Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da Poli 19 »

ciao Mattia,
come sempre lavori al massimo...in effetti se non sapessimo dai post precedenti che sono fotoincisi, così colorati i cavi hanno un giusto aspetto!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da pankit »

Buonasera a tutti
oggi voglio mostrarvi altri dettagli del motore Brassin e delle cofanature in resina incluse nel kit, sono andato a scrostare quella con i flabelli mobili secondo quanto ho visto dalla foto del mio esemplare, si preannuncia un Corsair vissuto :-boing








La corona di flabelli è stampata in un pezzo unico e comprende il meccanismo di attuazione presente all'interno, io ho aggiunto il cavo di attuazione con un filo di piombo da 0.2 mm della Plus Model. Ricordo che sul Birdcage costruito da Andrea alias "nannolo" il meccanismo era stato aggiunto con delle fotoincisioni Eduard e lo rotelle di scorrimento del cavo di attuazione figuravano meglio rispetto a queste in resina che sono un pò piccole e difficili da valorizzare con la verniciatura, il cavo dovrebbe passare al di sotto delle rotelle e anche posizionarlo non è stato un lavoro semplicissimo perchè lo spazio bisogna "inventarselo" in un certo senso, spero che per quel che si vedrà vadano bene così. Vi mostro il confronto:









Parliamo dei vani carrello, ho deciso in un secondo momento di utilizzare un aftermarket prodotto dalla Kokopelli Scale Design, si tratta del sistema di attuazione dei martinetti dei portelli progettato in 3D e stampato in 8K, una piccola chicca che facilita e riduce il lavoro di dettaglio di parecchio, vi mostro il contenuto del set e scusate se non ho disposto tutti i pezzi in ordine:









Questo è il blocco posizionato nel vano carrello dove ho arricchito il dettaglio con delle fotoincisioni Eduard per esterni e cavi in piombo da 0.3mm e 0.4mm della Plus Model, ho dovuto raccordare qualche cavo ma di base il risultato è davvero carino.









Una volta incollati in loco ho controllato il lavoro svolto con delle mani di Mr.Surfacer 1000 White, mi sarà di aiuto come base per verniciare l'Insigna white della livrea in un secondo momento:








E per oggi è tutto, spero che vi piaccia fin qui! :-brindisi
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3098
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da Fly-by-wire »

Piace, piace e molto anche!!
L’after stampato in 3D è una vera chicca poi.

Vai alla grande Matti :-D
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16843
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro Matty! molto bello poi l'aftermarket in 3D, sicuramente si vede bene!

aspettiamo i prossimi passi! dai così! :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Tigre17
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 134
Iscritto il: 29 aprile 2022, 14:21
Che Genere di Modellista?: Aerei Regia Aeronautica e RSI, Luftwaffe e non disdegno qualche moderno
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya AK
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Paolo
Località: Gallarate (VA)

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da Tigre17 »

Veramente un gran lavoro...il dettaglio è sorprendente!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8204
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da siderum_tenus »

...E che te lo dico a fare? Hai voglia se ci piace! ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22503
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da Bonovox »

Ottimi dettagli ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12289
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da FreestyleAurelio »

Bello quel set!
Stai andando veramente forte Mattia! Il gruppo motore è bellissimo, complimenti!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da Poli 19 »

ciao Mattia,
lavori ben fatti e aggiunte al top!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”