


Saluti.
Fabio
Moderatore: Madd 22
Ciao Alessandro la foto del motore fa veramete c.g.re in quanto l'alluminio del corpo principale è diventato un grigio spento, tuttavia il pezzo necessita,come giustamente hai notato, di movimento. Provvederò prima del montaggio in sede a ravvivarlo un po' anche se le foto dell'originale non lo mostrano particolarmente ricco di zone arrostite o usurate dall'esercizio. Vedremo il da farsi in corso d'operabrando ha scritto: ↑17 novembre 2021, 23:19 Ciao Enrico!
"....rimango invece un pò perplesso riguardo al motore, forse mi sbaglio e magari mi frega l esposizione della foto ma mi da l idea che sia un pò "piatto" come colorazione e invecchiamento.
Per caso lo devi ancora finire?
Dato che sarà (giustamente) a vista a modello ultimato, enfatizzerei di più i numerosi dettagli, e darei più "colore" con diversi toni metallici, naturalmente tenendo conto delle foto reali, basta che ti fai una scorrazzata sul web per avere aiuto con tante foto.
Ehh....non lo so, l'Airfix è davvero terra terra come dettaglio. Della KH sapevo,dopo l'esperienza col Mirage F1, di dovermi aspettare qualche sorpresa la mia paura è che per sistemare quella asimmetria (peraltro lavoro non difficile) si crei un altro problema ,per capirci il kit è scomposto più o meno come il B1 Revell (1/48) con due mezzi tronchi di fusoliera da far combaciare perfettamente. Non vorrei,ma è praticamente certo, che modificando le forme di un pezzo sia poi difficile farlo tornare con l'altro. Vedremomicrociccio ha scritto: ↑22 novembre 2021, 19:38 Ciao Enrico,
forse sarebbe stato meglio uppare l'Airfix a sto punto!![]()
![]()
microciccio