Vought F4U-1D Tamiya 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: R: Vought F4U-1D Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Guardo con piacere le foto dle tuo ultimo nato Matteo.... e con soddisfazione ti dico che sei migliorato già tantissimo!
Stai facendo passi da giganti e, modello dopo modello, esegui sempre piu' tecniche con cognizione di causa. Ora devi solo affinarti un pò di piu'... ad esempio:

- Hai eseguito i lavaggi all'interno dei pozzetti e il colore che hai scelto (il Van Dyck) ci può stare. La superficie, però, deve essere perfettamente lucida prima di passare il colore ad olio... sopratutto quando lavori in spazi piccoli e pieni di dettagli. Nel tuo caso la vernice doveva essere ancora semi opaca perchè il washing ha sporcato e "impastato" un pò tutto. Se, al contrario, la superficie è abbastanza lucida, basta appoggiare la punta di un pennello appena imbevuta di lavaggio per farlo scorrere per capillarità lungo tutti i dettagli.

- Liquidi ammorbidenti. Ho notato che già letto questo post: https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 4&start=20... quindi un'idea di base te la sei già fatta.
I liquidi ammorbidenti non hanno un effetto immediato, sopratutto sulle decal spesse e dure come le Tamiya che hai usato. Per cui, per dar modo al liquido di fare il proprio dovere, bisogna applicare la decalcomania, asciugarla bene e premerla sulla superficie; successivamente la si deve spennellare (usa un pennello classico e non quello in dotazione con il prodotto) su tutta la sua superficie ma senza esagerare e cercando di non debordare sulla vernice di fondo (a lungo andare potrebbe scioglierla).
Fatto ciò... bisogmna attendere che l'ammorbidente asciughi da solo.... in questo lasso di tempo la decal inizierà ad ammorbidirsi. Ci vuole pazienza! ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”