la foto faceva parte di un servizio pubblicato sulla rivista "Tempo" degli anni di guerra. Alla fine degli anni '70 la collezione quaasi completa dal '39 al '43 mi fu data da un ragazzo che l'aveva avuta anni addietro dal nonno, ed aveva deciso di buttarla via; proprio per un capello riusci a salvarla ed a farmela dare. Purtroppo Il ragazzo si era divertito a ritagliare alcune foto ed ad incollarle su un quaderno; la foto che ho postato e quella che posto adesso erano attaccate una dopo l'altra nel quaderno (che recuperai) e purtroppo non so da quale numero preciso della rivista provengono, ma sono abbastanza convinto che entrambe si riferiscano allo stesso soggetto.
Possiamo dire alcune cose:
-Il cofano giallo ci dice che siamo in un periodo successivo al 21/7/1941quando con la circolare F° 1898 - B.2.10 fu introdotto il colore giallo per le cappottature motore; tale disposizione viene abolita nell'ottobre 1941, anche se non conosco la data precisa.
- L'ala sinistra dell'aereo mostra insegne alari aventi come fondo la mimetizzazione dell'aereo: la disposizione ufficiale che ratifica questa regola è del 29/10/1941.
-Da notare il cerchio rosso sulla copertura del carrello, dettaglio sfuggito alla casa costruttrice del kit, ma presente con anche il numero individuale dell'aereo su altri velivoli Breda più o meno di quel periodo
- Dalla foto che posto, il colore delle superfici inferiori è abbastanza chiaro ed opterei per un Grigio azzurro chiaro, anche se siamo solo nel campo delle attendibilità. La foto del 372-2 mostra il colore alluminata per le superfici inferiori .La citata nota del marzo 1941 riporta il divieto dell'uso del Grigio alluminio (testuale), potrebbe darsi che l'aereo sia stato riverniciato; la foto porterebbe ad escludere l'uso del Grigio mimetico perchè abbastanza scuro ( simile a FS 36231)
-l'aereo è di produzione Breda come evidenziato dalla croce a bracci ridotti sulla coda, insegna caratteristica dei C200 Breda del periodo.
Riccardo