grazie, per i dettagli piccoli provo con un pennino fino nero. Peccato che il fondo della stiva è fatto male e oltretutto mancano dei pezzi ma vabbè verranno coperti dai sei missili che ci piazzerò, e poi per essere il primo modellino che faccio dopo un bel po' di anni mi accontento. Tanto visto che ho la fissa degli f-22 quando sarò più bravo prenderò un altro modellino e possibilmente dell'academy che ha più dettagli nelle stive e lo farò meglio.
Ora mi serve qualche consiglio.
In primis posso usare gli acrilici sullo smalto e viceversa o ne viene fuori qualche pastrocchio?
Siccome non riesco a trovare il colore alluminio e non so come rimpiazzarlo mi potete dare qualche consiglio su come fare un colore che si avvicini all'alluminio?
Al negozio dove mi rifornisco non sanno se gli arrivano.
Per la livrea visto che non avevano il grigio blu che mi serve ho preso a parte il blu satinato che da l'effetto che dovrebbe dare alla livrea però ora devo trovare le dosi giuste da mischiare con il grigio e con il bianco.
Adesso finisco di verniciare le ruote e i pannelli del vano carrello e dopo passerò alle armi.
Per la livrea che dite, mi conviene fare prima le macchie piccole e poi passare il grigio su tutto l'aereo o al contrario passare prima il grigio su tutta la livrea e poi fare le chiazze di grigioblu sulle ali e di grigio chiaro sui bordi? In entrambi i casi ho grosse probabilità di sporcare la vernice messa per prima se non sto attento.
Che materiale uso per mascherare il canopy e le varie parti che non devo macchiare assolutamente?
Per quanto riguarda il lucido finale, va messo prima o dopo che metterò i decals? Che poi mi sa che lo dovrò mettere anche ai miei 2 vecchi modellini perchè quelli li ho verniciati e basta.

PS: Mi potreste aiutare a trovare una foto della stiva laterale dell'f-22? Perchè quelle che ho trovato fanno vedere sempre il fondo e la parte bassa della stiva laterale con il supporto per il missile ma della parte superiore non si vede nulla.
[album]4059[/album] [album]4052[/album]
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Messaggio da Bonovox »

fobos90 ha scritto:.....
In primis posso usare gli acrilici sullo smalto e viceversa o ne viene fuori qualche pastrocchio?
Siccome non riesco a trovare il colore alluminio e non so come rimpiazzarlo mi potete dare qualche consiglio su come fare un colore che si avvicini all'alluminio?

Per la livrea che dite, mi conviene fare prima le macchie piccole e poi passare il grigio su tutto l'aereo o al contrario passare prima il grigio su tutta la livrea e poi fare le chiazze di grigioblu sulle ali e di grigio chiaro sui bordi?
Che materiale uso per mascherare il canopy e le varie parti che non devo macchiare assolutamente?
Per quanto riguarda il lucido finale, va messo prima o dopo che metterò i decals?

PS: Mi potreste aiutare a trovare una foto della stiva laterale dell'f-22? Perchè quelle che ho trovato fanno vedere sempre il fondo e la parte bassa della stiva laterale con il supporto per il missile ma della parte superiore non si vede nulla.
Andiamo alla prima risposta:
-che io sappia sopra gli smalti Humbrol gli acrilici reagiscono malamente, viceversa no, ma non prendere per certo quello che ti sto scrivendo!
-Per l'alluminio o usi l'alluminio...o usi l'alluminio! :-D Gli Alclad non ce li ha nemmeno?
-Io partirei prima dalla mimetica e poi le macchie piccole. Usi patafix?..fallo! :-oook
-Nastro Tamiya e vai sul sicuro ma se non ce l'hai va bene qualsiasi nastro di carta per carrozzieri
-Il lucido và messo prima delle decals per eliminare l'effetto silvering di queste ultime, poi lavaggi e poi sigilla tutto con il lucido finale (opaco o semilucido...meglio opaco)
per la stiva laterale ti piacciono queste? comunque dai un'occhiata al sito postato sotto
f-22a_raptor_62_of_81.jpg
f-22a_08_of_31.jpg
La foto è presa dal sito primeportal e postata solo a scopo visivo!
Spero di esserti stato utile ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
fobos90
Modeling Time User
Messaggi: 75
Iscritto il: 22 settembre 2012, 13:12
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronauta militare aerei ed elicotteri dagli anni '90 ad oggi. Scala 1:72
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol, Tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Viterbo-Catanzaro

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Messaggio da fobos90 »

Mitico è proprio la foto che cercavo. =D E nol sito ci stanno un sacco di foto con i dettagli visti da vicino. Ora si che posso fare meglio le stive. Grazie anche per aver risposto a tutte le domande.
Purtroppo per l'alluminio mi toccherà aspettare finchè non gli arriva e il nastro vedrò di trovarne uno simile.
Per il lucido quale mi consigliate?
[album]4059[/album] [album]4052[/album]
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Messaggio da Bonovox »

fobos90 ha scritto:...
Per il lucido quale mi consigliate?
Personalmente uso il Tamiya acrilico X-22 ma anche il gunze H30 non è da meno!
Occhio che il lucido si passa stradiluito e in diverse passate leggere!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

fobos90 ha scritto:Per il lucido quale mi consigliate?
Stendere un lucido a pennello non ha molto senso... e, inoltre, è anche abbastanza complicato. Hai pensato alle bombolette Tamiya? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”