Me-262 A1-u3 hobby boss 1/48-finito!(e maturato)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Me-262 A1-u3 hobby boss 1/48

Messaggio da thunderjet »

Psycho ha scritto:dì la verità che un ragno radioattivo ti ha morso e da allora hai cominciato a fare i cavetti con la tua stessa ragnatela... Prima o poi avrò le prove che sei tu Spider man! :-prrrr
bè,ma siete fissati con i ragni! :lol: :lol: non c'è trucco non c'è inganno...eccetto per quanto riguarda la schiera di micro nano-robot a controllo mentale autocostruiti. e allora viene da chiedersi:come li hai costruiti i microrobot? semplice,con degli altri microrobot autocostruiti! e questi ultimi microrobot autocostruiti costruttori di altri microrobot come li hai fatti? eh niente,è un circolo dalla quale non se ne esce più.. :-prrrr

aggiornamento! in ordine sparso abbiamo: apparato radio,vano carrelli terminato,primi lavori di raccordo del motore aperto,chiusura delle due semifuso e montaggio a secco dei vari piani orizzontali

Immagine
Immagine

come peso aggiuntivo,oltre al vano carrello anteriore in metallo fornito dal kit,ho aggiunto 3 monete da 20 cent

Immagine
Immagine
Immagine

tanto per togliermi il pensiero,ho iniziato con un bel pezzo di plasticard tagliato in modo che seguisse e superasse il pezzo sopra il quale è incollato...poi ho cominciato a modellarlo e a dargli la forma che avrebbe avuto la parte mancante(attenzione:ovviamente la parte della naca che è compresa nell'ala superiore deve restare così com'è,altrimenti modificandola le forme sarebbero diverse dal motore sull'altra ala fornito dal kit!)
Immagine
Immagine

fortunatamente sembra che alla fine il motore entri in sede con l'inclinazione giusta..
Immagine
Immagine

e per oggi è tutto! :-oook
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Me-262 A1-u3 hobby boss 1/48

Messaggio da Davide »

:-000 :-000 Non ci sono parole,hai fatto un lavoro spettacolare....Bravissimo!
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Me-262 A1-u3 hobby boss 1/48

Messaggio da microciccio »

thunderjet ha scritto:...come peso aggiuntivo,oltre al vano carrello anteriore in metallo fornito dal kit,ho aggiunto 3 monete da 20 cent...
Ciao Leo,

questo si chiama valorizzare i propri modelli! :-sbraco

Attendo il completamento delle stuccature. Hai usato plasticard e stucco oppure solo quest'ultimo?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Me-262 A1-u3 hobby boss 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro davvero! :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Me-262 A1-u3 hobby boss 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

thunderjet ha scritto:[bè,ma siete fissati con i ragni! non c'è trucco non c'è inganno...eccetto per quanto riguarda la schiera di micro nano-robot a controllo mentale autocostruiti. e allora viene da chiedersi:come li hai costruiti i microrobot? semplice,con degli altri microrobot autocostruiti! e questi ultimi microrobot autocostruiti costruttori di altri microrobot come li hai fatti? eh niente,è un circolo dalla quale non se ne esce più..
La faccina più appropriata per questa affermazione è: :-crazy :-crazy :-crazy :-000

come peso aggiuntivo,oltre al vano carrello anteriore in metallo fornito dal kit,ho aggiunto 3 monete da 20 cent
Insomma... alla fine ti è costato 60 Cent in più del previsto sto 262! :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Battute a parte, bel lavoro Leo. Adesso venditi tutti gli 1/72 che hai a casa... e compra 3 Tonnellate di kit in 1/48!! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Me-262 A1-u3 hobby boss 1/48

Messaggio da Ale85 »

mamma mia complimenti per il lavoro di cablaggio!!!
Concordo con Valerio...buttati sulla 48!!!
ciao
Ale
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Me-262 A1-u3 hobby boss 1/48

Messaggio da ilGamma »

stupendo Leonardo!!!! cavolo che lavoro su quei cablaggi :-000 :-000 :-000 più guardo il mio lavoro più mi vien voglia di buttarlo :-bleaa :,-(
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Me-262 A1-u3 hobby boss 1/48

Messaggio da thunderjet »

microciccio ha scritto:
Attendo il completamento delle stuccature. Hai usato plasticard e stucco oppure solo quest'ultimo?

microciccio
ho dimenticato di specificare che i motori sono solo appoggiati :-D quindi si tratta solo di plasticard,per ora. in seguito spero di cavarmela anche solo con l'attack per raccordare tutto :-oook
ilGamma ha scritto:stupendo Leonardo!!!! cavolo che lavoro su quei cablaggi più guardo il mio lavoro più mi vien voglia di buttarlo :-bleaa :,-(
naaa non dire così! le tue doti di scratchbuilder non sono affatto inferiori! ;)

@Valerio &Ale che mi esortano a passare al lato oscuro del modellismo: come ho già detto,non credo tornerò a fare esclusivamente 1/72,dopo questa che si sta rivelando una piacevolissima esperienza...ma allo stesso tempo non venderò mai le mie scatoluccie piccine picciò..potrei essere accusato di alto tradimento :lol: i 6-7 modelli in 1-72 che ho da parte li farò comunque(per la gioia di Paolo :lol: )..e in ogni caso ci sono aerei belli grandi che non potrei mai permettermi in 48..i problemi di spazio diventerebbero grossi problemi

a tutti gli altri,come al solito grazie degli apprezzamenti!! :-oook
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12423
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Me-262 A1-u3 hobby boss 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Leonardo gran bel lavoro :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Me-262 A1-u3 hobby boss 1/48

Messaggio da microciccio »

thunderjet ha scritto:... allo stesso tempo non venderò mai le mie scatoluccie piccine picciò..potrei essere accusato di alto tradimento :lol: i 6-7 modelli in 1-72 che ho da parte li farò comunque(per la gioia di Paolo :lol: )..e in ogni caso ci sono aerei belli grandi che non potrei mai permettermi in 48..i problemi di spazio diventerebbero grossi problemi...
Commosso ringrazio quotandoti! ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”