F 16 C 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
anamici31
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1006
Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
Che Genere di Modellista?: gunpla
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Cerro Maggiore

Re: F 16 C 1/72

Messaggio da anamici31 »

Starfighter84 ha scritto:
Off Topic
heinkel111 ha scritto: Si! ho dato per scontato fosse quello per unghie....

Inviato dal mio K00E utilizzando Tapatalk
Ho preferito precisare per non far incappare in un problema più grosso Giorgio. Scusa se l'intervento è sembrato troppo diretto Marco. ;)
A proposito... domanda per Giorgio: stai carteggiando con carta abrasiva bagnata? mai a secco, mi raccomando!
si acqua e sgrassatore...... ho due tipi di carta dalla 2000 alla 1200, ma mi sto trovando bene con un arnese di mia moglie che usa per le unghia, ha dei numeri dal 1 al 6. il lato con il 6 è liscio in una maniera esagerata e il numero 1 e meno potente della 1200.... appena torno a casa mia moglie me carteggia lei [emoji1]

Comunque prima di carteggiare ho visto il tuo tutorial, quindi se qualcosa va storto devi rifare il video! [emoji1]
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4564
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: F 16 C 1/72

Messaggio da heinkel111 »

Starfighter84 ha scritto:
Off Topic
heinkel111 ha scritto: Si! ho dato per scontato fosse quello per unghie....

Inviato dal mio K00E utilizzando Tapatalk
Ho preferito precisare per non far incappare in un problema più grosso Giorgio. Scusa se l'intervento è sembrato troppo diretto Marco. ;)
A proposito... domanda per Giorgio: stai carteggiando con carta abrasiva bagnata? mai a secco, mi raccomando!
Ma figurati Vale' hai fatto benissimo a precisare, io di Acetone ne conoscevo solo di un tipo fino a quando sul forum avete parlato di quello da ferramenta
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47496
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Starfighter84 »

Ecco dov'è il problema Giorgio.... le grane di carta abrasiva che stai usando sono troppo sottili.
Inizia con una 800.... poi, dopo, rifinisci con la 2000.
Se usi grane sottili... non finisci più!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F 16 C 1/72

Messaggio da pensionato »

Io commetto sempre lo stesso errore, e comincio con una lima a ferro... Però intanto ho eliminato la raspa!
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
anamici31
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1006
Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
Che Genere di Modellista?: gunpla
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Cerro Maggiore

Re: F 16 C 1/72

Messaggio da anamici31 »

e io gratto.....

Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F 16 C 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Ottimo, Giorgio, direi che hai domato a dovere quello stucco esuberante :-oook :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: F 16 C 1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Bravo Giorgio!
Adesso prendi un pennarello nero e passalo sulle zone stuccate. L'inchiostro asciugherà in un attimo permettendoti di controllare come sono venute le stuccature (se ti metti in controluce scoprirai se è necessario qualche altro passaggio con la carta abrasiva o un'altra applicazione di stucco). Effettuato il controllo devi rimuovere il segno del pennarello con un batuffolo imbevuto di alcool. In caso contrario l'inchiostro (soprattutto se si usano gli acrilici con la medesima base) potrebbe anche affiorare durante le successive fasi di colorazione.
Avatar utente
anamici31
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1006
Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
Che Genere di Modellista?: gunpla
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Cerro Maggiore

Re: F 16 C 1/72

Messaggio da anamici31 »

ho iniziato a colorare.........
primer tamiya diluito 50 e 50, era la prima volta che usavo questa marca, sembra quasi trasparente ho evitato di dare la seconda mano, non voglio riempire le linee di pannellatura. Sono passato cosi a dare una mano di bianco mr hobby diluto con il suo diluente, 60/ 40 ( 60 diluente) , data una mano ma anche qui il grigio della plastica si intravede.... domani darò le linee nere alle pannellature... voi sti benedetti colori quanto li diluite, è la prima volta che uso i gunze?
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Messaggio da Argo2003 »

Io in media vado con 10 gocce di diluente e 3 (al massimo 4) di colore, e non diluisco in coppetta ma in un contenitore a parte, per il preshading le gocce di colore diventano 2.... ;)
Avatar utente
anamici31
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1006
Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
Che Genere di Modellista?: gunpla
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Cerro Maggiore

Re: F 16 C 1/72

Messaggio da anamici31 »

o cavolo ma quante mani dai ??? io avevo provato70/30 ma era troppo diluito
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”