Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47509
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

mattia_eurofighter ha scritto:per quelle fessure a dire la verità mi era venuto in mente quel prodotto bicomponente che mi avevi fatto vedere quella volta li da te...non ricordo il nome però!
Il Magic Sculpt.... ma è meglio il Mr.Surfacer in questo caso!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da Madd 22 »

mattia_eurofighter ha scritto:Infine il montaggio delle Ali...ad essere sincero mi preoccupa un pò questo kit...sono solo poche ore che ci passo davanti e già sono ad un livello di montaggio che con altri kit avrei impiegato mesi...non ci sono abituato! :lol:
Ahah matti se ti sembra il montaggio troppo liscio, perché non spezzi le ali e poi le incolli e le stucchi? Così non perdi la mano con gli italeri ahaha

Comunque niente da dire, va tutto per il meglio.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da ta152h »

Ciao Mattia,
Manco ho visto il phantom in galllery che ti ritrovo con questo
Bel modello tamiya.
Che te lo dico a fare...sempre bellissimi lavori! :-oook
Una cosa....niente kinetic ti prego.. Poi un 16....forse ti sei dimenticato.......


Ti seguo con interesse
Ciao Luca :-oook
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ciao Ragazzi!
dopo parecchio tempo di inattività è ora di togliere un pò di polvere a questo modello! il montaggio dopo l' ultimo step è praticamente finito, o almeno per un 90%...incollate le ali in posizione era ora di aggiungere il parabrezza e il cupolino, nel frattempo hanno fatto entrambi un bel bagnetto nella Future...e sono usciti più splendenti che mai! :-Figo con la scusa che ormai erano "protetti" li ho incollati in sede con qualche punto di cianoacrilica...
come si vede nelle foto ho iniziato la fase di stuccatura, devo ammettere poche ma alcune in punti un pò scomodi per via del poco spazio tra gondole motori e fusoliera, per il resto, dopo un Viper Kinetic ho veramente poco da lamentarmi! :lol:

Immagine

Immagine

Immagine

spero di portare a termine questa fase nel minor tempo possibile e passare alla fase della colorazione quanto prima! se tutto va bene per inizio prossima settimana dovrei aver finito...speriamo! ;)

tra una stuccatura e un' altra ho iniziato a portarmi avanti con i vani carrello e portelloni vari...carrelli compresi...le foto di quest' ultimi le posto nel prossimo Step!

Immagine

un Saluto a tutti! :thumbup:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Beh Mattia. ...devo dire che la polvere l'hai tolta per benino a questo kit! :-oook
Dai che tra poco potrai scatenare l'aerografo :-lino
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16940
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da Jacopo »

Matty atento che il "rettangolo" sotto il posto del navigatore lo devi reincidere dopo, perchè è la scaletta d'accesso, si vedeva il "solco" per il resto ottimo lavoro :-oook :-oook
Enrywar67

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

....ammappelo quanto stucco......!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47509
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Occhio ai segni degli estrattori nei portelli!
Bel il resto... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da matteo44 »

Dai Mattia!
Io sono qui in trepidante attesa di vedere la fase Verniciatura! :-Figo
Starfighter84 ha scritto:Occhio ai segni degli estrattori nei portelli!
Quoto
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

Jacopo ha scritto:Matty atento che il "rettangolo" sotto il posto del navigatore lo devi reincidere dopo, perchè è la scaletta d'accesso, si vedeva il "solco" per il resto ottimo lavoro :-oook :-oook
Si, Tranquillo Jac...Già carteggiato e reinciso da zona, all' inizio ero indeciso se lasciarlo semi aperto ma alla fine ho desistito! ;)
Starfighter84 ha scritto:Occhio ai segni degli estrattori nei portelli!
Bel il resto... :-oook
...in effetti prima del verde non erano così visibili...cerco di dare una carteggiata anche li almeno per portarli a paro con il resto delle superfici e ripasso il colore! :-oook
matteo44 ha scritto:Dai Mattia!
Io sono qui in trepidante attesa di vedere la fase Verniciatura! :-Figo
Starfighter84 ha scritto:Occhio ai segni degli estrattori nei portelli!
Quoto
ehhh...a chi lo dici Mattè! a essere sincero pensavo fosse un progettino da portare a termine più in fretta ma i vari impegni hanno rallentato tutto! :roll:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”