Mig-17C Vietnam - HobbyBoss
Moderatore: Madd 22
Re: Mig-17C Vietnam - HobbyBoss
A questo punto dico che fai propio bene a lasciarlo aperto ,è fatto molto bene!!
Re: Mig-17C Vietnam - HobbyBoss
....bellissimo il motore e le centine....che metallizzati hai usato??sembrano un po' granulosi...tamiya?
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Mig-17C Vietnam - HobbyBoss
No ho usato solo alclad, può essere stato il trasparente a fare un poco di grana, l'ho diluito al 90%con nitro e mi sembrava ok ma forse ho dato le mani troppo ravvicinate.Enrywar67 ha scritto:....bellissimo il motore e le centine....che metallizzati hai usato??sembrano un po' granulosi...tamiya?
Re: Mig-17C Vietnam - HobbyBoss
...dipende anche da come batte la luce....in alcune foto non si nota.....comunque è molto bello... 

- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Mig-17C Vietnam - HobbyBoss
Ciao Ragazzi,
proseguo con il wip di ferragosto postando le immagini del cockpit ultimato.
Ho realizzato la plancia utilizzando un kit resina aiers con relativa fotoincisione degli strumenti e del pannello copri strumenti, che poi ho ultimato con un dry brush alluminio.
per quanto riguarda il cockpit, anche questo è un kit in resina aires, sia sedile che vano abitacolo, ho cercato di dettagliare alcune parti per poi concentrarmi sui lavaggi, qui ho fatto un macello in quanto ho diluito i colori ad olio con acetone e non con il thinner humbrol che uso di solito, mi sono accorto della cosa ed ho cercato di rimediare ma alla fine il cockpit è venuto parecchio pasticciato.
Stesso problema sul sedile, in quest'ultimo ho realizzato il cuscino con del pattafix colorato di nero.
Per ora il tutto è finito con il lucido in attesa dell'opaco, ma cvolevo una vbostra opinione sul da farsi, tenerlo cosi o rifare tutto o quasi con bestemmie annesse?
ciao







proseguo con il wip di ferragosto postando le immagini del cockpit ultimato.
Ho realizzato la plancia utilizzando un kit resina aiers con relativa fotoincisione degli strumenti e del pannello copri strumenti, che poi ho ultimato con un dry brush alluminio.
per quanto riguarda il cockpit, anche questo è un kit in resina aires, sia sedile che vano abitacolo, ho cercato di dettagliare alcune parti per poi concentrarmi sui lavaggi, qui ho fatto un macello in quanto ho diluito i colori ad olio con acetone e non con il thinner humbrol che uso di solito, mi sono accorto della cosa ed ho cercato di rimediare ma alla fine il cockpit è venuto parecchio pasticciato.
Stesso problema sul sedile, in quest'ultimo ho realizzato il cuscino con del pattafix colorato di nero.
Per ora il tutto è finito con il lucido in attesa dell'opaco, ma cvolevo una vbostra opinione sul da farsi, tenerlo cosi o rifare tutto o quasi con bestemmie annesse?
ciao







- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: Mig-17C Vietnam - HobbyBoss
Ciao,Vegas ha scritto: tenerlo cosi o rifare tutto o quasi con bestemmie annesse?
Le foto non aiutano...troppo vicine e sfocate. La macro in questi casi amplifica i "difetti" se ce ne sono e la sfocatura dovuta alla profondità di campo troppo corta tende a sfumare diversi particolari. Dovresti fare fotografie più distanti con una profondità adeguata, in pratica la dimensione dell'oggetto dovrebbe essere più o meno come quella vista dall'occhio e tutta a fuoco. Comunque se non sei convinto, il mio consiglio è rifare tutto....imprecherai un po, ma alla fine tra avere un cockpit che non convince (cnvince te stesso, sia chiaro) e uno che ci ha fatto perdere tempo ma alla fine convince....non c'è storia!
Saluti.
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Mig-17C Vietnam - HobbyBoss
stasera rifaccio le foto e poi le posto di nuovo, sinceramente a me non dispiace dal vero, sembra motlo vissuto certo, ma trattandosi di un aereo degli anni 60 che immagino in quel periodo usato a più non posso, ci potebeb stare,Kit ha scritto:Ciao,Vegas ha scritto: tenerlo cosi o rifare tutto o quasi con bestemmie annesse?
Le foto non aiutano...troppo vicine e sfocate. La macro in questi casi amplifica i "difetti" se ce ne sono e la sfocatura dovuta alla profondità di campo troppo corta tende a sfumare diversi particolari. Dovresti fare fotografie più distanti con una profondità adeguata, in pratica la dimensione dell'oggetto dovrebbe essere più o meno come quella vista dall'occhio e tutta a fuoco. Comunque se non sei convinto, il mio consiglio è rifare tutto....imprecherai un po, ma alla fine tra avere un cockpit che non convince (cnvince te stesso, sia chiaro) e uno che ci ha fatto perdere tempo ma alla fine convince....non c'è storia!
Saluti.
intanto grazie
ciao
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Mig-17C Vietnam - HobbyBoss
direi che l'attrazione principale del modello sia il motore e come tale sta venendo benone anche dopo gli ultimi ritocchi. Per il pit io lascerei così visto che non dispiace proprio. 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47491
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mig-17C Vietnam - HobbyBoss
Molto meglio il motore adesso Michele... più curato, più dettagliato. Per come lo vedo dalle foto, la finitura non è male già così! lascerei com'è. 
Il cockpit, in effetti, è un pò pasticciato. La vasca puoi anche lasciarla così... ma il sedile, che è l'elemento più visibile, ci sarebbe da fare altro lavoro. Le cinture, ad esempio, risultano molto "rigide"... magari le avrei piegate un pò con le pinze per renderle più realistiche e movimentate.
Sui cuscini esegui un pò di dry brush in grigio... sulla struttura un altro pò di lavaggio... diluito con il thinner giusto però!


Il cockpit, in effetti, è un pò pasticciato. La vasca puoi anche lasciarla così... ma il sedile, che è l'elemento più visibile, ci sarebbe da fare altro lavoro. Le cinture, ad esempio, risultano molto "rigide"... magari le avrei piegate un pò con le pinze per renderle più realistiche e movimentate.
Sui cuscini esegui un pò di dry brush in grigio... sulla struttura un altro pò di lavaggio... diluito con il thinner giusto però!


- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: Mig-17C Vietnam - HobbyBoss
Il motore mi piace molto. Forse manca una passatina di azzurro come ti hanno già suggerito.
La vasca per me va bene ma deve essere contento tu, ovviamente
La vasca per me va bene ma deve essere contento tu, ovviamente
Ciao
Stefano
Stefano