Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da willy74 »

Da leccarsi i baffoni :-oook :-oook :-oook !!!
matteo44

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da matteo44 »

Questo Stuka mi piace sempre di più!!!
Complimenti!
Non vedo l'ora di vedere il serpentone in fusoliera :-SBAV
mauilgeo
Knight User
Knight User
Messaggi: 726
Iscritto il: 1 ottobre 2009, 17:14
Che Genere di Modellista?: aerei scala 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, Lifecolor
scratch builder: no
Nome: mau
Località: Provincia di Pavia

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da mauilgeo »

Ciao Emanuele,
mi pace :-oook :-oook :-oook
gran bel lavoro!!

ciao
mau
Mau

....Un uomo ha bisogno di fare la sua provvista di sogni....

ImmagineImmagineImmagine Immagine

A-6A Intruder VA-115 - 1:72
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

Stuka caramellaten! Pronto per le decals!

Immagine

Il lucido enfatizza un sacco i colori!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Inizia la seconda fase del divertimento ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da seastorm »

Ciao Emanuele, bella la camo ed anche la caramellatura che è ottima per preparare il lavoro a venire :-oook :-oook :-oook

Buonissima continuazione, naturalmente!

Ciao, Sergio
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Io attendo i lavaggi... il momento in cui il modello prende vita! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

Ieri ho cominciato a mettere le decals ma ho rovinato una croce sub alare con troppo mr. mark softener, quindi o la stacco e la rivernicio, così però dovrei fare lo stesso dall'altra parte, o la lascio così, anche se le grinze mi danno un po' tanto fastidio... Ho messo anche le walkways ma non mi piacciono, mi sa che le tolgo e le rifaccio ad aerografo, così posso anche simulare un po' di usura... Il serpentone come previsto mi darà un po' di filo da torcere per applicarlo correttamente, come se non bastasse poi il segno verde sulla balkenkreuz è di tonalità sbagliata e ricade ahimè sulla parte color sabbia della mimetica.. come posso fare? maschero e vernicio del verde corretto? hummmmm.... :? :(
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da ilGamma »

Psycho ha scritto:Ieri ho cominciato a mettere le decals ma ho rovinato una croce sub alare con troppo mr. mark softener, quindi o la stacco e la rivernicio, così però dovrei fare lo stesso dall'altra parte, o la lascio così, anche se le grinze mi danno un po' tanto fastidio... Ho messo anche le walkways ma non mi piacciono, mi sa che le tolgo e le rifaccio ad aerografo, così posso anche simulare un po' di usura... Il serpentone come previsto mi darà un po' di filo da torcere per applicarlo correttamente, come se non bastasse poi il segno verde sulla balkenkreuz è di tonalità sbagliata e ricade ahimè sulla parte color sabbia della mimetica.. come posso fare? maschero e vernicio del verde corretto? hummmmm.... :? :(
Emanue' per esperienza personale, lascia perdere il mr.mark, usato solo una volta per la prima decal sul cobra...non ti dico il disastro! :-bleaa
Prendi i due liquidi microscale, microset e microsol, costano una stupidaggine ma fanno il loro lavoro!specie l'ammorbidente, il microsol, non rovina la vernice anche se un po in eccesso.Poi dopo un paio di minuti, lo tamponi per togliere le grinze, quelle che rimangono spesso si tolgono da sole.Qualche vbolta mi son dimenticato pure di asciugarlo, danni praticamente zero e decals "painted on" :-oook

Per il serpentone non saprei, centro non è semplice da quanto ho visto :?
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da thunderjet »

staccarla penso ora sia impossibile,o comunque rovineresti sicuro la vernice sottostante
considerando che è quella subalare,io proverei a recuperarla con ritocchi millimetrici ad aerografo..quando il softer mi da problemi faccio cosi,e a volte per uniformare con il resto della decal passo molto leggermente una carta abrasiva finissima.

per il serpentone,o ritagli le zone che non combaciano(se ho capito bene il problema),o ci lavori ad aerografo dopo l'applicazione :)
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Rispondi

Torna a “Under Construction”