Junkers F 13 - Dioramik - Revell 1:72 - Inizio colorazione 11/11/2023

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22624
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Junkers F 13 - Dioramik - Revell 1:72 - Inizio colorazione 11/11/2023

Messaggio da Bonovox »

molto bene Silvio, anch'io noto la linea di giunzione oppure è il riflesso della foto?
Per i metallizzati personalemnte uso il primer black o un nero lucido gunze o tamiya
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5702
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Junkers F 13 - Dioramik - Revell 1:72 - Inizio colorazione 11/11/2023

Messaggio da Dioramik »

Starfighter84 ha scritto: 12 novembre 2023, 22:38 Quoto il Rob pensiero... ovvero, Mr. Surfacer Black. Ma il grigio che hai già in casa va bene lo stesso.
La superficie nera dà maggiore profondità al metallico ma non è affatto obbligatoria.
L'importante è che il montaggio sia ben curato.
Bentornato a lavoro!
Credo che andrò di grigio come primer.
Il montaggio sarà al meglio delle mie possibilità, ci sto lavorando, cercherò di superarmi.
DavideV ha scritto: 13 novembre 2023, 13:05 Bentornato sul banco da lavoro!
Ma sono solo io o mi sembra che ancora si veda la linea di giunzione sul bordo d'attacco di entrambe le semiali?
Quella maledetta giunzione! :-Scoccio
Esce ad ogni foto, ci lavoro e mi pare a posto, faccio le foto ed eccola li, ricompare la giunzione sulle ali, maledetta. :evil:
Ci torno ancora fino a totale scomparsa. :-XXX
Bonovox ha scritto: 13 novembre 2023, 13:30 molto bene Silvio, anch'io noto la linea di giunzione oppure è il riflesso della foto?
Per i metallizzati personalemnte uso il primer black o un nero lucido gunze o tamiya
La giunzione, mi perseguita ma cercherò di eliminarla.
Per il primer, andrò contro tutti i principi e tutti i consigli, utilizzerò un primer grigio.
Potrei passarci sopra un lucido nero? Un compromesso? È fattibile?

Grazie ancora a tutti per il bentornato e per i consigli.

Silvio the bear
Ultima modifica di Dioramik il 14 novembre 2023, 9:15, modificato 1 volta in totale.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Junkers F 13 - Dioramik - Revell 1:72 - Inizio colorazione 11/11/2023

Messaggio da Starfighter84 »

Vai direttamente col surfacer senza nero lucido per me. 😉
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26505
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Junkers F 13 - Dioramik - Revell 1:72 - Inizio colorazione 11/11/2023

Messaggio da microciccio »

Ciao Silvio,

è una banalità, ma attenzione chiudere bene l'abitacolo quando comincerai a dipingere per evitare infiltrazioni indesiderate di colore.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5702
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Junkers F 13 - Dioramik - Revell 1:72 - Inizio colorazione 11/11/2023

Messaggio da Dioramik »

Dopo ulteriori passaggi e ripristino su ali e altri punti di contatto tra le parti incollate, per eliminare le imperfezioni, credo di essere arrivato al limite delle mie capacità e volontà.

In alcuni punti sembra ci sia ancora qualcosa da "pareggiare" ma al tatto sembrerebbe tutto liscio e non voglio insistere ulteriormente prima di una prova con il surfacer che dovrebbe evidenziare eventuali problemi.
Nell'ultima foto con la vista parte inferiore dove si vede la con stuccatura unione ali e fusoliera, ripristino e creazione della giusta ondulazione del rivestimento (nel modello non è corretta), foto che posto per correttezza ed onestà, dopo varie prove e riprove non sono riuscito a fare di meglio, mi tengo la bruttura così come sta, sotto non si nota molto quindi lo saprete solo voi. :oops:















Quindi adesso appena posso vado di surfacer grigio (senza nero lucido come consiglia Valerio) e con una buona mascheratura e chiusura di tutte le parti a rischio infiltrazioni (come consiglia Paolo).

Intanto grazie a tutti e buona serata.

Silvio the bear
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Junkers F 13 - Dioramik - Revell 1:72 - Inizio colorazione 11/11/2023

Messaggio da Starfighter84 »

Adesso viene il bello, facci sognare!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5702
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Junkers F 13 - Dioramik - Revell 1:72 - Inizio colorazione 11/11/2023

Messaggio da Dioramik »

Starfighter84 ha scritto: 26 novembre 2023, 22:46 Adesso viene il bello, facci sognare!
Carissimo Valerio, intanto rinnovo gli auguri di buon anno 2025 a te e a tutti voi di M.T., io lo so che per un bravo e allineato modellista la colorazione è la fase più divertente e bella ma per me che sono una pecora nera, un disallineato, la colorazione è un incubo, ho paura di rovinare il lavoro fatto e poi a me piace molto di più la costruzione, infatti mi perdo moltissimo a fare i diorami perché c'è da lavorare parecchio per fare un bel lavoro.

Quindi, oggi primo gennaio 2025, mi sono dato questo buon proposito, cercare, come mi hai anche esortato a fare in in altre occasioni, di riprendere il modellismo aereo e terminare questo benedetto Junkers.

Non so che genere di aiuto potete darmi ma come posso fare per farmi passare questa paura della colorazione? Voi quando avete una paura o un timore modellistico, come lo superate?

Buona giornata a tutti.
Silvio the bear
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26505
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Junkers F 13 - Dioramik - Revell 1:72 - Inizio colorazione 11/11/2023

Messaggio da microciccio »

Ciao Silvio,

buon anno e bentornato all'opera.

Tutte le paure le supero allo stesso modo: facendo ciò che mi spaventa indipendentemente dall'esito che avrà.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35330
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Junkers F 13 - Dioramik - Revell 1:72 - Inizio colorazione 11/11/2023

Messaggio da pitchup »

Ciao
Dioramik ha scritto: 1 gennaio 2025, 8:45 Non so che genere di aiuto potete darmi ma come posso fare per farmi passare questa paura della colorazione?
...verniciando.... :-oook
saluti e buon anno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Junkers F 13 - Dioramik - Revell 1:72 - Inizio colorazione 11/11/2023

Messaggio da Starfighter84 »

Buttati Silvio... alla fine è un kit in plastica (sebbene per noi significhi comunque molto più)... male che va svernici e ricominci!
PROVACI! 😁
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”