Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Messaggio da Bonovox »

In effetti sembra sempre lucidino; strano, manco se stessi usando l'XF-86 Tamiya. Per il filo, una volta attaccato ad una estremità, l'altra tagliala a poco a poco fino a quando arrivi alla giusta misura. ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8239
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Bonovox ha scritto: 11 settembre 2020, 10:14 In effetti sembra sempre lucidino; strano, manco se stessi usando l'XF-86 Tamiya.
Ciao Francesco,

no, stavolta (al contrario di quanto accadde con l'Hurricane :mrgreen: ) sono ragionevolmente certo di aver quanto meno utilizzato il colore giusto.

Mi viene il dubbio che il problema riguardi la nitro utilizzata per l'ultima mano (ma non credo; non ho avuto problemi con altri colori), oppure il lucido opaco stesso... :problem:

Bonovox ha scritto: 11 settembre 2020, 10:14 Per il filo, una volta attaccato ad una estremità, l'altra tagliala a poco a poco fino a quando arrivi alla giusta misura. ;)
Grazie del suggerimento! Adotterò questo metodo al prossimo tentativo! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Messaggio da miki68 »

Se vuoi opacizzare meglio, diluisci l'opaco Tamiya con l'acool isopropilico (oppure penso vada bene anche l'X20A) e non la nitro o il laquer thinner. La nitro/laquer Thinner tenede a mantenere più lucida la superficie, quindi più adatta al lucido che all'opaco/semilucido.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8239
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

miki68 ha scritto: 11 settembre 2020, 12:23 Se vuoi opacizzare meglio, diluisci l'opaco Tamiya con l'acool isopropilico (oppure penso vada bene anche l'X20A) e non la nitro o il laquer thinner. La nitro/laquer Thinner tenede a mantenere più lucida la superficie, quindi più adatta al lucido che all'opaco/semilucido.
Ciao Michele,

grazie dello spunto: appena posso seguo il tuo suggerimento. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Messaggio da BackToZeon »

miki68 ha scritto: 11 settembre 2020, 12:23 Se vuoi opacizzare meglio, diluisci l'opaco Tamiya con l'acool isopropilico (oppure penso vada bene anche l'X20A) e non la nitro o il laquer thinner. La nitro/laquer Thinner tenede a mantenere più lucida la superficie, quindi più adatta al lucido che all'opaco/semilucido.
Grazie mille Michele! Avevo sempre sospettato che la nitro o il laquer thinner fossero piu' adatti per i varnish lucidi e che non andassero benissimo con l'opaco. Ti ringrazio per avermelo confermato!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Non usare la nitro pura finale... altrimenti lo livelli di nuovo e, di conseguenza, lo lucidi.

Lascia asciugare bene l'attack da un'estremità prima di procedere ad incollarlo sull'altra. 😉
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Messaggio da heinkel111 »

Grande lavoro Mario! Dai che ci sei!
Voi un opaco realistico?
Il prossimo modello procurati alclad clear core matte alc 313-60
Spruzzalo non diluito, solo ben mescolato...e vedrai che spettacolo
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8239
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

heinkel111 ha scritto: 12 settembre 2020, 16:22 Grande lavoro Mario! Dai che ci sei!
Voi un opaco realistico?
Il prossimo modello procurati alclad clear core matte alc 313-60
Spruzzalo non diluito, solo ben mescolato...e vedrai che spettacolo
Ciao Marco,

Ti ringrazio dello sprone! ;)

...Sai che forse ho l'opaco Alclad...? Credo potrei utilizzarlo sopra il Gunze...
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Messaggio da heinkel111 »

siderum_tenus ha scritto: 12 settembre 2020, 16:31
heinkel111 ha scritto: 12 settembre 2020, 16:22 Grande lavoro Mario! Dai che ci sei!
Voi un opaco realistico?
Il prossimo modello procurati alclad clear core matte alc 313-60
Spruzzalo non diluito, solo ben mescolato...e vedrai che spettacolo
Ciao Marco,

Ti ringrazio dello sprone! ;)

...Sai che forse ho l'opaco Alclad...? Credo potrei utilizzarlo sopra il Gunze...
Certo che si!
Al massimo se proprio intasa l'aerografo diluisci poco poco, max 30% con nitro, ma prima provalo liscio
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8239
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

heinkel111 ha scritto: 12 settembre 2020, 16:34
siderum_tenus ha scritto: 12 settembre 2020, 16:31
heinkel111 ha scritto: 12 settembre 2020, 16:22 Grande lavoro Mario! Dai che ci sei!
Voi un opaco realistico?
Il prossimo modello procurati alclad clear core matte alc 313-60
Spruzzalo non diluito, solo ben mescolato...e vedrai che spettacolo
Ciao Marco,

Ti ringrazio dello sprone! ;)

...Sai che forse ho l'opaco Alclad...? Credo potrei utilizzarlo sopra il Gunze...
Certo che si!
Al massimo se proprio intasa l'aerografo diluisci poco poco, max 30% con nitro, ma prima provalo liscio
:-oook :-oook :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”