F15 C Eagle 1/72 Academy
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47492
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F15 C Eagle 1/72 Academy
Agli attuatori puoi provare a rifarli anche con delle sezioni di filo elettrico in rame... sicuramente saranno più in scala!
P.S. se puoi evita lo Scottex per mascherare quando vernici... lascia "pelucchi" che possono attaccarsi alla vernice ancora fresca.
P.S. se puoi evita lo Scottex per mascherare quando vernici... lascia "pelucchi" che possono attaccarsi alla vernice ancora fresca.
- Ollyweb
- Knight User
- Messaggi: 758
- Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/ - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
- scratch builder: no
- Nome: Gianni
- Località: Torino
- Contatta:
Re: F15 C Eagle 1/72 Academy
pitchup ha scritto:Ciao
In effetti anche a me sembrano leggermente sovradimensionati... dovresti provare a tagliare dei listelli più fini di plasticard. In effetti poi sembra che le astie capitino a metà del "quadratino" più chiaro all'uscita dello scarico.
Valuta se sarà il caso di rimetterci mano.
saluti
Starfighter84 ha scritto:Agli attuatori puoi provare a rifarli anche con delle sezioni di filo elettrico in rame... sicuramente saranno più in scala!
P.S. se puoi evita lo Scottex per mascherare quando vernici... lascia "pelucchi" che possono attaccarsi alla vernice ancora fresca.
Grazie dei consigli, confermo che mettendo a confronto le foto risulta evidente che sono sovradimensionati, calzati sul veicolo fanno comunque una bella figura ma a questo punto proverei 2 strade ...una potrebbe essere quella di riposizionarli e cercare di schiarire solo la sommità così che ad occhio si veda poco il chiaro e risulti evidente lo scuro una sorta di inganno visivo; l'altra sarebbe quella di utilizzare filo di rame fine ...tra l'altro ne ho a disposizione .Bonovox ha scritto:Secondo me sono sovradimensionati i perni dello scarico. Prova a ridimensionarli magari con dello sprue stirato
Alla prossima

Gallerie:
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F15 C Eagle 1/72 Academy
io userei il rame 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Ollyweb
- Knight User
- Messaggi: 758
- Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/ - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
- scratch builder: no
- Nome: Gianni
- Località: Torino
- Contatta:
Re: F15 C Eagle 1/72 Academy
in effetti togliendoli delicatamente con il cutter non sono riuscito a non fare dei danni ...i pezzetini non hanno più la stessa lunghezza e residui di colla mi impongono una passata di lima ad ago e carta fine su tutto lo scarico....che macello ... non sono immune dai miei soliti incidenti di percorso.
Gallerie:
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
- Ollyweb
- Knight User
- Messaggi: 758
- Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/ - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
- scratch builder: no
- Nome: Gianni
- Località: Torino
- Contatta:
Re: F15 C Eagle 1/72 Academy
Con le aste rimosse vi propongo alcune soluzioni ...
Filo di rame elettrico , personalmente lo trovo troppo fine e si piega con molta facilità
Filo di ottone ...non ricordo il diametro ma ad occhio lo trovato quasi uguale all'originale
elemento in ottone (occhiello per modellismo navale Amati) ad occhio mi sembra quello più corretto da essere montato.
Vi lascio alcune foto:


filo di rame elettrico

filo di ottone

occhiello Amati
Ieri sera (sul tardi) ho voluto incollare la soluzione con gli occhielli :


Filo di rame elettrico , personalmente lo trovo troppo fine e si piega con molta facilità
Filo di ottone ...non ricordo il diametro ma ad occhio lo trovato quasi uguale all'originale
elemento in ottone (occhiello per modellismo navale Amati) ad occhio mi sembra quello più corretto da essere montato.
Vi lascio alcune foto:
filo di rame elettrico
filo di ottone
occhiello Amati
Ieri sera (sul tardi) ho voluto incollare la soluzione con gli occhielli :

Gallerie:
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12426
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F15 C Eagle 1/72 Academy
La soluzione del filo di rame elettrico mi sembrava più in scala oppure potevi usare dello sprue tirato a caldo. 

- Ollyweb
- Knight User
- Messaggi: 758
- Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/ - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
- scratch builder: no
- Nome: Gianni
- Località: Torino
- Contatta:
Re: F15 C Eagle 1/72 Academy
In effetti non credotu abbia torto ma il filo di rame si piegava solo a guardarlo ,intanto ho incollato il radome e parte del Cockpit , non mi oso mostrare le foto per il momento , in quanto avevo dato una passata di primer per vedere la bontà delle reincisioni e rivettature, ma poi stuccando , carteggiando il tutto si presenta molto male, al momento ho passato con olio di gomito dell'acquaragia per eliminare il primer...appena e presentabile posto qualche foto ; intanto vi lascio il sedile , ho aggiunto la maniglia alla base e rifatto le cinture (non sono riuscito a far meglio, quasi mi piacevano di più quelle che ho tolto) ho dettagliato un pochino il cilindro posto sulla sinistra sedile....condonatelo daiFreestyleAurelio ha scritto:La soluzione del filo di rame elettrico mi sembrava più in scala oppure potevi usare dello sprue tirato a caldo.
Gianni

Gallerie:
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F15 C Eagle 1/72 Academy
Ciao
Personalmente avrei usato listelli di plasticard per le astine ma solo per evitare l'aspetto tubolare del filo di rame. Però aspetto la verniciatura per valutare l'effetto.
Il seggiolino con le cinghie è davvero un bel vedere. La maniglia centrale però è un po' bruttina e sovradimensionata, prova a rifarla col filo di rame e sarà molto meglio.
Vai benissimo così, un bel wip davvero!
saluti
Personalmente avrei usato listelli di plasticard per le astine ma solo per evitare l'aspetto tubolare del filo di rame. Però aspetto la verniciatura per valutare l'effetto.
Il seggiolino con le cinghie è davvero un bel vedere. La maniglia centrale però è un po' bruttina e sovradimensionata, prova a rifarla col filo di rame e sarà molto meglio.
Vai benissimo così, un bel wip davvero!
saluti
Ultima modifica di pitchup il 29 novembre 2016, 19:47, modificato 1 volta in totale.
Re: F15 C Eagle 1/72 Academy
Avrei utilizzato anch'io il rame o il plasticard... però ti do il merito di aver modificato gli scarichi...
Il seggiolino sembra che ti sia venuto bene (le foto sono un po sfuocate) secondo me, può andare bene anche così... dopo un po di drybrush generale però

Il seggiolino sembra che ti sia venuto bene (le foto sono un po sfuocate) secondo me, può andare bene anche così... dopo un po di drybrush generale però
