Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Mauro ha scritto: ↑2 febbraio 2019, 20:19
...finalmente il momento della verità! Sono convinto che ne uscirai vittorioso come al solito. Ottima stesura del prime, Intanto mi godo il Wip. PS: perché la ciano?
Ciao!!
A naso (non ho guardato il blue print dell'aereo) direi che Marco si stia riferendo alla seamline nel mezzo della fusoliera (guardando dall'altro), il resto mi sembra perfetto.
Mauro ha scritto: ↑2 febbraio 2019, 20:19
...finalmente il momento della verità! Sono convinto che ne uscirai vittorioso come al solito. Ottima stesura del prime, Intanto mi godo il Wip. PS: perché la ciano?
Ciao!!
A naso (non ho guardato il blue print dell'aereo) direi che Marco si stia riferendo alla seamline nel mezzo della fusoliera (guardando dall'altro), il resto mi sembra perfetto.
Esatto scusate se non ho spiegato il motivo. Certo è che col primer le magagne anche piccole si evidenziano subito
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Una ripassatina di ciano quasi sicuramente ci vorrà... ma più che altro vedo che si è creato un dislivello tra le due semi fusoliere... prima darei qualche colpo di lima perpendicolarmente alla giunzione per riportare tutto a filo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
ciao Marco
vedo ora, .... velivolo bello bello bello con camo da sballo; pit fatto benissimo (concordo con gli altri per le cinture ma hai già fatto); vai di raspa e ciano che viene fantastico....
non vedo l'ora per il seguito
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Mauro ha scritto: ↑2 febbraio 2019, 20:19
...finalmente il momento della verità! Sono convinto che ne uscirai vittorioso come al solito. Ottima stesura del prime, Intanto mi godo il Wip. PS: perché la ciano?
Ciao!!
A naso (non ho guardato il blue print dell'aereo) direi che Marco si stia riferendo alla seamline nel mezzo della fusoliera (guardando dall'altro), il resto mi sembra perfetto.
Esatto scusate se non ho spiegato il motivo. Certo è che col primer le magagne anche piccole si evidenziano subito
ciao Ragazzi un piccolo aggiornamento:
ho steso primer , poi ho passato il RLM 76 su tutto il velivolo infine mascherando ho coperto la parte superiore in RLM 75
ora procedo a linee sottili ricoprendo ancora con il 76 . il lavoro è davvero lunghissimo se si vuole ottendere un risultato gradevole, spero vi piaccia:
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
L'effetto marmorizzato sta venendo molto bene marco, quando uniformerai il tutto col colore superdiluito scommetto che l'effetto sarà veramente gradevole (d'altronde io sono un patito di questa tecnica)! Seguo curioso di vedere i progressi!