Bf-109 G6 R/2 ANR - Italian Aces -FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9916
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Messaggio da Cox-One »

Ecco lo stadio di avanzamento ....
Immagine100_3517

Particolare del muso dove si vedono le aperture sulla cofanatura.
L'elica è solo appoggiata. Penso che forerò l'apertura della canna sull'ogiva ...
Immagine100_3516

Qui il modello con il caccia Old Type Wood fatto dalla mia bimba (4 anni e mezzo) che si diverte, per ora, a far compagnia al papà :-D ..... preciso che fatto tutto lei, si presa i legnetti giusti, li ha incollati con colla pritt e colorato con acquerelli.
Immagine100_3518
Ultima modifica di Cox-One il 5 giugno 2016, 10:53, modificato 1 volta in totale.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
ROGER

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Messaggio da ROGER »

Non ricordo, ma visto che sei in vena di sforacchiature, controlla se necessita di essere aperto anche il vano armi dove escono le armi di caccia :?
Ago caldo? Ma sei tutto matto ;) :-D

Saluti dal Roer e brava la cucciola!
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Messaggio da thunderjet »

per gli sfiati te la sei cavate bene anche con l'ago,ma per le prossime volte ti consiglio di prendere qualche micro punta dal ferramenta..le puoi anche usare 'a mano' e stai molto più tranquillo che con l'ago! ;)

complimenti d'obbligo alla bimba,che le proporzioni l'ha prese tutte! :-D
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4436
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Messaggio da nannolo »

ma chi sei il fratello di Jonny Storm ( Torcia ) che gestisci così bene la temperatura dell'ago ? azzpita !!
Quoto Ruggi e Leo.Trapanino e micropunte per non correre rischi di buchi slabbrati...
In ogni caso bel lavoro sia te che la micromodellista :-oook :-oook
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9916
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Messaggio da Cox-One »

:-D :-D grazie ragazzi ....anche la piccola ringrazia, dopo aver visto il suo lavoro sul monitor (ha trascinato la mamma davanti al PC per farglielo vedere).
Il set di micropunte ce l'ho .... ma con queste fate dei recessi cilindrici. Nella realtà l'accesso è conico e l'ago per punture epidermiche presenta una punta con taglio a fetta di salame. La gestione del calore è in realtà facile ...... anche se lo fate diventare rosso, perde rapidamente calore, tanto che se non siete rapidi incidete ben poco.
Più che altro dovete avere mano ferma e precisa ..... e in questo diciamo che sono avvantaggiato. :mrgreen:
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Messaggio da dakota »

Viene su bene questo 109 :-oook
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26357
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Messaggio da microciccio »

Ciao Vincenzo,

complimenti alla tua bimba. A quattro anni manco i Lego ero in grado di assemblare! :lol:

Le canne delle armi poste sulla cofanatura del motore sporgono dalle fessure e sono ben visibili.


Immagine
109g6ho by Paolo, su Flickr

Immagine
wg6mg by Paolo, su Flickr

Anche in questo caso per le MG 131 ci sono gli after market già pronti all'uso. ;)

microciccio

Nota: immagini inserite a solo scopo di discussione etratte da qui e quo.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9916
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Messaggio da Cox-One »

Si Paolo il 109 aveva tre armi in caccia, una nel mozzo dell'elica, ecco spiegato il motivo del perchè voglio forare l'ogiva, e due sulla cofanatura...... per queste ultime il kit prevede due "escrescenze" :-bleaa per riprodurre le canne..... e facilmente opererò una sostituzione.
Con degli After? No come al mio solito.
Ma anche perchè questo, secondo me, non è una scatola su cui investire tanto ..... troppi sono i limiti per ottenere un'aereo full detail. Meglio usarlo per fare anche esperienza e per apprezzare le linee filanti, come se fosse in volo ..... per questo opterò per canopy chiuso.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Messaggio da rob_zone »

microciccio ha scritto:Ciao Vincenzo,

complimenti alla tua bimba. A quattro anni manco i Lego ero in grado di assemblare! :lol:

Le canne delle armi poste sulla cofanatura del motore sporgono dalle fessure e sono ben visibili.
[tr=text-align:center][td=border:0px solid #cccccc] [url=https://flic.kr/p/HqGQJL][img]https://c1.staticflickr.com/8/7460/27190191824_6ec2f2f7cc.jpg[/img][/url] [url=https://flic.kr/p/HqGQJL]109g6ho[/url] by [url=https://www.flickr.com/photos/microciccio/]Paolo[/url], su Flickr[/td][td=border:0px solid #cccccc] [url=https://flic.kr/p/JmM6Y2][img]https://c6.staticflickr.com/8/7445/27802114285_317810ef1b.jpg[/img][/url] [url=https://flic.kr/p/JmM6Y2]wg6mg[/url] by [url=https://www.flickr.com/photos/microciccio/]Paolo[/url], su Flickr[/td][/tr]
Anche in questo caso per le MG 131 ci sono gli after market già pronti all'uso. ;)

microciccio

Nota: immagini inserite a solo scopo di discussione etratte da qui e quo.
Paolo ma questo in tutte le versioni?anche negli F?? :-oook

Bel lavoro Vincenzo,anche io forerò la MG sull'ogiva!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47244
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Messaggio da Starfighter84 »

Al posto dello stucco avrei usato l'aìttack sul raccordo ali/fusoliera... anche perchè dovrai reincidere la pannellatura che corre lungo tutta la giunzione (e lo stucco non ti agevola nel compito).
La volata del cannone sull'ogiva è d'obbligo forarla... mi raccomando! ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”