Italian Spitfire 1/48
Moderatore: Madd 22
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 4 febbraio 2018, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Aerei di qualsiasi genere
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
Re: Italian Spitfire 1/48
Capitolo decal, per quanto abbia usato il Mr softener e mi sia preoccupato di ripassarlo non sono riuscito a mandare bene le decal dentro le pannellature.....Risultato che il lavaggio sulle decal viene via tutto in fase di pulitura.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Italian Spitfire 1/48
Estrema ratio: incidi la decal sulle linee di pannellatura con una lama affilata e ripassa il liquido. Di sicuro... entreranno!
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 4 febbraio 2018, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Aerei di qualsiasi genere
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
Re: Italian Spitfire 1/48
Già, mi avevi spiegato questa tecnica che mi intimorisce leggermente.....ma oramai ho lucidato e già passato il lavaggio, non credo sia più praticabile.Starfighter84 ha scritto: ↑5 marzo 2018, 17:20Estrema ratio: incidi la decal sulle linee di pannellatura con una lama affilata e ripassa il liquido. Di sicuro... entreranno!
Sicuramente uno dei punti da tenere di conto per i prossimi!
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Italian Spitfire 1/48
Ho dimenticato di suggerirti un piccolo trucchetto:
I fumi puoi pensare di realizzarli su fondi acrilici lucidi anche con gli olii o gli enamel opportunamente diluiti e sempre ad aerografo; in questo modo potrai sempre cancellarli e ripartire da capo se non ti sono venuti bene.
Per le decals, a questo punto ripassa le pannellature con una matita dopo che avrai applicato l'opaco.
I fumi puoi pensare di realizzarli su fondi acrilici lucidi anche con gli olii o gli enamel opportunamente diluiti e sempre ad aerografo; in questo modo potrai sempre cancellarli e ripartire da capo se non ti sono venuti bene.
Per le decals, a questo punto ripassa le pannellature con una matita dopo che avrai applicato l'opaco.
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 4 febbraio 2018, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Aerei di qualsiasi genere
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
Re: Italian Spitfire 1/48
Entrambi tecniche molto interessanti, credo che utilizzerò subito la secondaFreestyleAurelio ha scritto: ↑5 marzo 2018, 18:01 Ho dimenticato di suggerirti un piccolo trucchetto:
I fumi puoi pensare di realizzarli su fondi acrilici lucidi anche con gli olii o gli enamel opportunamente diluiti e sempre ad aerografo; in questo modo potrai sempre cancellarli e ripartire da capo se non ti sono venuti bene.
Per le decals, a questo punto ripassa le pannellature con una matita dopo che avrai applicato l'opaco.

- brando
- Brave User
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: Italian Spitfire 1/48
Scusa il ritardo...la risposta te l ha già data Aurelio e confermo che il retarder della Tamiya è ottimo..
Quoto anche per il trattamento delle decal e per la realizzazione dei fumi....









- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Italian Spitfire 1/48
Ciao
la mia ricetta per i fumi (anche se poi mi capita raramente di farli) è:
1)usare colori Tamiya o gunze su una base opaca per evitare "scivolamenti";
2) diluizione al 90%
3) strisciata base marrone scuro
4) sulla base marrone, al centro, strisciata nero opaco e magari qualche spruzzo di blu/viola
5) in base alle foto usare magari anche grigio chiaro
6) uso di polveri di gessetto scure.
Saranno necessarie molte passate viste le diluizioni, però grazie a ciò è un effetto controllabile.
saluti
la mia ricetta per i fumi (anche se poi mi capita raramente di farli) è:
1)usare colori Tamiya o gunze su una base opaca per evitare "scivolamenti";
2) diluizione al 90%
3) strisciata base marrone scuro
4) sulla base marrone, al centro, strisciata nero opaco e magari qualche spruzzo di blu/viola
5) in base alle foto usare magari anche grigio chiaro
6) uso di polveri di gessetto scure.
Saranno necessarie molte passate viste le diluizioni, però grazie a ciò è un effetto controllabile.
saluti
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Italian Spitfire 1/48
Vedo che ti stanno consigliando alla grande!
Forza e coraggio che vedo ottimi risultati per un rientro.
P.s.
Usa i guanti per maneggiare il modello. Hai lasciato un impronta sul nero antiriflesso davanti al parabrezza.
Forza e coraggio che vedo ottimi risultati per un rientro.
P.s.
Usa i guanti per maneggiare il modello. Hai lasciato un impronta sul nero antiriflesso davanti al parabrezza.
Ultima modifica di Madd 22 il 9 marzo 2018, 19:34, modificato 1 volta in totale.

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 4 febbraio 2018, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Aerei di qualsiasi genere
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Stefano