MDD F4 B/N Phantom Hase 1/72 finito!
Moderatore: Madd 22
- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
Ottimo lavoro!!![THUMBS UP SIGN]
Inviato tramite Tapatalk
Inviato tramite Tapatalk
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8245
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
Ciao Max,
bei lavori. Per i cavi che sporgono nell'abitacolo frontale avrei usato diametri inferiori.

f_4_phantom_cockpit_by_louis_the_hedgehog-d3lodgm by Paolo, su Flickr
microciccio
bei lavori. Per i cavi che sporgono nell'abitacolo frontale avrei usato diametri inferiori.

f_4_phantom_cockpit_by_louis_the_hedgehog-d3lodgm by Paolo, su Flickr
microciccio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
Ciao a tutti
Grazie per i commenti che danno sempr euna marcia in più
20110816_Rocky_0002-vi by Massimo Maria De Luca, su Flickr :
fonte foto http://www.fencecheck.com usata al solo scopo esplicativo.
saluti
Grazie per i commenti che danno sempr euna marcia in più

...ciao Paolo devo ammettere che quando ho visualizzato la foto del modello mi sono detto pure io ..." ammazza che spaghettoni nr.5 che ho usato!!!". Guardandomi poi l'originale questa doppiezza non si nota. Forse è un effetto ottico della lumeggiatura chiara sui cavi scuri non saprei. A titolo poi di esempio però, per giustificare la mia scelta circa il diametro dei cavi, vorrei far vedere che ce ne sono anche di abbastanza doppi, con relativi connettori,.... inoltre molto verrà nascosto poi dai sedili. L'importante in questa zona è, secondo me, riempire il vuoto che la maggior parte dei kit hanno anche perchè la parte fissa trasparente tra i due posti nasconde ulteriori dettagli sugli esemplari veri. Se disponete di un set di fotoincisioni dovreste trovare tutto, altrimenti plasticard e passa la paura.microciccio ha scritto:bei lavori. Per i cavi che sporgono nell'abitacolo frontale avrei usato diametri inferiori.


fonte foto http://www.fencecheck.com usata al solo scopo esplicativo.
saluti
- corrado25877
- Knight User
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
- Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Corrado
- Località: Genova
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
Ciao Max,pitchup ha scritto:... molto verrà nascosto poi dai sedili. L'importante in questa zona è, secondo me, riempire il vuoto che la maggior parte dei kit hanno anche perchè la parte fissa trasparente tra i due posti nasconde ulteriori dettagli sugli esemplari veri. ...
anche io condivido questa filosofia a livello generale. In questo caso, probabilmente deviato dai precedenti pensieri in libertà


microciccio
* Gli "Upgrade di Max pitchup"!

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
Ciao a tutti
accidenti questo wip latita di interventi.... d'altronde io vado in letargo al contrario quindi l'estate fate pure come se non ci fossi
Detto questo faccio un breve aggiornamento:
soggetto: partito in tromba con il Vf111 ad un certo punto mi accorgo che per vari motivi rimando in continuazione la messa in moto del compressore.... vado quindi in ferie ...torno una settimana per motivi familiari e rimetto mano all'opera ma, ancora una volta, mi riblocco.
In poche parole comprendo mio malgrado il motivo: il Vf111 ha delle insegne bellissime ma rendono il modellino un po' troppo giocattoloso! Capisco la vostra scomunica ma per conferma mi sono visto un centinaio di modelli sul web e l'impressione non è cambiata: sulla macchina reale fanno un altro effetto visivo che però si perde in scala!!!
Morale: ho staccato e cambiato il terminale della deriva e le antenne sulle prese d'aria tipiche di un "N" ed ora il mio Phantom è un "B" puro che avrà insegne un po' meno vistose "VMFA 115 Silver Eagles" ma sicuramente più guerriere.
Un altra cosa: penso di essere l'unico modellista che perde i pezzi senza mettere mano al modello.... non so come ma manca all'appello la parte trasparente divisoria tra i tettucci (già incollata e modificata tempo fa)... ho altre scatole per la sostituzione ma il mistero rimane!
saluti
accidenti questo wip latita di interventi.... d'altronde io vado in letargo al contrario quindi l'estate fate pure come se non ci fossi

Detto questo faccio un breve aggiornamento:
soggetto: partito in tromba con il Vf111 ad un certo punto mi accorgo che per vari motivi rimando in continuazione la messa in moto del compressore.... vado quindi in ferie ...torno una settimana per motivi familiari e rimetto mano all'opera ma, ancora una volta, mi riblocco.
In poche parole comprendo mio malgrado il motivo: il Vf111 ha delle insegne bellissime ma rendono il modellino un po' troppo giocattoloso! Capisco la vostra scomunica ma per conferma mi sono visto un centinaio di modelli sul web e l'impressione non è cambiata: sulla macchina reale fanno un altro effetto visivo che però si perde in scala!!!
Morale: ho staccato e cambiato il terminale della deriva e le antenne sulle prese d'aria tipiche di un "N" ed ora il mio Phantom è un "B" puro che avrà insegne un po' meno vistose "VMFA 115 Silver Eagles" ma sicuramente più guerriere.
Un altra cosa: penso di essere l'unico modellista che perde i pezzi senza mettere mano al modello.... non so come ma manca all'appello la parte trasparente divisoria tra i tettucci (già incollata e modificata tempo fa)... ho altre scatole per la sostituzione ma il mistero rimane!
saluti
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47491
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
Il comitato popolare non approva il cambio di livrea e lo cassa immediatamente!
Ma vabbè.. per questa volta sei perdonato Max!
Ma vabbè.. per questa volta sei perdonato Max!
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
Ciao Max! ottimo lavoro sul Cockpit, specialmente quello di scratch! 

- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
Bentornato al lavoro!! ci fai vedere una foto dell' esemplare che vorresti fare?