Si le ho viste, grazie della dritta comunquemicrociccio ha scritto:Ciao Michele,
le piastre sul dorso le trovi prodotte anche queste, come le decalcomanie, da DaCo.
microciccio
F16C block 50 tamiya 1/72
Moderatore: Madd 22
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: F16C block 50 tamiya 1/72
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Ciao a tutti, tutto procede benone,
Ho rasato le stuccature senza cancellare le pannellature o i rivetti.
Sto facendo il pre su tutto il modello,
Ho deciso di tenere la deriva staccata e incollarla solo dopo la verniciatura, il montaggio preciso me lo permette e questo facilita la fase di verniciatura.
Anche le armi vanno avanti, anche se sono indeciso se configurarlo solo AA. Vedremo.
Ciao
Ho rasato le stuccature senza cancellare le pannellature o i rivetti.
Sto facendo il pre su tutto il modello,
Ho deciso di tenere la deriva staccata e incollarla solo dopo la verniciatura, il montaggio preciso me lo permette e questo facilita la fase di verniciatura.
Anche le armi vanno avanti, anche se sono indeciso se configurarlo solo AA. Vedremo.
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Ciao
In pratica sei alla colorazione. Buona continuazione.
saluti
In pratica sei alla colorazione. Buona continuazione.
saluti
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Anche la presa d'aria la tratti separatamente per poi incollarla alla fine?
ciao,
Ricky
ciao,
Ricky
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: F16C block 50 tamiya 1/72
la presa va colorata internamente e montata i diverse fasi per poter accedere all'interno, penso sia il pezzo piu complesso del kit.Rickywh ha scritto:Anche la presa d'aria la tratti separatamente per poi incollarla alla fine?
ciao,
Ricky
sto colorando le zone anteriori interne della bocca, poi la incollo e stucco solo dove serve.
mettendo il nastro e usando il mr surf.500 riesco a concentrare lo stucco in zone molto piccole.
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: RE: Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Vegas ha scritto:la presa va colorata internamente e montata i diverse fasi per poter accedere all'interno, penso sia il pezzo piu complesso del kit.Rickywh ha scritto:Anche la presa d'aria la tratti separatamente per poi incollarla alla fine?
ciao,
Ricky
sto colorando le zone anteriori interne della bocca, poi la incollo e stucco solo dove serve.
mettendo il nastro e usando il mr surf.500 riesco a concentrare lo stucco in zone molto piccole.

ciao,
Ricky
Re: F16C block 50 tamiya 1/72


- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: F16C block 50 tamiya 1/72
ciao caro, grazie mille,Spit104 ha scritto:Ciao Vincenzo....vedo che il piccolino viene su bene. Sei alla fase di colorazione...ti seguo con molto interesse. OK!!!
ma io mi chiamo Michele

Re: F16C block 50 tamiya 1/72
...Ti chiedo scusaVegas ha scritto:ciao caro, grazie mille,Spit104 ha scritto:Ciao Vincenzo....vedo che il piccolino viene su bene. Sei alla fase di colorazione...ti seguo con molto interesse. OK!!!
ma io mi chiamo Michele



- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47494
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Il pre shadong è un bel pò incerto Michele... credo che si percepirà poco e niente dopo i colori della mimetica.
Per quanto riguarda la presa d'aria... secondo me era il caso di montarla subito.
Per quanto riguarda la presa d'aria... secondo me era il caso di montarla subito.
