Master Villain ha scritto: ↑24 settembre 2020, 19:09
Hai avuto a che farci in passato Max?
… no ...non saprei nemmeno da dove cominciare con questi operatori orientali. Revell e Italeri invece sono fenomenali (italeri però si fa pagare Revell no)!
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Ragazzi, ancora non ho ricevuto risposta dalla academy. Inizio a temere che dovrò tenermi il kit così
Che una ditta grande e famosa come academy neanche risponda alle email dopo più di 10 giorni, mi da molto fastidio
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
In effetti non sembra esserci una pagina coreana purtroppo...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Rapido aggiornamento: sul sito academy sono riuscito a trovare una pagina facebook a cui ho scritto. Mi hanno risposto che il servizio ricambi direttamente da loro non è disponibile fuori la Corea e che anche se me lo spedissero, la spedizione sarebbe troppo costosa. Mi sono allora rivolto all'importatore, su loro consiglio, il quale mi ha detto che ci penseranno loro a farmi avere il pezzo nuovo, ma se tutto va bene parliamo di metà/fine novembre. Pazienza...
Il modello in se, attualmente è in questo stato
Gli ultimi eventi mi hanno lasciato un po' deluso, non lo nascondo: il parabrezza di questo che ho rotto e il cui ricambio arriverà dopo halloween (termine per cui volevo finire il modello), il vetrino del viper tamiya difettato, il colore del corsair che nonostante le prove non è venuto bene, il vedere come l'hobby diventi sempre più costoso ma non necessariamente migliore. Non per ultimo, gli esami e le lezioni che non mi lasciano molto tempo, pur restando a casa con la didattica a distanza. Tutto questo mi sta facendo attraversare un periodo un po' no e non sono sicuro di essere pienamente soddisfatto del risultato in foto. Certo, vedere che si sta finalmente prendendo un verso mi fa piacere, ma non è del tutto preciso come avrei voluto.
Non avete idea di quanto sia stato snervante mascherare la bocca della zucca sulle ali, ed infatti sono leggermente asimmetriche.
Inoltre, più vado avanti, più la paura di fare qualche danno aumenta. Specialmente dopo la rimozione del nastro, quando si vedono tutti quegli aloni...
Dovrebbe divertirmi montare modelli, ma forse è il modo in cui mi approccio che lo rende frustrante.
Voi come le affrontate queste fasi?
Scusate lo sfogo, spero non vi abbia ammorbato, ma magari qualcuno di voi ci è già passato e sa anche come uscirne.
Grazie per l'attenzione.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Diciamo che ultimamente hai accumulato una serie di sfighe che ti hanno un pò demoralizzato... è del tutto comprensibile Francesco. Ma non buttarti giù facendoti venire in testa strani pensieri... nell'arco della vita di un modellista le cadute sono inevitabili, ma fanno esperienza e ti permettono di affrontare i successivi problemi con cognizione e tranquillità.
Cosa farei io adesso?
Chiuderei tutti i progetti ancora aperti prima di mettere sul banco un nuovo kit... l'F-16 lascialo per un periodo in cui la tua situazione, anche privata, sarà più tranquilla. Tra l'altro il lavoro di verniciatura che hai realizzato sul Tomcat, benchè il soggetto non sia affatto nelle mie corde, per me è ben fatto e preciso.
Quindi non demordere!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ciao
purtroppo è stato come temevo per i ricambi. Con Tamiya Hasegawa Academy e l'oriente è davvero difficile avere riscontri in caso di guai.
L'ideale sarebbe prendere un nuovo Tomcat (tanto ne farai altri) e termoformare il vetrino originale (a saperlo fare ovviamente). In ogni caso aspettiamo fiduciosi notizie dal distributore.
La colorazione per il resto è davvero strepitosa.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Su coraggio, momenti difficili li passiamo tutti e si alternano con i momenti super, l’importante non farsi prendere dal babau e passare oltre e godersi il bello e il buono del momento anche se poco felice!
Dalle foto mi pare un gran bel lavoro, speriamo tu risolva con il vetrino!
è normale attraversare momenti di sconforto (a livello modellistico, ed a maggior ragione personale), ma non abbatterti.
Personalmente, mi sembra che i tuoi modelli stiano venendo decisamente bene; magari fossi riuscito a raggiungere risultati simili finora!
Sottoscrivo il consiglio di Valerio: prima di mettere altra carne sul fuoco, cerca di terminare i modelli ancora in fase di lavorazione. In questo modo, potrai focalizzare meglio le energie fisiche e mentali, senza farti distrarre.